Kraken

Che cos'è Rarible? (RARI)

Guida introduttiva


Rarible è un software che consente agli artisti e ai creatori digitali di emettere e vendere asset crypto personalizzati che rappresentano la proprietà delle loro opere digitali. 

Rarible è sia un mercato per questi asset che un network distribuito costruito su Ethereum che ne permette lo scambio senza intermediari.

I token che i creatori generano su Rarible sono noti come token non fungibili (NFT). Ogni NFT è unico e, a differenza dei bitcoin (o di altre unità di denaro), non è intercambiabile. Questa proprietà è nota come fungibilità ed è per questo che i token su Rarible sono chiamati non fungibili. 

Il primo e più noto esempio di NFT è CryptoKitties, un gioco in cui si potevano comprare e vendere gatti virtuali. Questi NFT potevano anche "riprodursi" tra loro per creare nuovi gatti con diversi attributi rappresentati nei loro NFT.

Tuttavia, Rarible è la prova che gli NFT sono cresciuti oltre i gatti virtuali. Tra gli esempi di NFT presenti sul mercato di Rarible ci sono opere d'arte digitali, meme e persino appezzamenti di terreno virtuale.

Il fulcro della piattaforma è RARI, la criptovaluta di Rarible. Possedendo i token RARI, gli utenti possono votare le proposte che riguardano la piattaforma, moderare i creatori e curare le opere d'arte in vetrina.

Se vuoi saperne di più sui token non fungibili, puoi visitare la pagina di Kraken "Che cosa sono i token non fungibili?" nel Centro di apprendimento.

what is rarible rari


Chi ha creato Rarible?

Rarible è una società fondata da Alex Salnikov e Alexei Falin con sede a New York. Salnikov lavora nel settore delle criptovalute dal 2013, mentre Falin ha precedentemente co-fondato un mercato di adesivi digitali che possono essere utilizzati sulle piattaforme di chat, secondo il suo profilo LinkedIn

Nel 2020, Rarible ha raccolto il suo primo round di finanziamenti dalla società di venture capital CoinFund, con sede a New York, che è stata una delle aziende più fiduciose sulla crescita degli NFT. 

L'azienda sostiene che gli NFT rappresentano un nuovo modo di possedere contenuti digitali e che questi ultimi rappresenteranno un mercato enorme negli anni a venire. 

Come funziona Rarible?


Rarible è un mercato che mette in contatto i venditori (in genere creatori di contenuti come artisti digitali, creatori di modelli o creatori di meme) con gli acquirenti che possono selezionare i pezzi che desiderano acquistare.

Per trasformare il loro lavoro in un NFT, i creatori devono prima "coniare" un token utilizzando il software di Rarible. Per farlo, compilano un modulo sul sito web e allegano la loro immagine e altri dati, come il prezzo di vendita, che rappresentano il loro lavoro. 

La piattaforma Rarible crea quindi un nuovo token sulla blockchain di Ethereum. Come altri token su Ethereum, l'NFT può essere trasferito tra wallet utilizzando il software di Rarible.

Rarible sfrutta la blockchain di Ethereum per incorporare nel codice di un NFT la storia completa dei suoi proprietari e delle sue transazioni. Quando una transazione va a buon fine, sia l'acquirente che il venditore devono pagare delle commissioni di transazione che vanno al network di Rarible. 

Pagamenti di royalties

Una caratteristica interessante degli NFT è la possibilità di programmare le royalties, ovvero i diritti sui flussi di cassa futuri, all'interno di questi asset. Ciò significa che i creatori di Rarible possono stabilire una percentuale sulle vendite future e riscuoterla automaticamente emettendo un token.

Questa è una caratteristica importante che attira i creatori verso questa tecnologia, perché a differenza delle piattaforme di contenuti tradizionali, gli NFT possono essere progettati per pagare immediatamente le royalties

Ad esempio, se un'opera d'arte digitale prevede una royalty del 10%, il creatore riceverà il 10% di ogni vendita conseguente di quell'opera.
 


Cosa conferisce valore a RARI?

La criptovaluta nativa di Rarible, RARI, svolge un ruolo fondamentale per il mantenimento e il funzionamento della piattaforma. 

In particolare, possedendo RARI, gli utenti hanno la possibilità di presentare e votare proposte di modifica delle regole della piattaforma. Ciò include il voto su eventuali modifiche delle commissioni, sulle modalità di spesa delle stesse e sulle norme che regolano la promozione dei creatori. 

È importante notare che il voto con RARI non è vincolante e che la società Rarible deve comunque accettare le decisioni degli utenti e attuarle. Tuttavia, l'obiettivo di Rarible è quello di trasferire il potere a un sistema basato su software controllato dagli utenti, chiamato Rarible DAO.

Come molte altre criptovalute, l'offerta di token RARI è limitata e, secondo le regole del software, ci può essere un massimo di 25 milioni di RARI.

Il 60% di tutti i token è riservato agli utenti di Rarible e sarà distribuito agli acquirenti e ai venditori nei primi quattro anni di funzionamento del network. Questi token vengono distribuiti settimanalmente a coloro che hanno effettuato una vendita o un acquisto sul mercato di Rarible nella settimana precedente.
 


Perché dovrei utilizzare RARI?

Dovresti usare RARI se credi che i contenuti digitali saranno stravolti dagli NFT e che il mercato di Rarible potrebbe essere un luogo privilegiato per queste transazioni. 

Anche gli investitori potrebbero essere interessati ad acquistare RARI per avere un'esposizione al mercato in crescita dei NFT e dei contenuti digitali o per avere voce in capitolo sullo sviluppo di uno dei principali marketplace di NFT. 

Inizia ad acquistare Rarible RARI


Ora puoi fare il passo successivo e ad acquistare Rarible RARI!

 

Acquista RARI