Kraken

La verità su Bitcoin

Guida introduttiva


È probabile che tu sia incappato in questa pagina con l'intento di cambiare la tua prospettiva su Bitcoin. Ci sono sicuramente molti miti in giro, quindi affrontiamoli di petto! 

Innanzitutto, partiamo dalle basi. 

Bitcoin è descritto come un'invenzione che, per la prima volta nella storia, ha permesso agli utenti di software di gestire una massa monetaria digitale al di fuori del controllo di qualsiasi governo o banca.

Sembra abbastanza semplice. Tuttavia, può essere difficile fare i conti con le nuove invenzioni. In effetti, la storia è piena di esempi di come esperti e opinionisti si siano opposti a qualsiasi cosa, dall'elettricità al frigorifero, sostenendo che il loro utilizzo sarebbe stato negativo per la società.

Prendiamo questo famoso articolo di Newsweek del 1995. Se stai leggendo questo articolo da un telefono cellulare o da un computer desktop, probabilmente lo troverai divertente. 

Dice: "Nessun database online sostituirà il tuo quotidiano, nessun CD-ROM potrà prendere il posto di un insegnante competente e nessun network di computer cambierà il modo in cui lavora il governo".

Siamo felici di aver ascoltato questo consiglio!

Scherzi a parte, prima di immergerti in questo articolo, è importante che tu sappia che il Bitcoin è perfettamente legale nella maggior parte dei paesi del mondo. Tuttavia, esistono delle eccezioni, per cui ti consigliamo di informarti sulle leggi locali in materia di criptovalute prima di investirvi.

In caso di dubbi, rivolgiti sempre a un consulente legale o a un commercialista locale prima di procedere.
 

truth myth bitcoin

Bitcoin non è usato soprattutto dai criminali

Come ogni altra tecnologia, Bitcoin può essere utilizzato indipendentemente dalle intenzioni dell'utente.

Internet, le carte di credito, i telefoni cellulari e persino la carta moneta sono tutti utilizzati da individui buoni e malintenzionati in tutto il mondo. E lo stesso vale per Bitcoin.

Tuttavia, un'idea sbagliata comune su Bitcoin è che i criminali lo usino perché è anonimo e non rintracciabile. Non è così. Sebbene esistano certamente dei modi per migliorare la privacy delle transazioni, le transazioni in Bitcoin sono trasparenti per impostazione predefinita.

Ciò significa che, con le giuste risorse e conoscenze, le entità malintenzionate sono rintracciabili dai governi e dalle forze dell'ordine.

Ad esempio, Kraken lavora a stretto contatto con le forze dell'ordine per catturare i criminali e noi investiamo per insegnare ai nostri utenti come proteggersi dai truffatori più comuni

Bitcoin non è uno schema Ponzi

Partiamo dalla definizione di schema Ponzi. Si tratta di una truffa di investimento fraudolenta che prevede la promessa di alti tassi di rendimento con pochi rischi per gli investitori. 

Bitcoin non rientra in questa definizione per una serie di motivi: 

  • Lo scopo di Bitcoin non è quello di reclutare nuovi partecipanti.
  • Continuerà invece a funzionare indipendentemente dal numero di partecipanti che utilizzano il network.
  • I nuovi utenti che si uniscono al network Bitcoin non finanziano i vecchi utenti con nuovo denaro.
  • Non ci sono organismi centralizzati che incanalano il denaro verso l'alto.

Bitcoin sembra ancora uno schema Ponzi? No, esatto. 

Bitcoin non è una bolla

Il Bitcoin arriverà a 0 dollari! Ogni volta che le materie prime aumentano di valore a un ritmo mai visto prima, è frequente vedere titoli di giornale che riportano la parola "bolla". 

Gli esempi più recenti? Una serie di articoli del 2010 in cui si chiedeva di far scoppiare le "bolle" azionarie di Apple e Amazon. Basta guardare le quotazioni odierne di queste società per capire come si sono rivelate quelle previsioni.

La verità è che nessuno sa quanto sarà grande l'adozione del Bitcoin.

Una cosa è certa: Bitcoin si è rafforzato dopo ogni correzione, anche se i media tradizionali ne hanno sempre invocato la morte. 

La maggior parte dei governi è favorevole a Bitcoin

Meno dell'1% di tutti i paesi ha vietato le criptovalute (l'elenco molto breve comprende solo Pakistan, Bolivia e Macedonia).

Ciò significa che la stragrande maggioranza degli altri Paesi sta studiando in varia misura il Bitcoin e le blockchain, con l'obiettivo di capire come sfruttare queste tecnologie e questi asset per semplificare la propria vita finanziaria.

Dal 2011, Kraken ha sviluppato stretti rapporti con gli enti di regolamentazione e i funzionari governativi per scoraggiare, minimizzare e prevenire i comportamenti criminali. 

Bitcoin non fa male al pianeta 

Una delle idee più sbagliate è che il Bitcoin sia dannoso per l'ambiente.

È importante prendere queste informazioni con le pinze e conoscere prospettive diverse sul consumo energetico del Bitcoin. Molte attività finanziarie consumano molta più energia rispetto all'estrazione del Bitcoin, tra cui l'estrazione dell'oro e la produzione di valuta tradizionale. 

Ad esempio, secondo un rapporto del 2017, Bitcoin consuma circa 8,27 terawattora all'anno, rispetto ai 132 terawattora all'anno consumati dall'industria dell'estrazione dell'oro.

Inoltre, il network Bitcoin può utilizzare energia rinnovabile, il che significa che può essere utile all'ambiente tanto quanto la sua fonte di elettricità. 

Per saperne di più sui motivi per cui il mining di Bitcoin è prezioso, leggi la nostra guida "Che cos'è il mining di Bitcoin".

Inizia ad acquistare criptovalute


Ora sei pronto per fare il passo successivo e acquistare criptovalute!

 

Buy Crypto

Risorse utili

Vuoi scoprire cosa rende Bitcoin così speciale? Vai alla pagina "Che cos'è Bitcoin?" nel Centro di apprendimento di Kraken per ottenere maggiori informazioni.

Puoi anche scoprire cosa sono le criptovalute e quali sono i diversi tipi di criptovalute sul sito web di Kraken. 

Kraken

(3k)
Get the App