Dollar-cost averaging: guida completa al DCA in criptovaluta
Dollar-cost averaging (DCA) is an investment strategy where individuals regularly purchase a fixed amount of an asset, such as cryptocurrency, over time, aiming to reduce the impact of market volatility on the overall purchase.
By consistently investing smaller amounts, DCA allows investors to buy more of an asset when prices are low and less when prices are high, effectively averaging the cost over time.
This approach minimizes the need to time the market, providing a hands-off strategy for those looking to steadily accumulate assets without active management.
Introduzione al dollar-cost averaging 📖
Il dollar-cost averaging (DCA) è una strategia che può fornire una soluzione di investimento passiva ai trader che desiderano soprattutto continuare ad accumulare criptovaluta nel tempo, senza gestire attivamente i trade o il timing di mercato.
Secondo il nostro sondaggio sul DCA, il dollar-cost averaging è la strategia di investimento più diffusa tra gli investitori in criptovaluta, indicata come strategia principale dal 59,13% degli intervistati.
Anche se non garantisce necessariamente una redditività superiore a quella delle altre strategie, alcuni investitori che desiderano solo accumulare criptovaluta per un periodo di tempo prolungato possono essere attratti dalla possibilità di "avviare un meccanismo che continua automaticamente".
Scopri di più sul dollar-cost averaging, come i pro e contro della strategia, e su come utilizzare il DCA con le criptovalute.
Check out our video on dollar-cost averaging 🎥
Would you rather watch than read? Check out the video below for all the details you need to know about the dollar-cost averaging strategy.
Che cos'è il dollar-cost averaging 🔎
Il dollar-cost averaging è una strategia di investimento che prevede l'acquisto di una quantità fissa di un determinato asset, ad esempio una criptovaluta, a intervalli regolari per un certo periodo di tempo.
La strategia del dollar-cost averaging (DCA) parte dal presupposto che, effettuando regolarmente acquisti di piccola entità, gli investitori hanno la possibilità di comprare una quantità superiore di un determinato asset quando i prezzi scendono e una quantità inferiore quando salgono.
Questo consente di "mediare nel tempo" il costo dell'asset acquistato.
Inoltre, contribuisce a ridurre l'importanza del "timing di mercato", permettendo agli investitori di accumulare un asset regolarmente nel corso del tempo, anziché versare una somma ingente in un'unica soluzione.
Come funziona la strategia del dollar-cost averaging
Adottando la strategia del dollar-cost averaging per la criptovaluta, l'investitore suddivide il capitale di investimento in incrementi più piccoli ed effettua vari acquisti a prezzi diversi nel corso di un periodo di tempo prolungato. Ad esempio, può scegliere di impostare un acquisto ricorrente di bitcoin per un valore di 10 $ la settimana o di ethereum per un valore di 50 $ al mese.
Per alcuni trader la strategia del dollar-cost averaging, che è incentrata sul tempo di permanenza sul mercato, può costituire un'opzione più appropriata rispetto al timing del mercato con un investimento in un'unica soluzione.
Seguendo una strategia DCA disciplinata, gli investitori hanno l'opportunità di accrescere gradualmente i loro portafogli di criptovalute nel tempo, con un approccio di investimento più passivo.
Come eseguire il DCA in criptovaluta 🧑💻
Desideri una guida passo passo per eseguire il DCA in criptovaluta?
Questa procedura può costituire un ottimo punto di partenza.
1. Scelta della criptovaluta per il DCA
Prima di eseguire il dollar-cost averaging con qualsiasi criptovaluta, gli investitori dovrebbero effettuare qualche ricerca personale.
La nostra pagina delle guide alle criptovalute può aiutarti a scoprire i diversi tipi di criptovaluta, ma assicurati di consultare anche altre fonti.
Poiché il DCA è una strategia di investimento a lungo termine, viene utilizzato soprattutto dagli investitori che credono fermamente nel futuro della criptovaluta, piuttosto che da coloro che desiderano speculare sulla volatilità dei prezzi a breve termine.
Ecco alcuni aspetti da considerare per la scelta della criptovaluta destinata al DCA:
- Informati sulla longevità dell'asset digitale. Poiché il DCA ha lo scopo di continuare ad accumulare un determinato asset per diversi mesi o anni, tale asset digitale deve dimostrare longevità sul mercato.
- Fai una ricerca sui concetti fondamentali della criptovaluta. Ciò potrebbe includere la lettura dei white paper dedicati al progetto e la raccolta di informazioni correlate al team del progetto, sui suoi canali social media e sulla tokenomica della criptovaluta.
- Valuta le tendenze dominanti del mercato. Considera le tendenze e il sentiment che circonda la criptovaluta, prima di cominciare a utilizzarla per il DCA.
- Devi osservare le metriche, come il volume di trading, la liquidità e le performance di prezzo storiche. Monitorando i forum online e le fonti di notizie attendibili, i trader possono anche misurare il sentiment del mercato e sviluppare una teoria sul potenziale a lungo termine di un asset.
Anche se la risposta alla domanda "Quale criptovaluta dovrei usare per il DCA?" può variare da una persona all'altra, tutti gli investitori possono trarre vantaggio da una conoscenza più approfondita dell'asset e dei suoi rischi potenziali.
2. Determinazione dell'importo dell'ordine
Per determinare l'importo da investire in criptovaluta, gli investitori devono analizzare attentamente la loro situazione finanziaria e i loro obiettivi.
Gli investimenti in criptovaluta comportano un rischio e i mercati possono essere altamente volatili. Anche con il dollar-cost averaging, i trader non dovrebbero mai mettere a rischio un capitale che non possono permettersi di perdere.
Di seguito sono riportati alcuni aspetti da considerare nella scelta dell'importo da investire in criptovaluta.
- Rischio potenziale e volatilità dell'asset: queste informazioni sono utili per determinare la somma a cui sei disposto a rinunciare regolarmente.
- Determinazione delle spese essenziali: il capitale da investire può dipendere da bollette, affitto/mutuo, acquisto di alimentari e risparmi. Puoi utilizzare le tue spese mensili per determinare un importo ragionevole da destinare agli investimenti in criptovaluta, senza interferire con le tue esigenze finanziarie.
- Scelta di un limite: allo scopo di gestire il rischio, alcuni trader possono scegliere di non investire in criptovaluta più del 10% dei propri risparmi.
3. Scegli il momento in cui investire e presenta l'ordine
Non esiste un momento "giusto" per eseguire il DCA in criptovalute. Le tempistiche degli acquisti effettuati dall'investitore dipendono dalle sue preferenze e dai suoi obiettivi individuali.
I trader che desiderano trovare il momento giusto per acquistare ogni giorno, settimana o mese possono decidere di analizzare le performance di prezzo storiche di un asset per verificare se esistono momenti che possono generare risultati marginalmente migliori.
Tuttavia, poiché uno dei principali vantaggi del dollar-cost averaging è costituita dal fatto che i trader non sono costretti a eseguire il timing di mercato, gli investitori possono scegliere qualunque intervallo di tempo preferiscano, in base alle loro esigenze.
Per quanto tempo conviene utilizzare una strategia di dollar-cost averaging? ⏳
Non è possibile determinare con certezza per quanto tempo conviene utilizzare il dollar-cost averaging per gli investimenti in criptovaluta.
Alcuni commentatori del settore sostengono che il periodo giusto sia di 6-12 mesi, mentre altri consigliano un orizzonte di alcuni anni.
In ultima analisi, dipende tutto dagli obiettivi finanziari dell'investitore e dal tempo per cui è disposto a investire nel mercato delle criptovalute. Inoltre i risultati di una strategia di dollar-cost averaging possono essere pesantemente influenzati dalle condizioni del mercato.
Vantaggi del dollar-cost averaging✅
Alcuni ritengono che la strategia del dollar-cost averaging per gli investimenti in criptovaluta possa essere utile allo scopo di:
- Mitigare la volatilità e ridurre al minimo l'impatto delle fluttuazioni di prezzo.
- Limitare l'influenza delle emozioni sul processo di trading.
- Evitare di tentare l'impresa impossibile di acquistare al momento "giusto".
È più semplice
Uno dei principali vantaggi del dollar-cost averaging è costituito dalla sua relativa semplicità, rispetto alla altre strategie di trading.
Utilizzando questo sistema, i potenziali investitori non devono preoccuparsi di:
- Presentare manualmente ogni singolo ordine di trade.
- Utilizzare più indicatori per eseguire un'analisi tecnica.
- Osservare giorno e notte i grafici a candele.
Invece, devono semplicemente scegliere:
- La criptovaluta da utilizzare per il DCA
- La frequenza di investimento
- La somma da investire a ogni scadenza
- In quale orario o giorno specifico eseguire ogni singolo trade
Quando si effettuano investimenti regolari per un periodo di tempo prolungato, il costo base complessivo (il prezzo di acquisto dell'asset) può risultare inferiore a quello che avrebbe dovuto pagare il trader investendo tutto il capitale in un'unica soluzione.
Volatilità inferiore
La strategia del dollar-cost averaging può aiutare alcuni trader a orientarsi meglio nel terreno imprevedibile del mercato delle criptovalute, distribuendo gli investimenti nel tempo.
Secondo gli investitori che hanno partecipato al nostro sondaggio sul DCA, il principale vantaggio delle strategie DCA è costituito dalla riduzione dell'impatto della volatilità del mercato (46,13%), seguita dalla costanza degli investimenti (23,95%).
Tuttavia, anche se ridurre almeno in parte la volatilità del mercato può essere utile, è essenziale comprendere che questa strategia non garantisce comunque la redditività.
Acquistando a intervalli regolari mentre i prezzi delle criptovalute scendono, gli investitori continuano ad acquistare a prezzi sempre più bassi. Con il tempo, questo può determinare una riduzione del costo medio per unità di criptovaluta, e potenzialmente un rendimento superiore sul lungo periodo.
Tuttavia, ciò presuppone un rialzo consistente dei prezzi in futuro.
Viceversa, continuando ad acquistare sul mercato mentre i prezzi salgono, si aumenta il prezzo medio per unità, rispetto all'investimento in un'unica soluzione. Questo potrebbe determinare una riduzione del rendimento, o addirittura una perdita, se il trader converte i depositi in valuta tradizionale quando i prezzi sono inferiori al prezzo medio.
Di conseguenza, anche se il DCA offre un approccio strategico alla gestione delle fluttuazioni del mercato, in ultima analisi il suo successo dipende dalla traiettoria dei prezzi delle criptovalute.
Il trading è meno influenzato dalle emozioni
Si parla di trading emotivo quando gli investitori prendono decisioni basate su fluttuazioni del mercato a breve termine o su reazioni eccessive a determinati eventi o notizie.
Questo può portare a decisioni di acquisto o vendita impulsive, spesso guidate da due emozioni comuni:
- La paura di perdere un'occasione importante, o FOMO (Fear Of Missing Out)
- Un misto di paura, incertezza e dubbio, o FUD (Fear, Uncertainty, and Doubt)
A volte queste emozioni possono offuscare il giudizio e condurre a decisioni di investimento sbagliate.
Utilizzando la strategia del dollar-cost averaging, gli investitori evitano di lasciarsi condizionare dalle emozioni, impegnandosi a effettuare investimenti regolari e predeterminati indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato. In questo modo riducono la pressione associata al timing del mercato o l'esigenza di identificare le ultime tendenze di investimento, e possono concentrarsi sull'accumulo di asset crypto a lungo termine.
Non richiede il timing del mercato
Il timing del mercato è una strategia che tanta di prevedere il momento più appropriato per acquistare e vendere gli investimenti, nell'intento di massimizzare i profitti.
Tuttavia, esistono diverse ragioni per cui tale strategia potrebbe non essere necessaria o vantaggiosa sul lungo periodo.
- Il timing del mercato richiede una previsione accurata dei movimenti del mercato, cosa notoriamente difficile anche per gli investitori professionali. Il mercato delle criptovalute è influenzato da numerosi fattori imprevedibili, come indicatori economici, eventi politici e sentiment degli investitori.
- Il timing del mercato può richiedere frequenti operazioni di compravendita, e questo comporta spesso un incremento delle commissione di trading. Tali costi possono ridurre il guadagno potenziale ed erodere l'eventuale rendimento positivo dell'investimento.
Svantaggi del dollar-cost averaging ❌
Sebbene nel mondo delle criptovalute la strategia del dollar-cost averaging possa offrire diversi benefici, presenta anche alcuni svantaggi potenziali,
alcuni dei quali sono riportati di seguito.
Costi aggiuntivi
Gli ordini di dollar-cost averaging con frequenza superiore possono essere soggetti a commissioni più elevate, che si accumulano nel tempo, soprattutto se il trading avviene in exchange di criptovalute centralizzati.
Rendimenti inferiori
Alcuni esperti del settore sostengono che la strategia del DCA potrebbe generare rendimenti inferiori alle aspettative, rispetto ad altri sistemi di trading, soprattutto se la maggior parte degli acquisti ricorrenti avviene in un mercato in rialzo.
Flessibilità inferiore
Applicando la strategia del DCA gli investitori che, invece di fare trading con più asset, si dedicano esclusivamente all'acquisto di una singola criptovaluta, come il bitcoin, per un lungo periodo di tempo, rischiano di perdere altre opportunità potenzialmente redditizie.
Pensi che sia il momento di cominciare a investire con il dollar-cost averaging? 💭
Il dollar-cost averaging è un metodo semplice per accrescere in modo regolare il proprio portfolio di criptovaluta.
Kraken permette ai clienti di impostare acquisti ricorrenti per centinaia di criptovalute diverse, in modo da poter accumulare crypto indipendentemente dalle condizioni del mercato.
Inizia subito ad adottare la strategia del dollar-cost averaging impostando oggi stesso gli acquisti ricorrenti con Kraken.
Se imposti un acquisto ricorrente, il relativo importo verrà addebitato sulla tua carta con la frequenza selezionata, finché non decidi di annullarlo. L'ordine può essere annullato in qualsiasi momento. Non vi sono garanzie che gli ordini di acquisto ricorrenti verranno eseguiti a prezzi migliori rispetto a quelli inseriti manualmente.