Kraken

Che cos'è un dead cat bounce?


Il dead cat bounce è un termine utilizzato per descrivere un forte aumento a breve termine del prezzo di una criptovaluta o di un mercato che si verifica nel bel mezzo di una tendenza al ribasso a più lungo termine. 

L'andamento è caratterizzato da un significativo calo dei prezzi rispetto a un recente massimo, seguito da un temporaneo rialzo dei prezzi e poi da una continuazione ribassista della tendenza al ribasso.

Prende il nome dal detto che “anche un gatto morto rimbalza se cade da un'altezza sufficiente”.

Il dead cat bounce è un modello grafico di continuazione ribassista. Una volta completato (il prezzo cade bruscamente, rimbalza rapidamente ma non riesce a raggiungere i massimi precedenti e poi continua a scendere verso nuovi minimi), spesso ci si aspetta un'ulteriore pressione di vendita nel breve e medio termine.

I modelli di dead cat bounce non si limitano ai singoli asset e possono comparire nei grafici dei prezzi di mercati più ampi, come gli indici che seguono un gruppo di diverse società o criptovalute.

What is a dead cat bounce?

Come individuare un dead cat bounce


I dead cat bounce sono difficili da individuare perché inizialmente è difficile distinguerli da un punto di svolta importante e da un'inversione di tendenza del sentimento ribassista del mercato. 

Solo dopo che il mercato restituisce questi guadagni di breve durata e continua il suo ribasso, i trader sono in grado di concludere che il breve e insostenibile rialzo veloce è stato davvero un dead cat bounce.

L'aumento temporaneo dei prezzi che costituisce un dead cat bounce avviene spesso in un'area di forte supporto tecnico. Il supporto si riferisce a un livello di prezzo inferiore in cui i trader rialzisti hanno accumulato una criptovaluta. Questi si trovano spesso a livelli “psicologicamente significativi”, spesso numeri tondi come 10.000 o 500 dollari, dove spesso vengono piazzati molti ordini di acquisto.

Dopo aver trovato un supporto, i prezzi rimbalzano fino a raggiungere un'area di resistenza superiore (l'opposto del supporto, un'area del grafico in cui i venditori esauriscono tutti gli interessi di acquisto e la criptovaluta inizia a scendere). Quando l'offerta di ordini di vendita in corso a un determinato prezzo è più che sufficiente a soddisfare tutti gli ordini di acquisto che alimentano il rialzo veloce di una criptovaluta, il suo prezzo si inverte e inizia a scendere.

Che cosa indica un dead cat bounce?


Un dead cat bounce su un grafico di prezzo segnala spesso che i venditori continuano a mantenere il controllo del mercato a medio e lungo termine. Potresti sentire dire che un mercato è in “ipervenduto a breve termine”, una condizione in cui una serie di indicatori tecnici suggeriscono che una criptovaluta è semplicemente scesa troppo velocemente. Un forte e inesorabile calo dei prezzi per più giorni, con poche azioni ad interim al rialzo, è spesso il preludio di un dead cat bounce.

L'andamento viene confermato quando i prezzi continuano a scendere, scendendo al di sotto del livello in cui è iniziato il rialzo veloce dei prezzi del dead cat bounce. Alla fine si troverà un altro livello di supporto a prezzi più bassi e gli acquirenti torneranno a superare i venditori. 

Se questo aumento dei prezzi sia solo un altro dead cat bounce o l'inizio di una ripresa a lungo termine dei mercati lo sapremo solo con il senno di poi.

Inizia a fare trading con Kraken Pro


Kraken Pro ti permette di capire facilmente se una tendenza si è invertita o se si tratta di un dead cat bounce.

Non hai ancora un account di Kraken? Fai clic qui per registrarti.

 

Sintesi del dead cat bounce

  • Un dead cat bounce è un'inversione temporanea dei prezzi che si verifica all'interno di un trend ribassista di lungo periodo.
  • Nell'analisi tecnica, un dead cat bounce è un rialzo brusco ma di breve durata che si verifica all'interno di un trend ribassista di lungo periodo.
  • I modelli di dead cat bounce possono essere confermati solo dopo che si sono verificati e possono essere difficili da distinguere da trend rialzisti di più lungo periodo e più sostenuti in tempo reale.