Che cos'è Internet Computer Protocol? (ICP)
Riepilogo di Internet Computer Protocol
- Internet Computer Protocol offre una blockchain veloce ed efficiente per abilitare i servizi Web3 decentralizzati.
- ICP è lo utility token di Internet Computer che consente di agevolare la governance e di ricompensare i partecipanti al network.
- Internet Computer utilizza tecnologie innovative, come la crittografia chain-key, per gestire la propria piattaforma.
Internet Computer Protocol è un network blockchain che mira a migliorare l'efficienza, la rapidità e la decentralizzazione delle attività di calcolo e archiviazione di dati. Il progetto intende ovviare alle carenze legate alla rete Internet tradizionale, come la monopolizzazione dei servizi, la scarsa sicurezza dei sistemi e l'uso improprio dei dati personali.
Sono tre le caratteristiche che differenziano Internet Computer dagli altri network di blockchain:
- Chiunque può creare un'applicazione decentralizzata (dApp) sulla propria piattaforma blockchain grazie a un'interfaccia utente semplificata.
- ICP viene eseguito su un network decentralizzato che utilizza sistemi hardware dedicati, stabiliti da terzi indipendenti, anziché servirsi di un cloud gestito da data server centralizzati.
- La blockchain elabora rapidamente le transazioni, diversamente da quanto avviene con altre criptovalute che possono richiedere anche più di 30 minuti per completare le transazioni.
Lo utility token del network Internet Computer, ICP, viene utilizzato per agevolare la governance del network, compensare i nodi che eseguono i calcoli e ricompensare i partecipanti per la loro attività nell'ecosistema.
Chi ha creato Internet Computer (ICP)?
La blockchain Internet Computer è stata sviluppata dal progetto DFINITY, fondato da Dominic Williams nel 2015.
La DFINITY Foundation è stata creata in Svizzera nell'ottobre 2016 per dare impulso alle attività di ricerca e sviluppo del progetto dopo un periodo di incubazione. La fondazione ha avviato una prima raccolta di fondi attraverso un'ICO pubblica nel febbraio 2017.
Nel 2018 sono stati organizzati diversi round di finanziamento che hanno permesso di raccogliere oltre 150 milioni di dollari da noti investitori.
La DFINITY Foundation ha sede a ZüRich, dove gestisce un centro di ricerca. La fondazione gestisce anche un altro centro in California e numerosi team remoti.
Che cosa sono Internet Computer e ICP?
Internet Computer Protocol collega un network sovrano di dispositivi dedicati che formano un “computer mondiale”, il quale abilita la decentralizzazione dei servizi Web3.
Un abilitatore Web3
Le piattaforme Web3 sono in grado di sfruttare la blockchain di Internet Computer per risolvere i problemi di privacy riscontrati sui social network tradizionali. Questi network tradizionali pongono numerosi problemi di privacy per gli utenti, condividono informazioni sensibili con le aziende e inondano gli iscritti di annunci pubblicitari. Agli utenti potrebbe essere richiesto di accettare i termini e le condizioni generali al momento dell'iscrizione a queste piattaforme sulle quali, però, non possono influire in alcun modo.
Gli utenti dei social network decentralizzati basati sulla blockchain Internet Computer possono accedere tramite crittografia a queste piattaforme utilizzando Face ID sul telefono o il sensore di impronte digitali sul laptop. Possono anche archiviare file e condividere contenuti multimediali a velocità web o trasferire istantaneamente NFT e criptovalute, come bitcoin, tramite messaggi di chat. Questi servizi possono rendere i loro utenti co-proprietari e membri del team trasferendo, tramite airdrop, token di governance da un DAO di gestione a coloro che segnalano altri utenti o contribuiscono al funzionamento del network con attività come la moderazione dei contenuti.
Servizi di questo tipo vengono attualmente creati sulla blockchain Internet Computer, che funge da computer mondiale, in grado di ospitare anche i servizi Web3 più complessi.
Il "computer mondiale"</strong>
La blockchain Internet Computer abilita una decentralizzazione completa in quanto consente agli sviluppatori di creare servizi online senza dover fare affidamento sulle tecnologie informatiche tradizionali (IT), come servizi di cloud computing, database e server web, che sono centralizzati, non sicuri, soggetti a censura e spesso inaffidabili.
Poiché i servizi online creati su Internet Computer vengono eseguiti senza l'aiuto dell'IT tradizionale, sono completamente decentralizzati.
Gli sviluppatori creano servizi utilizzando un software di smart contract chiamato “canister” che interagisce con il web e con altre blockchain senza necessità di bridge. I canister sono in grado di scalare la loro capacità e di funzionare con un'efficienza paragonabile a quella dell'IT tradizionale.
Se i servizi Web3 vengono creati utilizzando altri ecosistemi blockchain, l'IT tradizionale può essere sostituito da smart contract di Internet Computer che assicurano una maggiore efficienza di archiviazione ed elaborazione dei dati a livello decentralizzato.
Gli sviluppatori possono estendere altri servizi blockchain e creare servizi SocialFi, GameFi e metaverso Web3, ovvero dei binari DeFi che alimentano le proprie esperienze web e i sistemi aziendali utilizzando gli smart contract di Internet Computer.
Attualmente, Internet Computer può ospitare e servire social network moderni senza alcun aiuto.
Sul network Internet Computer, gli smart contract pagano la potenza computazionale utilizzata (un meccanismo noto anche come “reverse gas”).
Gli utenti possono creare sessioni con servizi online che consentono loro di interagire più volte con la blockchain in maniera trasparente. Internet Identity è un sistema che permette agli utenti di eseguire l'autenticazione crittografica e di creare sessioni utilizzando le funzionalità di sicurezza integrate nei propri dispositivi personali, come Face ID sul telefono o il sensore di impronte digitali sul laptop.
Le Community DAO possono controllare i servizi interamente dalla blockchain e applicare le configurazioni e gli aggiornamenti alle funzionalità che sono proposti dagli sviluppatori. Ciò permette di decentralizzare ulteriormente i servizi, migliorare la sicurezza e proteggere gli sviluppatori dalle interferenze delle autorità di regolamentazione in quanto tali servizi possono essere eseguiti autonomamente come protocolli.
I servizi Web3 possono ricompensare gli utenti finali con token di governance della loro Community DAO, ad esempio se aiutano a moderare i contenuti o sostengono il servizio portando nuovi utenti, in modo da renderli proprietari e parte integrante del team al fine di innescare una crescita virale.
Internet Computer si basa sul progetto Internet Computer Protocol e il suo token chiave è denominato ICP.
Perché Internet computer (ICP) ha valore?
Il token ICP svolge tre funzioni di utilità principali. In primo luogo, ICP rappresenta una fonte di cicli, che vengono utilizzati per alimentare gli smart contract quando eseguono i calcoli. Quando ICP viene convertito in cicli, che vengono bruciati, scompare creando un meccanismo deflazionistico.
In secondo luogo, ICP può essere messo in staking nel Network Nervous System DAO che controlla la blockchain Internet Computer per creare "neuroni di voto". I neuroni di voto generano ricompense per gli utenti che partecipano alla governance. In terzo luogo, ICP funge da riserva di valore, consentendo agli utenti di investire in vendite decentralizzate gestite dai servizi Web3.
Come funziona Internet Computer Protocol?
La blockchain Internet Computer funziona su un network sovrano di “macchine dei nodi” dedicate, proprio come Internet si basa su router di rete dedicati. Le macchine dei nodi sono dispositivi hardware standardizzati che vengono eseguiti da provider di nodi indipendenti in tutto il mondo utilizzando data center autonomi.
I nodi si connettono tra loro tramite Internet utilizzando l'Internet Computer Protocol, noto anche come ICP. Utilizzando il protocollo ICP, i nodi formano la blockchain Internet Computer, che funge da "computer mondiale".
Crittografia chain-key
ICP incorpora un nuovo framework di crittografia, chiamato “crittografia chain-key.” Questa tecnologia consente alle blockchain di creare delle “chain key” pubbliche e, quindi, di firmare i messaggi utilizzando il materiale di chiave privata distribuito.
La crittografia chain-key utilizza un'unica chiave pubblica per consentire ai dispositivi connessi di verificare l'autenticità degli artefatti della blockchain Internet Computer. Ciò differenzia questo sistema dalle blockchain tradizionali che richiedono grandi quantitativi di dati per verificare anche gli artefatti di piccole dimensioni.
Blockchain di sottorete
Internet Computer è costituito da più “blockchain di sottorete.” Le sottoreti sono blockchain indipendenti che si trovano sul network e che possono integrarsi tra loro per aumentare la propria capacità. Si tratta di sottoreti vere e proprie, in quanto sono trasparenti per gli smart contract e vengono combinate per creare un'unica blockchain illimitata. Si tratta di un meccanismo analogo a quello con cui le sottoreti estendono i limiti di Internet, ma sono invisibili alle applicazioni che utilizzano la rete.
Le blockchain di sottorete utilizzano un nuovo sistema di consenso e framework crittografico che consente alle applicazioni di interagire con loro in modo sicuro e senza necessità di un nodo locale. Le applicazioni possono semplicemente controllare la firma della chain key sui messaggi scambiati durante le loro interazioni. Un messaggio valido indica non solo che il messaggio proveniente dalla blockchain non è stato manomesso, ma anche che la blockchain di sottorete sta funzionando correttamente e non è stata danneggiata.
Il network Internet Computer è controllato da una blockchain di sottorete master, che esegue un sistema DAO avanzato, chiamato Network Nervous System (NNS). Questo DAO indica ai nodi come deve essere strutturato il network. I nodi possono confermare l'autenticità delle istruzioni controllando la validità della firma della chain key, dal momento che la chain key di una sottorete NNS è costante nel tempo.
Il sistema NNS indica ai nodi di combinarsi per formare delle blockchain di sottorete. Per via del modo in cui funziona la crittografia, i nodi possono essere aggiunti e rimossi dalle sottoreti in qualsiasi momento, senza modificare le loro chain key.
Poiché le blockchain di sottorete non richiedono copie del reciproco stato per convalidarlo, scambiano messaggi direttamente e il network può semplicemente aggiungere nuove sottoreti per aumentare la sua capacità.
Un'applicazione deve soltanto conoscere la chain key della sottorete NNS per interagire con qualsiasi punto del network, poiché il network firma le chain key utilizzate dalle sottoreti, le quali includono la prova che le loro chain key sono state firmate dal sistema NNS.
Smart contract canister
Quando vengono eseguiti contenuti web interattivi in un browser, quest'ultimo convalida le firme chain key delle risposte e dei contenuti serviti dagli smart contract “canister” ospitati da Internet Computer.
Gli smart contract canister sono “attori” software composti dal bytecode WebAssembly e dalle pagine di memoria persistente in cui viene eseguito. Ciò consente l'esecuzione deterministica di più smart contract in parallelo su una singola sottorete.
Gli smart contract canister sono molto potenti e possono essere utilizzati per costruire qualsiasi cosa. Ad esempio, si possono eseguire transazioni multi-blocco oltre ai daemon smart contract, che vengono periodicamente invocati in modo automatico dalla blockchain.
Di recente, il framework di crittografia chain key del protocollo è stato esteso per consentire agli smart contract di gestire i conti e firmare le transazioni su altre blockchain. Ad esempio, gli smart contract di Internet Computer possono creare indirizzi bitcoin e inviare e ricevere bitcoin, permettendo così di costruire dei sistemi DeFi nativi per il network Bitcoin.
Un'altra applicazione consiste nella creazione di esperienze web decentralizzate per Ethereum. Gli smart contract di Internet Computer possono creare e firmare transazioni Ethereum ed eseguire query sui risultati mediante outcall HTTP.
Perché acquistare ICP?
Per gli investitori, Internet Computer può rappresentare una soluzione interessante in quanto questo network mira a creare una piattaforma blockchain che offre tempi di liquidazione delle transazioni più rapidi e una capacità teoricamente infinita.
L'obiettivo di ICP di creare un ambiente Internet moderno, in grado di ospitare applicazioni di qualsiasi dimensione, dalle applicazioni DeFi e smart contract a servizi Internet tokenizzati e siti web, può rappresentare un motivo di interesse anche per coloro che desiderano aggiungere ICP al loro portfolio.
Inoltre, la piattaforma ICP può risultare interessante per gli sviluppatori e gli investitori, in quanto permette di creare servizi Internet aperti che possono offrire prodotti e servizi potenzialmente in grado di sostituire quelli offerti dalle grandi aziende tecnologiche centralizzate.
Inizia ad acquistare ICP
Se sei pronto a fare il passo successivo e vuoi acquistare token ICP (Internet Computer Protocol), clicca sul pulsante qui sotto!