Kraken
dai

Che cos'è Dai? (DAI)

Guida introduttiva


Prima criptovaluta decentralizzata e supportata da garanzia collaterale, DAI cerca di mantenere un valore stabile di 1:1 con il dollaro statunitense vincolando altre criptovalute in contratti.

Ciò significa che, a differenza di altre criptovalute supportate da asset, che possono essere emesse da società a scopo di lucro, DAI è il prodotto di un software open source chiamato Maker Protocol, un'applicazione decentralizzata (dApp) in esecuzione sulla blockchain Ethereum.

Di conseguenza, DAI mantiene il suo valore senza il supporto di dollari statunitensi detenuti da una società, ma mediante debito collateralizzato denominato in Ether (ETH), la criptovaluta di Ethereum. 

I prestiti con garanzia collaterale rappresentano per un prestatore un modo per garantire un prestito utilizzando i beni di cui dispone il destinatario del prestito. Storicamente, questi prestiti hanno un tasso di interesse più basso rispetto ai prestiti non garantiti, in quanto consentono ai prestatori di impossessarsi di un bene e venderlo nel caso in cui il destinatario non sia in grado di pagare il prestito.

Mediante smart contract in esecuzione su Ethereum, il Maker Protocol consente ai destinatari del prestito di vincolare ETH e altre criptovalute, che vengono così utilizzate come garanzia collaterale, al fine di generare nuovi token DAI sotto forma di prestiti. 

Se i destinatari del prestito desiderano recuperare gli ETH vincolati, dovranno restituire i DAI al protocollo e pagare una commissione. In caso di liquidazione, il Maker Protocol prenderà possesso dell'asset da garanzia collaterale e lo venderà utilizzando un meccanismo d'asta interno basato sul mercato.

L'offerta di DAI è stata progettata in modo da non poter essere modificata da nessuno all'interno del network, ma viene gestita attraverso un sistema di smart contract pensato per rispondere in modo dinamico alle variazioni del prezzo di mercato degli asset nei suoi contratti.

Per ricevere aggiornamenti regolari sul progetto, è possibile aggiungere ai preferiti il blog Medium ufficiale, che include suggerimenti e tutorial sul network e sulla sua tecnologia in costante evoluzione. 

What is dai

dai

Chi ha creato Dai?

Fondata nel 2014 da Rune Christensen, la Maker Foundation è responsabile della creazione del Maker Protocol, un progetto open source il cui obiettivo era quello di gestire un sistema di credito che consentisse agli utenti di ottenere prestiti utilizzando criptovalute come garanzia collaterale. 

DAI è stato ufficialmente lanciato sul Maker Protocol nel 2017 per fornire a imprese e privati un asset per il prestito non volatile.

In seguito, la Maker Foundation ha ceduto il controllo del software a MakerDAO, un'organizzazione autonoma decentralizzata che ora gestisce il Maker Protocol.
 

dai

Come funziona DAI?


DAI è una criptovaluta utilizzata come garanzia collaterale da altre criptovalute.

Se gli utenti desiderano acquisire DAI, possono utilizzare ETH per acquistare l'importo equivalente in dollari in DAI su un exchange oppure possono usare ETH e altri asset come garanzia collaterale servendosi del Maker Protocol. 

Quest'ultimo metodo consente di acquisire DAI agli utenti che non desiderano vendere i propri ETH.

Posizioni di debito collateralizzate 

Le posizioni di debito collateralizzate (CDP) sono gli smart contract sul Maker Protocol che gli utenti possono utilizzare per vincolare i propri asset da garanzia collaterale (ad esempio, ETH o BAT) e generare DAI. 

Le CDP possono essere considerate casseforti sicure per la conservazione di tali asset da garanzia collaterale. Per tenere conto della volatilità nelle criptovalute collaterali, DAI viene spesso sovra-collateralizzato, il che significa che l'importo del deposito richiesto è in genere superiore al valore di DAI.

Ad esempio, gli utenti devono spendere 200 dollari in ETH per ricevere 100 dollari di DAI, e questo per tenere conto della potenziale riduzione del valore di ETH. Di conseguenza, se ETH subisse un deprezzamento del 25%, i 100 dollari in DAI verrebbero comunque garantiti da 150 dollari in ETH. 

Per recuperare gli ETH conservati, l'utente deve restituire i DAI e pagare una commissione di stabilità.
 

 

dai

Cosa conferisce valore a DAI?

Stablecoin come DAI possono offrire ai trader un efficace strumento per evitare la volatilità, talvolta estrema, delle numerose criptovalute i cui prezzi vengono determinati dal mercato aperto. 

Ad esempio, trasferendo valore in DAI, un trader potrebbe ridurre il rischio di esposizione a un'improvvisa flessione del prezzo di Bitcoin o Litecoin. Tuttavia, ciò potrebbe comportare il rischio di perdere l'esposizione a un improvviso incremento di valore. 

Un altro vantaggio di DAI è che può eliminare i costi e i ritardi delle transazioni che compromettono l'esecuzione del trade all'interno del mercato di criptovalute quando si utilizzano valute governative tradizionali, che potrebbero dover essere trasferite tra le banche ritardando l'esecuzione. 

Inoltre, DAI consente agli utenti di accedere ai prestiti in modo vantaggioso rispetto alle opzioni disponibili. A differenza di un processo in cui il credito viene valutato da una banca o da un istituto finanziario, gli utenti DAI possono semplicemente eseguire lo staking di Ether per ricevere DAI. 

Quando decidono di restituire il prestito, pagano solo una piccola commissione aggiuntiva.
 

dai

Perché utilizzare DAI?

Gli utenti possono essere interessati ad acquistare DAI perché offre i vantaggi in termini di efficienza e trasparenza di una criptovaluta e, al contempo, garantisce protezione contro la volatilità dei prezzi. 

Come numerose altre criptovalute, DAI non ha confini geografici, è programmabile e facile da trasferire e ha il vantaggio di garantire un prezzo stabile.

Gli utenti di Kraken possono trasferire rapidamente DAI nei loro account e scambiare DAI con altre criptovalute. 
 

dai

Inizia ad acquistare DAI


Ora puoi fare il passo successivo e acquistare un po' DAI!

 

dai