Prezzo di Polkadot

2,92 €

DOT icon

Prezzo di Polkadot

DOT icon
2,92 €
-2,30% nelle ultime 24 ore
1 ora
24 ore
1S
1M
1A
5A
Statistiche di mercatoUltimo aggiornamento
17,70 mil M€
36 mil M
279,45 M€
-0,069 €
3,04 €
2,90 €

Informazioni su Polkadot (DOT)

Polkadot è un network basato sulla blockchain pensato per facilitare una rapida conferma delle transazioni. Polkadot è una blockchain che ha l'intento di connettere un ecosistema di blockchain, e verso questo obiettivo introduce una varietà di novità tecnologiche. Il network di Polkadot è composto da due tipi di blockchain: Una catena principale, detta relay chain, dove tutte le transazioni sono concordate in modo permanente, e catene generate dagli utenti, chiamate parachain.

Che cos’è Polkadot (DOT)

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita esponenziale del mercato delle criptovalute, alimentata dalla rapida diffusione della tecnologia blockchain. Una delle più importanti criptovalute emerse tra i vari progetti blockchain è Polkadot, che offre una soluzione unica alle problematiche tipiche dei tradizionali network di blockchain.

La tecnologia dei network di blockchain costituisce il fondamento di quasi tutte le criptovalute, garantendo transazioni decentralizzate e sicure. Tuttavia le blockchain tradizionali hanno capacità limitate e spesso risentono di problemi di scalabilità e interoperabilità. Polkadot intende superare queste limitazioni fornendo una piattaforma che connette le blockchain esterne in modo da formare un singolo network unificato.

La tecnologia rivoluzionaria di Polkadot per i network di blockchain permette di superare le limitazioni delle blockchain tradizionali, offrendo scalabilità, interoperabilità e un modello di governance affidabile. Questa architettura tecnica unica e la sua interoperabilità cross-chain hanno permesso a Polkadot di assumere un ruolo di primo piano nel mercato delle criptovalute. Una delle caratteristiche distintive di Polkadot è costituita dal framework Substrate del network, per lo sviluppo della parachain.

Il potenziale e l’attrattiva di questa innovativa piattaforma blockchain sono dimostrati dal fiorente ecosistema di progetti ospitato dal network Polkadot.

 

Chi ha creato Polkadot?

Polkadot è stata creata nel 2016 dalla Web3 Foundation, sotto la guida di Gavin Wood. La piattaforma è stata ufficialmente lanciata nel maggio 2020 e, da allora, si è affermata come piattaforma blockchain di nuova generazione, in grado di offrire funzionalità di interoperabilità avanzate.

Parity Technologies è una società di sviluppo software londinese fondata da Gavin Wood nel 2015. L’azienda, specializzata nello sviluppo di soluzioni correlate alla blockchain, è famosa per aver creato il client Parity Ethereum e il framework Substrate. Il team ha utilizzato tali componenti per creare l’ecosistema e il network di Polkadot. La società si dedica allo sviluppo open-source e ha fornito un contributo significativo alla community blockchain.

 

Come funziona Polkadot?

Polkadot è una piattaforma blockchain di nuova generazione che risolve il difficile problema dell’interoperabilità fra blockchain personalizzate diverse. Si avvale di un esclusivo meccanismo di consenso denominato Nominated Proof-of-Stake (NPoS), che consente ai titolari dei token di nominare i validator per proteggere il network.

L’elemento chiave dell’architettura di Polkadot è costituito dalla relay chain, che fornisce la blockchain principale del network ed è responsabile del consenso, delle finalità e della sicurezza del network. Convalida le transazioni e garantisce il funzionamento sicuro delle blockchain parallele (denominate parachain) e degli altri componenti del network.

Le parachain sono blockchain specializzate indipendenti che vengono eseguite parallelamente alla relay chain. Gli sviluppatori possono personalizzare queste blockchain compartimentate in modo da rispondere a finalità ed esigenze applicative specifiche. Polkadot si avvale di un esclusivo meccanismo di consenso denominato Nominated Proof-of-Stake (NPoS), in base al quale i titolari dei DOT nominano i validator che proteggono la relay chain e convalidano le transazioni per le parachain.

La principale innovazione di Polkadot è costituita dalla sua capacità di garantire l’interoperabilità cross-chain. Le parachain possono comunicare e scambiarsi asset in tutta sicurezza tramite il protocollo Cross-Chain Message Passing (XCMP), che consente il trasferimento trasparente dei dati e il coordinamento a livello di network, garantendo l’interoperabilità fa blockchain diverse.

La relay chain di Polkadot fornisce un hub per la comunicazione cross-chain, agevolando lo scambio di asset e messaggi fra blockchain indipendenti. Questa interoperabilità apre la porte a nuove possibilità di collaborazione e sinergia fra i diversi progetti dell’ecosistema Polkadot.

Il framework Substrate semplifica ulteriormente la creazione di una parachain su Polkadot. Substrate è un framework di sviluppo modulare e personalizzabile, che fornisce agli sviluppatori le librerie e gli strumenti necessari per creare le proprie catene indipendenti. Semplifica il processo di creazione delle parachain, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica e sulle funzionalità specifiche dei loro progetti.

La distribuzione delle catene parallele su Polkadot è disciplinata da un processo competitivo denominato asta parachain.

I progetti che desiderano assicurarsi uno slot parachain devono presentare un’offerta tramite i loro token DOT. Ai migliori offerenti viene concesso il diritto a operare come parachain all’interno del network. Questa procedura garantisce un accesso equo e trasparente agli slot disponibili, che sono limitati.

 

Tokenomica di Polkadot

Per quanto riguarda la tokenomica, è disponibile una quantità fissa di 1 miliardo di DOT, i token nativi di Polkadot. Questi token vengono utilizzati soprattutto dai titolari per pagare le commissioni di transazione, ma servono anche a incentivare i validator. Il token opera inoltre come token di governance, permettendo di titolari di partecipare alle decisioni chiave per lo sviluppo della piattaforma. Oltre ai loro scopi principali, le crypto DOT possono essere utilizzate anche come mezzo di scambio, come avviene anche per molti altri asset digitali nel mercato corrente.

Sul network Polkadot le transazioni vengono elaborate utilizzando una combinazione di relay chain e parachain connesse alla relay chain. Rispetto alle piattaforme blockchain tradizionali, questa architettura garantisce un’elaborazione più rapida ed efficiente delle transazioni.

Gli utenti possono conservare i loro token DOT in molti wallet diversi, inclusi i wallet hardware, come Ledger o Trezor, e i wallet software, come Polkadot.js. Questi wallet permettono agli utenti di conservare i token in tutta sicurezza ed effettuare transazioni come e quando necessario.

Possono anche eseguire lo staking dei loro token DOT, che consiste nel bloccare la criptovaluta nativa per un determinato periodo di tempo allo scopo di proteggere il network. Nel processo, gli staker possono anche guadagnare una ricompensa per la loro partecipazione onesta. Inoltre, lo staking dei token DOT consente ai partecipanti di diventare validator o di nominare i validator sul network. I validator svolgono un ruolo cruciale per la protezione del network, partecipando alla produzione dei blocchi e finalizzando le transazioni. Il protocollo seleziona i validator in base alla loro reputazione e al numero dei token DOT accumulati per loro conto attraverso lo staking.

Polkadot utilizza inoltre un modello di governance decentralizzato, in cui gli interessati partecipano al processo decisionale attraverso lo staking dei token DOT. Così facendo, il DOT viene utilizzato come token di governance per la votazione delle proposte di upgrade del protocollo, dei parametri del network e di aggiunta delle nuove parachain. Il potere di voto è proporzionale al numero dei DOT accumulati tramite staking.

Come avviene anche per tutti gli altri progetti nel mercato delle criptovalute, il prezzo del DOT presenta un’elevatissima volatilità di mercato. Il prezzo del DOT può subire variazioni notevoli in un breve periodo di tempo a causa di fattori come le notizie relative al settore delle criptovalute, i mercati Toro e Orso (bull and bear) e i cambiamenti nel panorama giuridico delle criptovalute.

Prezzo odierno di Polkadot (DOT)

Il prezzo del Polkadot oggi è di 2,92 €.

318.629 DOT è stata acquistata oggi su Kraken al valore di 930.397 €. Controlla il grafico di DOT qui sopra per maggiori dati sul prezzo in tempo reale. Vuoi ricevere sul tuo dispositivo mobile gli aggiornamenti sugli ultimi prezzi delle criprovalute? Registrati subito per ricevere avvisi sui prezzi di DOT. Kraken consente di acquistare e vendere 434 criptovalute, tra cui DOT. Ci sono alcune restrizioni geografiche che possono influire sugli asset disponibili nel Paese di residenza verificato. Visualizza i prezzi di tutte le criptovalute.

Polkadot (DOT) Cronologia dei prezzi

Il prezzo di Polkadot è -44,53% rispetto all'anno scorso. Il prezzo più alto di DOT nell'ultimo anno è stato di 10,15 € mentre il prezzo più basso di Polkadot nell'ultimo anno è stato di 2,94 €.

24 ore
-2,30%
7 giorni
-9,93%
1M
-32,94%
1 anno
-44,53%

Le persone che detengono Polkadot possiedono anche

Categorie

Classi di Kraken Polkadot che rientrano nelle seguenti categorie: Smart Contract Platform, Polkadot Ecosystem, Proof of Stake, Layer 0.

Analizza le tendenze, individua le opportunità e fai trading Polkadot come un professionista

Kraken pro mobile apps


  Inizia con Polkadot in Italia

Acquista Polkadot

Scopri come acquistare Polkadot in modo facile e sicuro con Kraken.

Vendi Polkadot

Incassa Polkadot con opzioni di versamento flessibili.

Polkadot staking

Controlla se puoi guadagnare ricompense sul tuo Polkadot.

FAQ su Polkadot

Posso fare trading di Polkadot a un prezzo inferiore?

Sì, utilizzando gli ordini personalizzati su Kraken puoi scegliere il prezzo da pagare per Polkadot. Se il prezzo di Polkadot raggiunge quello che hai stabilito, l'ordine viene eseguito automaticamente.

È un buon momento per comprare Polkadot?

Il timing del mercato può essere difficile, ma la strategia del Dollar Cost Averaging può rivelarsi utile. Impostando acquisti ricorrenti, puoi continuare ad accumulare Polkadot nel tempo, senza preoccuparti di stabilire se è il momento giusto per comprare o meno.

Qual è il volume di trading giornaliero di Polkadot?

Nelle ultime 24 ore, su Kraken sono stati negoziati 318.629 DOT per un valore di 930.397 €.

Da cosa è influenzato il prezzo di Polkadot?

Il prezzo di Polkadot è influenzato da molti fattori diversi, come il sentiment del mercato, i progressi tecnologici, l'adozione da parte degli utenti e gli eventi macroeconomici.

Come si legge il grafico Polkadot dei prezzi?

Per leggere il grafico Polkadot dei prezzi, sarebbe utile iniziare a comprendere l'asse X (che rappresenta il tempo) e l'asse Y (che rappresenta il prezzo). Un grafico a linee collega i prezzi di chiusura di una criptovaluta con linee rette per mostrarne in modo chiaro le prestazioni nel tempo.

In che modo posso analizzare i prezzi con il graficoPolkadot?

L'analisi dell'andamento dei prezzi tramite il grafico DOT può comportare l'individuazione di aree di supporto e resistenza, oppure l' impiego dell'analisi tecnica, che consiste nello studio delle oscillazioni passate dei prezzi per prevederne le future tendenze. In ogni caso, è bene ricordare che, a causa della volatilità del mercato, nessuno strumento è in grado di prevedere i prezzi con un'accuratezza del 100%.

Calcolatore DCA crypto Polkadot

Scopri il valore che avresti oggi, se avessi utilizzato la strategia del Dollar Cost Averaging per le diverse criptovalute.

Kraken App QR Code

Acquista Polkadot con l'app di Kraken.

Mercati Polkadot

Esplora le coppie per il trading diPolkadot su Kraken. Puoi scambiareDOT per valute tradizionali, stablecoin o altri asset digitali.

Mercati più richiesti


Oltre a Polkadot, Kraken consente di eseguire trade con centinaia di altre criptovalute. Scopri subito alcune delle principali coppie per il trading in euro su Kraken.

Crypto journey

Inizia il tuo viaggio nel mondo delle crypto

Con Kraken è facile iniziare. Registrati subito per acquistare e vendere 434 criptovalute.

Inizia il tuo viaggio nel mondo delle crypto

Con Kraken è facile iniziare.
Registrati subito per acquistare e vendere 434 criptovalute. 

Crypto journey

I contenuti qui forniti potrebbero provenire da soggetti terzi non associati a Payward Ventures, Inc. (D/B/A Kraken) o alle relative società controllate. Kraken non risponde né si assume la responsabilità dei contenuti di soggetti terzi. Questi materiali vengono forniti esclusivamente a scopo informativo generale e non costituiscono alcun consiglio di investimento o alcuna raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere criptovalute o a impegnarsi in una specifica strategia di trading. Qualsiasi decisione presa sulla base di questi contenuti è a rischio esclusivo dell'utente. Kraken non sarà ritenuta responsabile di eventuali imprecisioni né di qualsiasi decisione presa su la base di questi contenuti. Kraken non garantisce né avalla l’accuratezza delle informazioni fornite per qualsiasi asset specifico. I prezzi sono forniti a titolo meramente esemplificativo e i valori effettivi e i dati correlati possono differire da quanto indicato. La natura imprevedibile dei mercati delle criptovalute può portare alla perdita di fondi.