Kraken
ctsi

Che cos'è Cartesi? (CTSI)

Spiegazione della criptovaluta CTSI


Cartesi è una soluzione di scalabilità di livello 2 che facilita lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) su più blockchain.
 
A fronte di un'adozione sempre più diffusa, alcune blockchain hanno dovuto fare i conti con problemi di scalabilità, che hanno comportato la congestione del network e commissioni più elevate per le transazioni. Oltre a incorporare soluzioni di livello 2 già ampiamente sperimentate, come i rollup e le sidechain, Cartesi affronta il problema della scalabilità della blockchain in vari modi:

  1. È indipendente dalla blockchain: la piattaforma per la creazione di dApp di Cartesi può essere utilizzata in più blockchain diverse, tra cui Ethereum e Injective Protocol, solo per citare alcuni esempi.
  2. Si basa su un modello ibrido : Cartesi incorpora componenti sia on-chain che off-chain per offrire la massima flessibilità agli sviluppatori di dApp.

Cartesi si distingue in quanto consente agli sviluppatori di scrivere smart contract utilizzando linguaggi di programmazione con i quali hanno già dimestichezza, come Python.

La criptovaluta Cartesi (crypto CTSI) è un token polivalente che alimenta il network proof-of-stake di Cartesi. Viene utilizzata principalmente per incentivare gli operatori dei nodi Cartesi a interagire correttamente nel sistema nonché a eseguire staking e pagare commissioni per le transazioni.
 
Per restare sempre aggiornato su Cartesi, ricordati di seguire il blog del team di sviluppo.
 

cartesi ctsi crypto

ctsi

Chi ha creato Cartesi?

Cartesi è stata fondata nel 2018 da Augusto Teixeira, Erick de Moura, Diego Nehab e Colin Steil. Inizialmente concepita come un marketplace di intelligenza artificiale trustless, questa piattaforma si è evoluta in un progetto di livello 2 volto a risolvere i limiti infrastrutturali e di scalabilità della blockchain.

I quattro leader del progetto hanno esperienza sia nel campo dello sviluppo software sia nel settore delle startup. De Moura è il CEO di Cartesi.

Nell'aprile 2020 sono stati messi in vendita 100 milioni di token CTSI nell'ambito di un'ICO (Initial Coin Offering).

ctsi

Come funziona Cartesi?


Cartesi integra flussi di sviluppo software semplificati nella tecnologia blockchain attraverso un sistema ibrido di transazioni on-chain e calcoli off-chain.

Cartesi Machine e Noether 

Nel tentativo di ridurre la quantità di calcoli complicati e di dati temporanei memorizzati nella blockchain principale, Cartesi si affida a diversi componenti off-chain. 

La Cartesi Machine è una macchina virtuale basata su linux e gestita dai nodi Cartesi che consente di eseguire calcoli dApp per poi trasmetterne i risultati alla blockchain.  Operando in ambiente linux, le dApp possono essere scritte nei linguaggi di programmazione più diffusi. 

Noether di Cartesi è una sidechain che funziona come una sorta di oracolo della disponibilità di dati. Noether è in grado di registrare e memorizzare temporaneamente i dati che sono necessari solo a breve termine. L'eliminazione dei dati necessari solo per brevi periodi di tempo consente di risparmiare spazio e di creare efficienze a lungo termine per la blockchain.

Componenti on-chain

Lo stato di una Cartesi Machine e delle relative dApp è rappresentato da una funzione hash crittografica sulla blockchain. L'hash contiene informazioni sullo stato iniziale e finale di tutte le funzioni dApp off-chain, permettendo così a Cartesi di garantire correttezza e trasparenza anche in tutto il suo network off-chain.

La comunicazione con le blockchain avviene tramite una variante di Cartesi dei rollup ottimistici, una soluzione di scalabilità che esegue transazioni off-chain e invia i dati delle transazioni alla blockchain principale. Ciò consente a Cartesi di mantenere le dApp decentralizzate e verificabili, offrendo al contempo una maggiore scalabilità del network.

ctsi

Perché Cartesi ha valore?

CTSI è la criptovaluta che alimenta il network Cartesi e che può essere messa in staking nel sistema di consenso proof-of-stake di Cartesi. Lo staking permette ai possessori di token di guadagnare una ricompensa per aver contribuito a proteggere il network. CSTI viene utilizzato anche per pagare commissioni quando si interagisce con la sidechain Noether. 

Il token CTSI garantisce inoltre la corretta esecuzione delle dApp e scoraggia gli eventuali malintenzionati, proteggendo così il network Cartesi.
 
Come per molte altre criptovalute, anche l'offerta di CTSI è limitata, il che significa che ci sarà sempre e solo 1 miliardo di token CTSI in circolazione.

ctsi

Perché utilizzare la criptovaluta CTSI?

Lo spazio blockchain è cresciuto così rapidamente che la stessa adozione di questa tecnologia potrebbe limitarne la crescita. Per avere successo, le chain di livello 1, come Ethereum, devono trovare il modo di rimanere efficienti a fronte di un'adozione sempre più diffusa da parte degli utenti.
 
Cartesi è una soluzione scalabile di livello 2 che presenta un approccio innovativo. Semplifica lo sviluppo delle dApp e ne migliora il funzionamento, pur cercando di mantenere la loro decentralizzazione.
 
CTSI è parte integrante del multiforme approccio di Cartesi alla scalabilità. Gli utenti di criptovalute possono essere interessati ad acquisire token CTSI per partecipare al suo network eseguendo un nodo, ottenendo ricompense mediante lo staking, progettando o partecipando allo sviluppo di dApp o semplicemente perché credono nel valore della piattaforma Cartesi.

ctsi

Inizia ad acquistare criptovalute CTSI


Ora è il momento giusto per fare il passo successivo e acquistare degli CTSI!

 

Buy CTSI
ctsi

Kraken

(3k)
Get the App