Kraken

Che cos'è la copertura?


La copertura è un metodo per mitigare le potenziali perdite di investimento entrando in una posizione che si prevede abbia un andamento opposto a quello di una posizione esistente.

Ad esempio, un trader che opta per il long su bitcoin ma vuole proteggersi da un potenziale ribasso del mercato a breve termine può utilizzare strumenti di trading derivati che produrranno un profitto se il valore del suo bitcoin scende.

La copertura può essere utile a chiunque voglia moderare la propria esposizione alla volatilità del mercato delle criptovalute.

Hedging strategies for crypto

Come fare la copertura sulle criptovalute


Le tecniche di copertura generalmente prevedono l'utilizzo di strumenti finanziari noti come derivati.

Si tratta di contratti tra due parti che seguono il prezzo di un asset sottostante. I derivati permettono agli investitori di ottenere un'esposizione ai movimenti di prezzo di un asset senza doverlo possedere.

Per gli investitori in criptovalute, questa esposizione indiretta può essere particolarmente preziosa perché elimina la necessità di una soluzione di custodia sicura. Poiché i derivati di copertura sono semplicemente contratti tra due parti che producono un rendimento basato sul movimento del prezzo di un asset sottostante, nessuna delle due parti deve mai possedere l'asset in questione. Dalla negoziazione iniziale alla liquidazione finale, non viene acquistato o venduto alcun criptoasset reale. 

I due derivati più comuni utilizzati per coprire le posizioni di trading in criptovalute sono i futures e le opzioni. Entrambi permettono agli investitori di optare per il long e guadagnare quando un asset sottostante sale di prezzo o di optare per lo short e guadagnare quando scende. In genere rappresentano il diritto di acquistare o vendere un determinato asset a un prezzo specifico in una data futura specifica.

Quando si negoziano contratti di opzioni su criptovalute, un investitore può acquistare call (il diritto futuro di acquistare un asset a un prezzo specifico) o put (il diritto futuro di vendere un asset a un prezzo specifico). Quando si tratta di proteggere un investimento iniziale dalla volatilità al ribasso, si parla di “copertura.” 

Per acquistare un contratto di opzioni, il trader deve pagare un premio per ottenere questo diritto esercitabile. I premi delle opzioni assicurano che i venditori di opzioni siano compensati, in quanto l'acquirente non ha l'obbligo di acquistare o vendere un determinato asset se l'opzione risulta non redditizia, anche detta out of the money (OTM).

Esempi di strategie di copertura


Opzioni put

Supponiamo che un investitore possieda una quantità di ether (ETH), la criptovaluta nativa di Ethereum.

Sebbene creda nelle prospettive a lungo termine del progetto, è preoccupato per i problemi di sviluppo  a breve termine che potrebbero avere un impatto negativo sul prezzo dell'ETH. Per proteggere il loro investimento, possono acquistare un'opzione put su ETH, che dà loro il diritto, ma non l'obbligo, di vendere ETH a un prezzo specifico (noto anche come prezzo di esercizio) in una certa data futura.

Se il prezzo dell'ETH scende al di sotto del prezzo di esercizio, l'investitore può esercitare l'opzione e vendere l'ETH al prezzo di esercizio più alto, compensando le perdite del suo portfolio.

Contratti futures 

I contratti futures sono accordi per l'acquisto o la vendita di un asset specifico a un prezzo specifico in una data futura nota come data di liquidazione del contratto.

La liquidazione avviene indipendentemente dal prezzo dell'asset, quindi se una parte si impegna a vendere un bitcoin a 40.000 dollari e il prezzo di mercato del BTC il giorno della liquidazione è di 30.000 dollari, sarà costretta a effettuare la vendita con una perdita di 10.000 dollari.

Supponiamo che un investitore di bitcoin sia preoccupato per l'imminente annuncio del presidente della Federal Reserve e ritenga che possa influire negativamente sul sentiment del mercato delle criptovalute.

Per proteggersi dall'incertezza della dichiarazione del presidente della Federal Reserve, l'investitore può stipulare un contratto futures e andare short sul bitcoin (cioè guadagnare quando il prezzo del bitcoin scende). Se l'investitore ha ragione e il prezzo del bitcoin crolla in seguito all'annuncio della Fed, la sua posizione short sul contratto futures sarà redditizia.

I contratti swap perpetui, o “perp”, sono simili ai futures sotto molti aspetti. La differenza principale sta nel fatto che, invece di avere una data di liquidazione futura predeterminata, possono essere continuamente rinnovati, fornendo al trader un metodo di copertura che non ha una data futura predeterminata in cui terminerà.

Per garantire che un contratto perp segua il prezzo del suo asset sottostante, viene utilizzato un meccanismo di finanziamento in base al quale i trader long e short pagano commissioni l'uno all'altro a seconda che il prezzo del contratto perp sia superiore o inferiore al prezzo spot di mercato in un determinato momento.

Ad esempio, se nel mercato attuale la domanda di perp long bitcoin è maggiore rispetto a quella di perp short bitcoin, il prezzo del contratto sarà superiore al prezzo di mercato spot del bitcoin. Per dissuadere i nuovi operatori long dall'entrare nel mercato e aumentare questa discrepanza di prezzo, il sistema del tasso di finanziamento richiederà agli operatori long di pagare una commissione agli operatori short a intervalli fissi in base all'entità delle loro posizioni aperte.

In questo scenario, i trader short riceveranno una percentuale di guadagno costante dalle commissioni pagate dai trader long fino a quando il prezzo del contratto non tornerà al prezzo del mercato spot dei bitcoin.

Inizia a fare trading con Kraken Pro


Kraken Pro ti permette di impostare facilmente strategie di copertura efficaci per proteggere il tuo portfolio di criptovalute.

 

Non hai ancora un account di Kraken? Fai clic qui per registrarti.

 

Sintesi della copertura

  • La copertura in criptovalute è una strategia di trading utilizzata per mitigare il rischio di ribasso delle posizioni esistenti nel portfolio.
  • Prevede prevalentemente l'uso di strumenti derivati (come opzioni e contratti futures) per compensare le potenziali perdite di uno specifico investimento in criptovalute. Questo si ottiene aprendo un'operazione che si muoverà nella direzione opposta rispetto alla posizione esistente.
  • La copertura può aiutare a proteggersi dai movimenti negativi dei prezzi di una posizione spot in criptovaluta senza doverla vendere.