Che cos'è Kava? (KAVA)
Guida introduttiva
Kava è un protocollo software che utilizza diverse criptovalute per consentire ai suoi utenti di prendere in prestito e prestare beni senza la necessità di un intermediario finanziario tradizionale.
In questo senso, Kava è considerato uno dei tanti progetti emergenti di finanza decentralizzata (DeFi). Tuttavia, mentre la maggior parte dei progetti DeFi si basa su Ethereum, Kava è costruito su Cosmos, una scelta progettuale che il team sostiene aggiunga ulteriori funzionalità.
Gli utenti della sua piattaforma inseriscono le criptovalute negli smart contract di Cosmos in modo da poter ottenere prestiti denominati in USDX, una criptovaluta agganciata al valore del dollaro americano.
Kava sfrutta una funzione di Cosmos chiamata "zone" per gestire le criptovalute accettate, che vengono poi eseguite in programmi su network indipendenti. Questo permette al progetto di ampliare il numero di criptovalute che i riceventi possono utilizzare, tra cui XRP, BNB e Bitcoin, tra le altre.
Garantendo con garanzie collaterali le criptovalute e procedendo al minting di USDX, gli utenti ricevono ricompense settimanali sotto forma di KAVA, la criptovaluta nativa di Kava.
L'importo totale di KAVA che gli utenti ricevono dipende dal tipo di garanzia collaterale utilizzata e dalla quantità di USDX che l'utente conia. Ad esempio, i minter che utilizzano BNB come garanzia collaterale ricevono una quota dei 74.000 KAVA che la piattaforma emette ogni settimana.
Se vuoi ricevere aggiornamenti regolari dal team di Kava, compresi gli annunci sulle nuove attività quotate, puoi mettere tra i preferiti il blog di Kava.
Chi ha creato Kava?
Kava è stata co-fondata da Brian Kerr, Ruaridh O'Donnell e Scott Stuart nel 2018.
Quell'anno, i fondatori hanno creato Kava Labs, una società a scopo di lucro il cui obiettivo è sviluppare e guidare la creazione della piattaforma Kava.
Il team di Kava ha poi organizzato una vendita di token sull'exchange delle criptovalute Binance nel 2019, raccogliendo all'epoca 3 milioni di dollari attraverso la vendita del 6,5% dell'offerta totale di KAVA.
La piattaforma di prestito decentralizzata di Kava è entrata ufficialmente in funzione nel giugno 2020, quando i BNB potevano essere utilizzati come garanzia collaterale per il prestito di USDX. Ad agosto 2020, 24 milioni di dollari di BNB erano bloccati in contratti, con 8 milioni di USDX presi in prestito.
Come funziona Kava?
Kava permette agli utenti di bloccare gli asset in speciali smart contract e di prendere in prestito USDX.
Sul lato posteriore, questo crea la cosiddetta posizione debitoria collateralizzata (CDP), un contratto progettato per garantire che il valore di USDX rimanga ancorato al dollaro USA.
Per creare una CDP, gli utenti devono:
- Depositare crypto: gli utenti possono collegare i loro wallet per depositare criptovalute.
- Creare una CDP: Kava blocca le criptovalute depositate in uno smart contract.
- Creare USDX: gli utenti ricevono prestiti in USDX in base al valore della CDP.
- Chiudere una CDP: gli utenti rimborsano il debito più una commissione per sbloccare le crypto garantite.
- Prelevare crypto: una volta restituita la crypto all'utente, Kava brucia l'USDX.
Rapporto di garanzia collaterale
Il rapporto di garanzia collaterale è il meccanismo che aiuta a proteggere il protocollo dalla volatilità che ridurrebbe il valore della garanzia collaterale.
Su Kava, gli USDX sono spesso sovra-garantiti, il che significa che i riceventi devono depositare un importo solitamente superiore al valore degli USDX coniati dal protocollo. Il rapporto tra debito e garanzia collaterale viene poi utilizzato per calcolare il prezzo di liquidazione.
Ad esempio, un rapporto di garanzia collaterale del 200% significa che un utente otterrà 50 dollari in USDX quando fornirà 100 dollari in garanzia collaterale. Se il valore del debito rispetto alla garanzia collaterale scende al di sotto di una determinata soglia, il collaterale detenuto negli smart contract sarà messo all'asta e il collaterale rimasto sarà restituito agli utenti.
L'attuale rapporto prestito/valore (LTV) si può trovare qui.
Cosa conferisce valore a KAVA?
La criptovaluta KAVA viene utilizzata per ricompensare gli utenti che coniano USDX e attualmente svolge un ruolo chiave nella governance del network Kava.
In particolare, KAVA distribuisce la gestione delle operazioni sul network, consentendo a chiunque detenga la criptovaluta di votare le politiche e le regole del software.
Ciò significa che, possedendo ed eseguendo lo staking di KAVA, gli utenti possono votare per modificare alcuni parametri del software. Questi includono, tra gli altri, gli asset che il protocollo accetta come garanzia collaterale, il rapporto di garanzia collaterale richiesto e le commissioni pagate dai riceventi.
Gli utenti di Kava possono anche delegare KAVA ai validatori che gestiscono la sua blockchain e competere per i KAVA di nuovo conio, assegnando loro voti per guadagnare una parte delle commissioni di stabilità pagate dagli utenti che chiudono le loro CDP.
Alla fine, il progetto prevede di lanciare un nuovo token chiamato MINT che servirà come principale token di governance della piattaforma in futuro.
Guide sulle crypto di Kraken
Che cos'è Bitcoin? (BTC)
Che cos'è Ethereum? (ETH)
Che cos'è Ripple? (XRP)
Che cos'è Bitcoin Cash? (BCH)
Che cos'è Litecoin? (LTC)
Che cos'è Chainlink? (LINK)
Che cos'è EOSIO? (EOS)
Che cos'è Stellar? (XLM)
Che cos'è Cardano? (ADA)
Che cos'è Monero? (XMR)
Che cos'è Tron? (TRX)
Che cos'è Dash? (DASH)
Che cos'è Ethereum Classic? (ETC)
Che cos'è Zcash? (ZEC)
Che cos'è Basic Attention Token? (BAT)
Che cos'è Algorand? (ALGO)
Che cos'è Icon? (ICX)
Che cos'è Waves? (WAVES)
Che cos'è OmiseGo? (OMG)
Che cos'è Gnosis? (GNO)
Che cos'è Melon? (MLN)
Che cos'è Nano? (NANO)
Cos'è Dogecoin? (DOGE)
Che cos'è Tether? (USDT)
Che cos'è Dai? (DAI)
Che cos'è Siacoin? (SC)
Che cos'è Lisk? (LSK)
Che cos'è Tezos? (XTZ)
Che cos'è Cosmos? (ATOM)
Che cos'è Augur? (REP)
Perché utilizzare KAVA?
Kava può essere interessante per la sua capacità di fornire ai possessori di criptovalute l'accesso a servizi di prestito decentralizzati.
Il prestito con le proprie criptovalute consente agli utenti di mantenere la proprietà di questi beni e di ricevere altre garanzie che possono essere utilizzate per acquistare beni e servizi.
Gli investitori possono anche acquistare KAVA se credono nella promessa della DeFi e nella capacità di questi protocolli di sconvolgere i servizi finanziari tradizionali.
Inizia ad acquistare Kava
Ora puoi fare il passo successivo e acquistare un po' KAVA!