Confronto tra Litecoin e Bitcoin
I confronti tra Litecoin (LTC) e Bitcoin (BTC), due delle criptovalute più diffuse per valore e influenza, sono molto frequenti.
Infatti, per attirare i potenziali acquirenti, "Litecoin si paragona all'argento, mentre Bitcoin è l'oro". Apparentemente, queste due criptovalute offrono alternative simili al denaro tradizionale.
Ma esaminiamo in modo più approfondito la differenza tra Bitcoin e Litecoin.
LITECOIN
La blockchain Litecoin ha copiato e modificato il codice di Bitcoin allo scopo di accelerare il completamento delle transazioni, oltre che di sperimentare nuove funzionalità prima di introdurle attivamente in Bitcoin.
Anche se costituisce probabilmente una semplificazione eccessiva del funzionamento di questi due complicati network, questo articolo ha lo scopo di fornire un confronto tra Litecoin e Bitcoin per consentirti di capire e apprezzare meglio le differenze.
Differenza tra Litecoin e Bitcoin
DATA DI FONDAZIONE
Litecoin
7 ottobre 2011
Bitcoin
Il white paper su Bitcoin è stato pubblicato il 31 ottobre 2008 nella mailing list dedicata alla crittografia. Il go live del software è avvenuto il 9 gennaio 2009.
CREATORE
Litecoin
Charlie Lee
Bitcoin
La blockchain Bitcoin era stata creata da una persona o da un gruppo con lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. A oggi, l'identità del creatore di Bitcoin è ancora sconosciuta.
TICKER
Litecoin
LTC
Bitcoin
BTC (nota: altre piattaforme utilizzano il ticker XBT al posto di BTC)
VISIONE
Litecoin
La blockchain Litecoin è stata creata con l'intenzione di attirare i commercianti che cercavano una soluzione più rapida per elaborare le transazioni.
A tale scopo, Litecoin ha copiato il codice di Bitcoin e lo ha modificato in modo da ridurre il tempo necessario per aggiungere nuovi blocchi di transazioni alla blockchain.
Tuttavia, quando l'interesse dei commercianti per le criptovalute ha iniziato ad affievolirsi, Litecoin ha adottato un approccio più aggressivo allo sviluppo, sperimentando nuove funzionalità come il Lightning Network e il Segregated Witness, tecnologie all'avanguardia che ora vengono utilizzate anche da Bitcoin.
Questo progetto si distingue pertanto da molte altre criptovalute per il fatto che è sempre stato considerato un complemento di Bitcoin, fornendo una sorta di testnet per le nuove funzionalità di Bitcoin.
Bitcoin
Bitcoin è un software open-source che permette alla sua base di utenti globale di gestire l'emissione di una moneta digitale non controllata da un governo né da una banca centrale.
Questa blockchain è stata creata in risposta alla crisi economica globale del 2008, per contrastare l'inflazione. Infatti, il primo blocco estratto conteneva il messaggio: "The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks" (Il 3 gennaio 2009 il Cancelliere si accinge a compiere il secondo salvataggio delle banche), un messaggio che molti interpretano come una dichiarazione dell'intento rivoluzionario del progetto.
Il software Bitcoin permette ai computer che lo eseguono di gestire un ledger (la blockchain) che contabilizza tutte le transazioni effettuate utilizzando tale valuta (BTC), attraverso l'applicazione di una serie di regole.
La blockchain Bitcoin fornisce una registrazione completa della cronologia delle transazioni del network convalidata dai nodi, ovvero dalle persone fisiche che eseguono il suo software. Questo garantisce che i singoli BTC non possono essere copiati né modificati, impedendo la creazione e l'utilizzo dei bitcoin con modalità contrarie alle regole della blockchain.
Essendo scarsi, divisibili e trasferibili, i Bitcoin costituiscono una valida alternativa al denaro fisico.
LANCIO ED EMISSIONE
Litecoin
La blockchain Litecoin è stata creata e lanciata nel 2011 e, da allora, è stata strettamente associata con il suo fondatore, Charlie Lee, un informatico che in precedenza lavorava per Google.
Nell'intento di aiutare la gente comune ad "acquistare e conservare i bitcoin", dal 2013 al 2017 Lee ha accantonato lo sviluppo di Litecoin per lavorare come Responsabile progettazione per un exchange di criptovaluta.
Alla fine del 2017, Lee ha lasciato l'exchange di criptovaluta per dedicarsi a tempo pieno allo sviluppo di Litecoin. Oggi Lee è amministratore delegato della Litecoin Foundation, un'organizzazione no-profit dedicata al progetto.
Bitcoin
Nel 2008 Satoshi Nakamoto ha pubblicato un white paper su Bitcoin dal titolo "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System".
I primi 50 bitcoin sono stati estratti subito dopo il rilascio del software, e questo a permesso a un network informatico decentralizzato di dare vita a un'economia digitale che oggi è ancora in piena espansione.
Come tutti sanno, Satoshi ha abbandonato il progetto nel 2011 e, da allora, nessuno ne ha più sentito parlare, anche se ha continuato a esprimere le sue opinioni sulla tecnologia in vari messaggi e-mail e post nei forum.
Da quel momento in poi, centinaia di sviluppatori hanno contribuito a migliorare il codice di Bitcoin, dalla semplice correzione dei bug all'introduzione di miglioramenti in grado di aumentarne notevolmente l'efficienza.
STRUTTURA DEL NETWORK
Litecoin
Desiderando creare un'alternativa ai sistemi di pagamento come Visa e PayPal, Litecoin ha privilegiato le scelte di progettazione che avevano lo scopo di garantire transazioni più rapide ed economiche.
Al fine di garantire la sicurezza e la decentralizzazione del network, disciplinando al tempo stesso l'emissione di nuova moneta nella sua economia, Litecoin si avvale di un processo denominato mining Proof-of-Work (PoW) in cui i miner si sfidano nella risoluzione di un difficile problema crittografico, per proporre i blocchi che formano la blockchain.
Nella blockchain Litecoin i blocchi vengono aggiunti all'incirca ogni 2,5 minuti, mentre nella blockchain vengono aggiunti ogni 10 minuti.
Inoltre, il software di mining necessario può essere utilizzato insieme all'hardware di un normale computer. Oggi è ancora possibile estrarre LTC con apparecchiature amatoriali, anche se il mercato è dominato dai miner su vasta scala.
Bitcoin
Uno degli aspetti chiave della struttura di Bitcoin è costituito dal fatto che permette agli utenti di inviare BTC ad altri utenti da qualsiasi Paese del mondo, senza ricorrere a un intermediario.
Al fine di garantire la sicurezza e la decentralizzazione del network, disciplinando al tempo stesso l'emissione di nuova moneta nella sua economia, Bitcoin si avvale di un processo denominato "mining".
In questo sistema, denominato Proof-of-Work (PoW), i miner si sfidano nella risoluzione di un difficile problema crittografico, per proporre i blocchi che formano la blockchain Bitcoin.
Quando un miner scopre un blocco, lo annuncia al network e, una volta che tale blocco è stato verificato da ogni singolo nodo, riceve una ricompensa in BTC appena coniati.
Politica monetaria
Litecoin
La criptovaluta Litecoin (LTC), ha una disponibilità massima limitata, poiché secondo le regole del software, saranno emessi solo 84 milioni di LTC.
Come nel caso di Bitcoin, quando è stato estratto il primo blocco, nel 2011, sono stati immessi 50 LTC e la ricompensa a livello di blocco viene dimezzata ogni quattro anni circa.
Mediante questo processo, oltre 66 milioni di LTC sono stati resi disponibili nel 2020. Secondo le previsioni, il mining dell'ultimo blocco LTC avverrà nel 2142.
Bitcoin
Una delle principali proposte di valore di Bitcoin è costituita dalla sua politica monetaria, grazie alla quale nell'economia del network sono stati introdotti solo 21 milioni di BTC.
In occasione dei mining del primo blocco, nel 2009, sono stati rilasciati 50 BTC, una ricompensa a livello di blocco che viene dimezzata ogni quattro anni circa. Tale evento prende il nome di dimezzamento, o halving.
Mediante questo processo, oltre 18 milioni di BTC sono stati resi disponibili nel 2020. Secondo le previsioni, il mining dell'ultimo blocco Bitcoin avverrà nel 2140.
Litecoin
La blockchain Litecoin è stata creata con l'intenzione di attirare i commercianti che cercavano una soluzione più rapida per elaborare le transazioni.
A tale scopo, Litecoin ha copiato il codice di Bitcoin e lo ha modificato in modo da ridurre il tempo necessario per aggiungere nuovi blocchi di transazioni alla blockchain.
Tuttavia, quando l'interesse dei commercianti per le criptovalute ha iniziato ad affievolirsi, Litecoin ha adottato un approccio più aggressivo allo sviluppo, sperimentando nuove funzionalità come il Lightning Network e il Segregated Witness, tecnologie all'avanguardia che ora vengono utilizzate anche da Bitcoin.
Questo progetto si distingue pertanto da molte altre criptovalute per il fatto che è sempre stato considerato un complemento di Bitcoin, fornendo una sorta di testnet per le nuove funzionalità di Bitcoin.
Bitcoin
Bitcoin è un software open-source che permette alla sua base di utenti globale di gestire l'emissione di una moneta digitale non controllata da un governo né da una banca centrale.
Questa blockchain è stata creata in risposta alla crisi economica globale del 2008, per contrastare l'inflazione. Infatti, il primo blocco estratto conteneva il messaggio: "The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks" (Il 3 gennaio 2009 il Cancelliere si accinge a compiere il secondo salvataggio delle banche), un messaggio che molti interpretano come una dichiarazione dell'intento rivoluzionario del progetto.
Il software Bitcoin permette ai computer che lo eseguono di gestire un ledger (la blockchain) che contabilizza tutte le transazioni effettuate utilizzando tale valuta (BTC), attraverso l'applicazione di una serie di regole.
La blockchain Bitcoin fornisce una registrazione completa della cronologia delle transazioni del network convalidata dai nodi, ovvero dalle persone fisiche che eseguono il suo software. Questo garantisce che i singoli BTC non possono essere copiati né modificati, impedendo la creazione e l'utilizzo dei bitcoin con modalità contrarie alle regole della blockchain.
Essendo scarsi, divisibili e trasferibili, i Bitcoin costituiscono una valida alternativa al denaro fisico.
Risorse utili
Se desideri scoprire di più su Bitcoin e Litecoin, visita le pagine Che cos'è Bitcoin? e Che cos'è Litecoin? di Kraken.
Se invece desideri informazioni più dettagliate su criptovalute e progetti blockchain specifici, visita il nostro Centro informazioni, per approfondire la tua conoscenza di questo settore in continua espansione.