Kraken

Che cos'è Celo? (CELO)

Guida introduttiva


Celo è una piattaforma che funge da infrastruttura di pagamento globale per le criptovalute e mira agli utenti mobili. 

A tal fine, l'obiettivo di Celo è che l'attività finanziaria sia accessibile a chiunque a livello globale grazie alla possibilità di inviare pagamenti da e verso qualsiasi numero di telefono nel mondo.

Oltre ai pagamenti di base, Celo può supportare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate sulla sua blockchain. Finora, queste applicazioni includono una che consente a chiunque di contribuire al sistema di reddito di base universale di una comunità e una piattaforma di crowdfunding per cause sociali. 

Per gestire  le operazioni sulla sua blockchain, Celo gestisce due token nativi: CELO, un asset di governance per votare le modifiche al protocollo  e Celo Dollars (cUSD), una stablecoin che rispecchia il valore del dollaro USA. 

Gli utenti che desiderano restare al passo con l'attuale stato di sviluppo del progetto e con le dApp che vengono costruite, possono seguire il blog ufficiale di Celo per avere dettagli aggiornati.

what is celo


Chi ha creato la crypto Celo?

Celo è stata co-fondata nel 2017 da Rene Reinsberg e Marek Olszewski, che erano dirigenti dell'azienda di web hosting GoDaddy, insieme a Sep Kamvar e Marek Olszewski, professore del MIT e dirigente di Google. 

Tra il 2018 e il 2020, Celo ha raccolto oltre 46,5 milioni di dollari vendendo circa 120 milioni di token CELO in vendite private e pubbliche. Tra i principali investitori figurano le società di venture capital a16z Crypto, General Catalyst e Social Capital.

celo

Come funziona Celo?


Il network Celo fa affidamento su tre contributori per far funzionare la sua piattaforma: 

  • Client Light: applicazioni del network Celo in esecuzione sui dispositivi mobili degli utenti, come il wallet mobile di Celo.
  • Nodi validatori: computer che partecipano al meccanismo di consenso di Celo, convalidano le transazioni e producono nuovi blocchi.
  • Nodi completi: computer che fanno da ponte tra i nodi validatori e i wallet mobili, accettando le richieste dei Client Light e inoltrando le transazioni ai nodi validatori.

Il sistema di Celo prevede che i nodi validatori siano votati dai titolari di token CELO. 

Byzantine Fault Tolerance (BFT)

Al centro di Celo c'è un meccanismo di governance proof-of-stake chiamato Byzantine Fault Tolerance (BFT) che mantiene sincronizzato il network distribuito di computer.

Affinché i nodi validatori possano alimentare la blockchain e votare le modifiche, devono prima puntare un minimo di 10.000 token CELO, il che significa che chiunque possieda CELO può aiutare a gestire il network. 

Attualmente esistono solo 100 nodi validatori contemporaneamente, votati dai nodi completi, e ogni nodo viene successivamente ricompensato con una parte della ricompensa del blocco per la convalida delle transazioni.
I nodi completi ricevono la loro ricompensa dalle commissioni pagate dai Clienti Light.

cUSD

Una caratteristica fondamentale di Celo è la capacità di gestire le stablecoin, come il cUSD, che offre l'efficienza e la trasparenza delle transazioni di criptovalute e al contempo rappresenta un sollievo dalla volatilità di questi asset. 

Celo garantisce automaticamente che il valore di ogni cUSD sia pari a un dollaro USA utilizzando quella che chiama riserva programmatica, una riserva sovracollateralizzata composta da CELO e altre criptovalute, come Bitcoin (BTC) o Ethereum (ETH).  Ciò significa che il cUSD può essere venduto per un valore equivalente di CELO e viceversa.

In futuro, Celo prevede di consentire ai titolari di CELO di proporre e votare la creazione di monete stabili che rispecchino il valore di altre valute nazionali, come l'euro o lo yen. 

celo

Cosa conferisce valore a CELO?

La criptovaluta CELO svolge un ruolo chiave nella gestione e nell'utilizzo della piattaforma Celo e può essere utilizzata per l'invio, la ricezione, il possesso e lo staking. 

Possedendo ed eseguendo lo staking dei token CELO, gli utenti avranno la possibilità di votare sugli aggiornamenti del network: ogni voto sarà proporzionale alla quantità di criptovaluta CELO di cui avranno eseguito lo staking. 

Come accade con molte altre criptovalute, l'offerta di token CELO è limitata, vale a dire che, secondo le regole del software, saranno emessi solo 1 miliardo di CELO.
 

celo

Inizia a comprare criptovalute


Non offriamo ancora CELO su Kraken, ma consulta la nostra selezione completa qui  e registrati per ottenere un account!

 

celo