Che cos'è BitTorrent? (BTT)
Guida introduttiva
BitTorrent ha catturato il cuore di molti appassionati di musica e film nei primi anni 2000, quando ha lanciato un software che facilitava la condivisione di file su un network peer-to-peer.
Invece di scaricare o caricare file su un singolo server, gli utenti si univano a un network di computer che eseguivano un software che permetteva loro di scambiare file.
Negli anni successivi, però, BitTorrent ha faticato a monetizzare il suo popolarissimo servizio. A tal fine, nel 2019 BitTorrent è stata acquisita dalla Tron Foundation, creatrice della blockchain Tron. La nuova proprietà ha poi introdotto una criptovaluta BitTorrent token, BTT, per contribuire all'espansione del protocollo e incentivare i partecipanti al network.
Con il token BTT, il team di BitTorrent mira ad aggiungere incentivi al torrenting e di risolvere problemi come la lentezza dei download e la diminuzione della disponibilità dei file nel tempo.
Per questo motivo, la moneta BTT viene acquistata e spesa da chi richiede file o desidera aumentare la propria velocità di download, mentre i provider devono ricevere e vendere BTT per essere ricompensati per la condivisione dei file sui loro sistemi.
Per ulteriori aggiornamenti regolari da parte del team di BitTorrent, puoi consultare il blog di BitTorrent, che include nuove funzionalità e pietre miliari relative al network e alle sue applicazioni.
Chi ha creato BitTorrent?
BitTorrent è stato rilasciato inizialmente nel 2001 dagli sviluppatori Brad Cohen e David Harrison. La Tron Foundation, guidata da Justin Sun, ha acquisito la BitTorrent Foundation nel 2018.
In seguito all'acquisizione, il token BTT è stato introdotto pubblicamente dal team di BitTorrent nel 2019 attraverso una Initial Coin Offering (ICO). La vendita ha emesso il 6% dell'offerta totale di BTT per l'equivalente di circa 7,2 milioni di dollari.
Oltre alla vendita dei token, BitTorrent ha destinato i token alla TRON Foundation, alla BitTorrent Foundation, agli airdrop, alle partnership e all'ecosistema BitTorrent.
Come funziona BitTorrent Token?
BitTorrent è un software che collega le parti che accedono al suo network per calcolare le richieste di condivisione di file. Le transazioni iniziano quando un utente chiede dei file ai provider che li ospitano sul proprio computer.
I provider che ospitano un file lo dividono in più parti. Se i richiedenti desiderano scaricare tale file, ricevono pezzi dello stesso file da più provider.
L'espansione di BitTorrent con BTT è stata pensata per rendere il network più distribuito, compensando i provider e aumentando l'efficienza della condivisione di file di grandi dimensioni per ridurre l'impatto dei server e del network.
Un richiedente può anche offrire token BTT a un provider in cambio di risorse locali, come la larghezza di banda per ricevere contenuti o l'archiviazione per il backup remoto.
Architettura
Mentre le transazioni di file di BitTorrent sono facilitate dal suo software, il network si basa sulla blockchain di Tron per mantenere un registro di tutte le transazioni BTT.
Una volta che un'offerta viene abbinata tra un richiedente e i fornitori di servizi, viene creato un canale di pagamento su Tron per facilitare i micropagamenti necessari per ogni fornitore, in base alla porzione di file che hanno condiviso.
Dopo la finalizzazione del servizio, questi micropagamenti vengono raggruppati, regolati e registrati sulla blockchain di Tron.
Applicazioni decentralizzate
Il network BitTorrent sfrutta anche la suite di smart contract di Tron per creare una serie di applicazioni decentralizzate (dapps) destinate a migliorare i suoi servizi.
La principale è BitTorrent Speed, una dApp che offre ai richiedenti la possibilità di acquistare la larghezza di banda del provider utilizzando BTT per aumentare la velocità di download.
Un'altra dApp molto popolare è BitTorrent File System (BTFS), un protocollo di archiviazione dei file che mira a risolvere i problemi di costo e fiducia insiti nei sistemi di archiviazione centralizzati. BTFS funziona in modo simile ad altre piattaforme di cloud storage decentralizzate come Filecoin, Siacoin e Storj, ognuna delle quali ha capacità tecniche diverse.
Cosa conferisce valore a BTT?
La criptovaluta BTT è necessaria per accedere alle funzioni del network, e l'obiettivo è essere la caratteristica centrale del suo ecosistema.
Ad esempio, è l'unica forma di pagamento che può essere spesa dai richiedenti quando stipulano accordi con i fornitori.
Inoltre, acquistando e spendendo BTT, i richiedenti hanno anche la possibilità di acquistare l'accesso prioritario al download di file e servizi di calcolo per aumentare la velocità di un download.
Perché usare BTT?
Gli utenti potrebbero trovare BitTorrent interessante per la sua capacità di condividere file in modo gratuito ed efficiente.
BitTorrent potrebbe anche essere interessante per gli sviluppatori che vogliono lanciare nuove applicazioni di condivisione di file, che trarrebbero vantaggio da una base di utenti consolidata.
Gli investitori potrebbero anche voler aggiungere BTT al loro portfolio se credono che il mercato un giorno preferirà i network peer-to-peer dove i partecipanti possono accedere più facilmente e monetizzare le risorse inutilizzate.
Inizia ad acquistare crypto
Non offriamo ancora BTT su Kraken, ma consulta la nostra selezione completa qui e registrati per ottenere un account!