Che cos'è Ripple? (XRP)
Guida introduttiva
Lanciata nel 2013, XRP mira a integrare i pagamenti tradizionali, migrando le transazioni che avvengono oggi tra database controllati dagli istituti finanziari verso un'infrastruttura più aperta.
Una delle criptovalute più ambiziose create sulla scia di Bitcoin, XRP si contraddistingue per una progettazione che ha suscitato continue discussioni sull'architettura delle blockchain e sui casi di utilizzo da risolvere.
Questo perché XRP Ledger ha introdotto un nuovo modo di gestire una transazione e un sistema di record di una blockchain, che secondo i sostenitori lo rende più adatto per le entità regolamentate che devono rispettare leggi severe sul trasferimento di denaro.
A differenza di Bitcoin, che consente a chiunque di offrire potenza di calcolo per convalidare le transazioni e proteggere il software, XRP Ledger concede questo potere solo ai partecipanti approvati.
Poiché i nodi non ottengono XRP per mantenere una versione corretta della storia del ledger, tutti i 100 miliardi di XRP esistenti sono stati creati e distribuiti a privati e aziende (così come al pubblico in generale) al momento del lancio mediante regali e omaggi online.
A suscitare dibattiti non sono solo queste decisioni di progettazione, ma anche alcune parti della strategia go-to-market del progetto, che puntava a creare un'azienda a scopo di lucro invece di un modello no-profit (che è oggi quello più comune).
La società, chiamata Ripple, attualmente opera come gestore principale del finanziamento e dello sviluppo di XRP Ledger e svolge un ruolo importante nel suo sviluppo e nella sua economia digitale.
Qual è la differenza tra Ripple e XRP?
Oggi, Ripple è una società, XRP Ledger è un software e XRP è una criptovaluta. Ma non è sempre stato così.
Nel corso degli anni sia XRP Ledger, ovvero il software che consente l'utilizzo della criptovaluta XRP, che Ripple, la società fondata per promuovere e sviluppare XRP, hanno cambiato marchio diverse volte per rispondere alle mutevoli dinamiche del mercato.
Ripple, ad esempio, è stata fondata nel settembre 2012 come OpenCoin. La startup ha cambiato nome in Ripple Labs nel 2013 prima di scegliere Ripple alla fine del 2015.
Analogamente, XRP Ledger ha avuto come nomi precedenti sistema di pagamento aperto Ripple, network Ripple e Ripple Consensus Ledger (RCL).
XRP, al contrario, ha sempre avuto il ticker XRP, anche se nei primi giorni del progetto le unità della criptovaluta erano comunemente chiamate "ripple" o "crediti ripple".
Chi ha creato XRP?
A differenza di altre criptovalute, XRP non ha un unico creatore o fondatore.
Sono infatti diversi gli individui coinvolti nell'avvio della sua tecnologia e delle entità commerciali associate.
Tra questi figurano i fondatori di OpenCoin (ora Ripple), il tecnologo Jed McCaleb (fondatore di Mt Gox, il primo exchange di bitcoin di successo, e di Stellar, il software che alimenta la criptovaluta XLM) e Chris Larsen, fondatore delle società fintech e-LOAN e Prosper.
McCaleb ha il merito di aver realizzato la nuova progettazione tecnica di XRP Ledger.
Altri collaboratori che hanno contribuito in modo importante alla tecnologia di XRP sono:
-
Stefan Thomas, ex CTO di Ripple che ha contribuito allo sviluppo del software Bitcoin Core
-
David Schwartz, co-autore del white paper originale di Ripple e attuale CTO di Ripple
-
Arthur Britto, co-autore del white paper originale di Ripple.
In che modo Ripple utilizza XRP?
Sebbene Ripple e XRP siano stati creati contemporaneamente, la società Ripple aveva ambizioni che andavano oltre XRP.
Nel 2019, solo un prodotto Ripple utilizzava per impostazione predefinita la criptovaluta XRP: la sua soluzione di liquidità xRapid. Altri prodotti Ripple, tra cui xVia e xCurrent (relativi principalmente all'invio e all'elaborazione dei pagamenti), non richiedevano XRP, ma potevano connettersi a XRP Ledger.
Nel 2020, invece, Ripple ha riunito tutti e tre i prodotti in un'offerta unica e comune denominata RippleNet, creata per le 300 società finanziarie con le quali ha finora collaborato.
RippleNet consente a queste società di accedere a ciò che Ripple chiama "liquidità on-demand", finanziando i conti esteri tramite la vendita di XRP in cambio di valuta tradizionale su un exchange di asset digitali e convertendo tali fondi nella valuta desiderata su un altro exchange di asset digitali.
Ripple collabora inoltre a un progetto separato chiamato Interledger Protocol, un software che punta a facilitare le transazioni tra criptovalute e ledger bancari. Si tratta di un protocollo open source che non richiede XRP, anche se può connettersi a XRP Ledger.
La società ha affermato che tutti i suoi strumenti, compreso XRP, contribuiranno a creare in futuro l'"Internet of Value", che consentirà alle valute governative, agli asset tradizionali e alle criptovalute di essere scambiati liberamente e con attrito minimo in tutto il mondo.
Come funziona il ledger XRP?
XRP Ledger non era una fork della blockchain Bitcoin (BTC), ossia non ne utilizzava il codice. Tuttavia, ha attinto dalla progettazione di Bitcoin per una serie di aspetti.
Come Bitcoin, XRP Ledger consente agli utenti di inviare e ricevere criptovaluta utilizzando la crittografia a chiave pubblica e privata. I trasferimenti tra indirizzi richiedono firme digitali.
XRP Ledger, tuttavia, non utilizza il mining e non richiede hardware di elaborazione specializzato per proteggere il proprio ledger e convalidare le transazioni, ma consente ai server di inviare transazioni da sottoporre all'attenzione del network.
Solo le transazioni convalidate da "nodi univoci", server autorizzati che gestiscono un "elenco di nodi univoci", possono creare consenso sul network in merito alle transazioni considerate valide.
Grazie a questa progettazione più affidabile, i nodi XRP possono convalidare rapidamente le transazioni, a condizione che almeno il 80% dei partecipanti le ritenga valide in base alle regole del software.
Cosa conferisce valore a XRP?
Il software XRP Ledger impone un limite alla quantità di criptovaluta che può essere creata, ovvero 100 miliardi di XRP in totale.
Inizialmente, Ripple ha ceduto gratuitamente 55 miliardi della sua offerta agli utenti dei forum. I restanti XRP sono stati depositati dalla società per finanziare il suo sviluppo tecnologico.
Sebbene XRP Ledger non richieda "commissioni per le transazioni", impone al mittente di eseguire lo staking di una piccola quantità di XRP, che vengono distrutti e detratti dall'offerta totale.
Questo, tuttavia, non comporta una notevole spinta al rialzo sull'attività dei prezzi. Secondo il sito web di XRP: "All'attuale ritmo di distruzione, saranno necessari almeno 70.000 anni per eliminare tutti gli XRP".
Annunci pubblici a parte, c'è chi accusa i fornitori di dati disponibili di non avere un record chiaro dell'offerta di XRP né una visione precisa del funzionamento del suo mercato.
Suscita discussioni il fatto che Ripple agisca come principale market-maker per l'economia XRP, vendendo la criptovaluta per aiutare a pagare i costi di gestione della tecnologia di XRP Ledger.
Dal 2017, Ripple vincola in un sistema di deposito basato su XRP Ledger alcuni fondi che vengono rilasciati mensilmente.
Guide sulle crypto di Kraken
- Che cos'è Bitcoin? (BTC)
- Che cos'è Ethereum? (ETH)
- Che cos'è Ripple? (XRP)
- Che cos'è Bitcoin Cash? (BCH)
- Che cos'è Litecoin? (LTC)
- Che cos'è Chainlink? (LINK)
- Che cos'è EOSIO? (EOS)
- Che cos'è Stellar? (XLM)
- Che cos'è Cardano? (ADA)
- Che cos'è Monero? (XMR)
- Che cos'è Tron? (TRX)
- Che cos'è Dash? (DASH)
- Che cos'è Ethereum Classic? (ETC)
- Che cos'è Zcash? (ZEC)
- Che cos'è Basic Attention Token? (BAT)
- Che cos'è Algorand? (ALGO)
- Che cos'è Icon? (ICX)
- Che cos'è Waves? (WAVES)
- Che cos'è OmiseGo? (OMG)
- Che cos'è Gnosis? (GNO)
- Che cos'è Melon? (MLN)
- Che cos'è Nano? (NANO)
- Cos'è Dogecoin? (DOGE)
- Che cos'è Tether? (USDT)
- Che cos'è Dai? (DAI)
- Che cos'è Siacoin? (SC)
- Che cos'è Lisk? (LSK)
- Che cos'è Tezos? (XTZ)
- Che cos'è Cosmos? (ATOM)
- Che cos'è Augur? (REP)
Perché utilizzare XRP?
Finora le banche e gli istituti finanziari hanno testato sia la tecnologia di Ripple che XRP Ledger principalmente come alternative per i pagamenti internazionali e in valuta incrociata, aree in cui l'attrito tra gli intermediari resta elevato.
Attualmente, il cliente più importante di Ripple è MoneyGram, che ha iniziato a utilizzare RippleNet nel 2019.
I progressi compiuti con gli istituti finanziari hanno dato adito a ipotesi secondo cui XRP Ledger possa essere utilizzato come una sorta di alternativa distribuita a SWIFT, la piattaforma di messaggistica finanziaria utilizzata dalle banche per il trasferimento di denaro e l'invio di messaggi.
Gli investitori continuano a mostrare interesse per XRP e per la sua ambiziosa roadmap, considerandola una copertura nel caso in cui le entità finanziarie regolamentate non utilizzino o non possano utilizzare bitcoin o altre criptovalute nei pagamenti tradizionali o per migliorare il trasferimento back-end di denaro.
Inoltre, un certo numero di utenti di Internet utilizza XRP per i pagamenti di piccola entità in qualità di consumatori, come l'invio di mance.
Inizia
Ora che sai cos'è XRP, scopri come acquistarlo qui o clicca sul pulsante qui sotto per effettuare un acquisto.