Che cosa sono le stablecoin?
Guida introduttiva
Le stablecoin sono un tipo di criptovaluta programmata per tracciare il valore di un altro asset, come i fondi governativi o l'oro.
Molti investitori sono attratti dalle stablecoin in quanto offrono l'efficienza e la trasparenza delle criptovalute, fornendo al contempo una certa tranquillità rispetto alla volatilità talvolta estrema di questi asset.
Tuttavia, trader e investitori dovrebbero notare che non tutte le stablecoin sono create allo stesso modo.
A partire dal 2020, esistono due principali classi di stablecoin: quelle con garanzia collaterale in valuta tradizionale e quelle con garanzia collaterale in criptovaluta, entrambe disponibili su exchange come Kraken.
Eppure, le stablecoin sono disponibili in una vasta gamma di varietà. Per certi aspetti, vi sono oltre 200 progetti di stablecoin attivi, che insieme elaborano un volume perfino superiore a quello di Venmo, la piattaforma di pagamento peer-to-peer per dispositivi mobili di PayPal.
Non sai da dove iniziare con questa classe di criptovalute? Di seguito viene illustrato il funzionamento delle stablecoin e il motivo per cui potrebbero essere un'aggiunta interessante al tuo portfolio di criptovalute.
Perché le stablecoin hanno valore?
Eliminando la volatilità associata alle criptovalute, le stablecoin offrono agli investitori un ulteriore strumento per gestire il rischio del loro portfolio.
Inoltre, le stablecoin possono offrire ai trader la possibilità di acquistare e vendere a una più ampia selezione di coppie per il trading, il tutto senza le restrizioni dei tradizionali mercati di capitali che possono essere aperti solo durante le ore lavorative nei giorni feriali.
Tuttavia, alcuni sostenitori vedono le stablecoin come estensioni dei servizi finanziari, che consentono agli utenti di aggirare i gatekeeper che potrebbero bloccare oggi l'accesso ai servizi di pagamento globali.
I destinatari del prestito, ad esempio, possono evitare le valutazioni del credito e le costose commissioni degli istituti finanziari e usare invece le proprie partecipazioni in crypto come garanzia collaterale facendo affidamento su alcuni tipi di stablecoin.
Come funzionano le stablecoin?
Tutte le stablecoin cercano di imitare il prezzo di un altro asset, ma non tutte riescono ugualmente nello scopo. Ciò significa che alcune stablecoin possono essere più rischiose di altre e più inclini alle fluttuazioni di prezzo da cui sostengono di proteggere.
Stablecoin con garanzia collaterale in valuta tradizionale
Le stablecoin con garanzia collaterale in valuta tradizionale sono criptovalute supportate 1:1 da una valuta governativa sottostante (come USD o EUR) conservata in un istituto finanziario tradizionale.
Questo tipo di stablecoin è stato introdotto per la prima volta nel 2014, quando la startup Tether Limited ha rilasciato USDT, una criptovaluta supportata dal dollaro e progettata per operazioni di trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sul mercato globale delle criptovalute. A partire dal 2020, Tether rimane la stablecoin più diffusa al mondo.
Analogamente a USDT, le stablecoin con garanzia collaterale in valuta tradizionale sono generalmente gestite da un operatore centrale, che tiene traccia della loro circolazione e consente agli utenti di creare e riscattare i token custoditi.
In alcuni casi, tali riserve sono sottoposte ad audit regolari per garantire che l'importo dei token oggetto di trading sia uguale alle riserve detenute dall'impresa.
Tra gli esempi di stablecoin con garanzia collaterale in valuta tradizionale figurano USDT e USDC (ancorate al dollaro statunitense).
Garanzia collaterale in criptovaluta
Le stablecoin con garanzia collaterale in criptovaluta offrono una garanzia collaterale supportata da una o più criptovalute.
Questi asset in genere mancano di un amministratore centrale e si basano invece su un software open source per consentire ai destinatari del prestito di vincolare le criptovalute (fornendo loro in tal modo una garanzia collaterale) e generare nuove stablecoin sotto forma di prestiti.
Per tenere conto della volatilità delle criptovalute sottostanti, queste stablecoin vengono spesso fornite con una garanzia collaterale superiore, il che significa che l'importo del deposito richiesto è in genere superiore al valore della stablecoin.
Se i destinatari del prestito desiderano recuperare le criptovalute vincolate, dovranno restituire le stablecoin al protocollo e pagare una commissione.
L'offerta della stablecoin è stata progettata in modo da non poter essere modificata da nessuno all'interno del network. Piuttosto, i contratti sono programmati per rispondere alle variazioni del prezzo di mercato degli asset vincolati.
Esempi di stablecoin con garanzia collaterale in criptovaluta includono DAI, Havven e BitUSD.
Stablecoin algoritmiche
Le stablecoin algoritmiche sono asset digitali basati su smart contract che ne regolano la stabilità.
Anziché utilizzare depositi di criptovalute o emettere e riscattare il debito, il software sottostante alle stablecoin algoritmiche regola in modo programmatico l'offerta della criptovaluta in base alla variazione della domanda.
Se la domanda è alta, il prezzo di ogni stablecoin supererà il prezzo previsto e il software aumenterà l'offerta. Al contrario, se la domanda è bassa, l'offerta diminuirà.
Tra gli esempi di stablecoin algoritmiche ci sono Ampleforth e Yam.
Guide sulle crypto di Kraken
Che cos'è Bitcoin? (BTC)
Che cos'è Ethereum? (ETH)
Che cos'è Ripple? (XRP)
Che cos'è Bitcoin Cash? (BCH)
Che cos'è Litecoin? (LTC)
Che cos'è Chainlink? (LINK)
Che cos'è EOSIO? (EOS)
Che cos'è Stellar? (XLM)
Che cos'è Cardano? (ADA)
Che cos'è Monero? (XMR)
Che cos'è Tron? (TRX)
Che cos'è Dash? (DASH)
Che cos'è Ethereum Classic? (ETC)
Che cos'è Zcash? (ZEC)
Che cos'è Basic Attention Token? (BAT)
Che cos'è Algorand? (ALGO)
Che cos'è Icon? (ICX)
Che cos'è Waves? (WAVES)
Che cos'è OmiseGo? (OMG)
Che cos'è Gnosis? (GNO)
Che cos'è Melon? (MLN)
Che cos'è Nano? (NANO)
Cos'è Dogecoin? (DOGE)
Che cos'è Tether? (USDT)
Che cos'è Dai? (DAI)
Che cos'è Siacoin? (SC)
Che cos'è Lisk? (LSK)
Che cos'è Tezos? (XTZ)
Che cos'è Cosmos? (ATOM)
Che cos'è Augur? (REP)
Perché utilizzare le stablecoin?
Gli utenti possono essere interessati ad acquistare stablecoin in quanto offrono tutti i vantaggi delle criptovalute tradizionali, come efficienza e trasparenza, proteggendo al contempo dalla volatilità dei prezzi.
Inoltre, come altre criptovalute, non presentano confini geografici, sono programmabili e facili da trasferire a basso costo: offrono quindi una valida alternativa agli istituti bancari tradizionali.
Gli utenti di Kraken possono trasferire rapidamente le stablecoin supportate, DAI e USDT, nei loro account e scambiarle per altre criptovalute.
Risorse utili
Vuoi scoprire quali tecnologie contribuiscono ad alimentare le stablecoin? Vai alla pagina "Che cos'è la tecnologia blockchain?" nel Centro di apprendimento di Kraken per ulteriori approfondimenti.
Se desideri ottenere maggiori informazioni sui diversi tipi di criptovalute, visita la pagina "Tipi di criptovalute" di Kraken.
Inizia a comprare criptovalute
Ora puoi fare il passo successivo e acquistare criptovalute!