Kraken
zil

Che cos'è Zilliqa? (ZIL)

Guida introduttiva


Zilliqa è un software che mira a incentivare un network globale e distribuito di computer per gestire una piattaforma blockchain che punta ad aumentare la scalabilità degli utenti attraverso lo sharding. 

In questo senso, Zilliqa è una delle numerose blockchain concorrenti che mirano a far crescere un ecosistema di applicazioni decentralizzate (DApp) e criptovalute, come Ethereum, Tron ed EOS.

Per distinguersi dalla concorrenza, Zilliqa utilizza un processo di sharding che suddivide l'infrastruttura in diverse blockchain interconnesse per supportare più transazioni. 

Zilliqa ha lanciato anche Scilla, un linguaggio di programmazione nativo incentrato sulla sicurezza che consente agli sviluppatori di scrivere e lanciare DApp personalizzabili per replicare i servizi del mondo reale.

Per offrire tutte queste funzionalità, si utilizza la criptovaluta nativa del network, ZIL, per eseguire programmi, inviare transazioni e incentivare gli attori che supportano il network.

Per ricevere aggiornamenti più frequenti dal team di Zilliqa, è possibile aggiungere ai preferiti il blog di Zilliqa, che include nuove versioni, aggiornamenti delle newsletter e annunci di partnership.

what is zilliqa zil

zil

Chi ha creato Zilliqa?

Zilliqa è stato lanciato nel giugno 2017 dai co-fondatori Amrit Kumar e Xinshu Don, due ricercatori della National University of Singapore. La mainnet del network è stata pubblicata nel gennaio 2019. 

Il progetto ha tenuto un'offerta iniziale di monete (ICO) del token ZIL nel 2017, raccogliendo all'epoca oltre 22 milioni in ETH. 

Zilliqa è supportata dall'azienda fondatrice Zilliqa Research e da una società di iniziative per la crescita, ZILHive.
 

zil

Come funziona Zilliqa?


Il network Zilliqa offre molte funzionalità comuni ad altri network di criptovalute, come smart contract, liquidazione delle transazioni ed emissione di token.

Gli sviluppatori possono utilizzare il linguaggio proprietario, Scilla, per eseguire una logica di programmazione personalizzata (smart contract) e progettare nuovi programmi (applicazioni decentralizzate) per offrire diversi prodotti e servizi.

Sebbene l'implementazione di questo sistema sia complessa, Zilliqa è progettato per eseguire gli smart contract e confermare le transazioni del network in modo scalabile ed efficiente.

Sharding

Lo sharding è una tecnica strutturale che consente di suddividere il network in più parti, o shard, consentendo ai nodi di elaborare solo una frazione delle transazioni del network.

Ogni shard agisce come blockchain a sé stante e consente ai nodi assegnati di memorizzare dati, elaborare transazioni e aggiungere nuovi blocchi alla catena di shard specifica, denominati microblocchi. 

I microblocchi vengono quindi combinati in un blocco di transazioni dai nodi DS (Directory Service) da aggiungere alla blockchain di Zilliqa.

È importante notare che i nodi shard contengono un sottoinsieme specifico della blockchain di Zilliqa e non devono memorizzare l'intera cronologia di Zilliqa.

Practical Byzantine Fault Tolerance (pBFT)

Fondamentale per Zilliqa è il meccanismo di governance pBFT (Practical Bizantine Fault Tolerance), che mantiene sincronizzato il network distribuito di computer.

Affinché i nodi possano alimentare la blockchain e votare le modifiche, devono prima eseguire lo staking di ZIL, il che significa che chiunque possieda ZIL può contribuire alla gestione del network. Utilizzando pBFT, tutti i nodi assegnati a specifici shard devono concordare prima che un microblocco venga finalizzato e combinato in un blocco di transazioni. 

Ciascun nodo ottiene poi la ricompensa con parte della ricompensa relativa ai blocchi per la convalida delle transazioni.
 

zil

Cosa conferisce valore a ZIL?

La criptovaluta di Zilliqa, ZIL, svolge un ruolo chiave nella gestione e nell'utilizzo del proprio network e può essere utilizzata per detenere, inviare e procedere allo staking.

Detenendo e procedendo allo staking di ZIL, gli utenti hanno la possibilità di votare gli aggiornamenti del network, e ogni voto è proporzionale alla quantità di ZIL di cui eseguono lo staking.

Analogamente a molte altre criptovalute, l'offerta di ZIL è limitata: vale a dire che, secondo le regole del software, saranno emessi solo 21 miliardi di ZIL.

zil

Perché usare ZIL?

Zilliqa può risultare interessante per gli utenti per via del suo tentativo di creare una piattaforma scalabile e sicura per le applicazioni decentralizzate. 

Inoltre, la piattaforma può risultare interessante per gli sviluppatori per via dei prodotti e dei servizi che possono raccogliere un elevato volume di attività.

Gli investitori potrebbero essere interessati all'acquisto di ZIL e ad aggiungere la crypto al proprio portfolio nel caso in cui ritenessero che un giorno il mercato favorirà blockchain più scalabili.

zil

Inizia a comprare criptovalute


Non offriamo ancora ZIL su Kraken, ma consulta la nostra selezione completa qui  e registrati per ottenere un account!

 

zil