Che cos'è Lisk? (LSK)
Guida introduttiva
Lisk è una criptovaluta che intende fungere da piattaforma per le applicazioni decentralizzate (dApp), ovvero dei programmi speciali progettati per funzionare in un network di computer su cui è eseguito un software condiviso.
L'obiettivo del progetto è consentire agli sviluppatori di trasferire più rapidamente le competenze per la creazione di dApp, in quanto permette loro di scrivere programmi utilizzando i linguaggi Javascript e Typescript, entrambi ampiamente utilizzati nello sviluppo web generale.
Tuttavia, Lisk permette agli sviluppatori di creare dApp e criptovalute personalizzate attraverso le cosiddette "sidechain", delle blockchain uniche che operano all'interno del network Lisk. Queste sidechain sono legate alla blockchain di Lisk e possono essere personalizzate per soddisfare le esigenze delle dApp di Lisk.
Poiché queste blockchain sono compatibili con Lisk, gli sviluppatori possono sfruttare risorse come l'SDK del progetto, le librerie di codifica e la sua criptovaluta, LSK.
La criptovaluta che alimenta la blockchain di Lisk, LSK, è necessaria per pagare i costi delle operazioni principali e per votare gli aggiornamenti proposti alle regole del software.
Il team di Lisk, una delle prime blockchain per lo sviluppo di dApp, tiene aggiornati i suoi utenti sullo stato della propria roadmap attraverso il suo sito ufficiale sin dal 2016.
Per ricevere aggiornamenti regolari, puoi inserire tra i preferiti il blog di Lisk, dove potrai trovare suggerimenti e tutorial sul network e sulla sua tecnologia in evoluzione.
Chi ha creato Lisk?
Fondata nel 2016 da Max Kordek e Olivier Beddows, Lisk è nata da un fork di Crypti, un progetto di criptovaluta simile basato su Javascript che Kordek e Beddows hanno avviato nel 2014.
Nel febbraio 2016, i fondatori hanno organizzato una Initial Coin Offering (ICO) per la criptovaluta di Lisk, LSK, raccogliendo 14.000 BTC (circa 5,6 milioni di dollari) in una vendita che ha messo all'asta l'85% dell'offerta di token di Lisk.
Il restante 15% delle crypto LSK è stato distribuito a sviluppatori e stakeholder chiave. Con il nuovo lancio del 2018, l'attenzione del progetto si è spostata su una nuova strategia di branding, design e UX.
Come funziona Lisk?
L'implementazione principale del software per il network, Lisk Core, fa rispettare le regole del protocollo, mantenendo i computer che lo eseguono sincronizzati e privi di problemi.
Il kit di sviluppo software (SDK) di Lisk viene utilizzato per creare applicazioni decentralizzate (dApp) compatibili con Lisk Core.
L'SDK include tre componenti:
- Il Framework Lisk, che facilita le interazioni tra i moduli delle dApp
- Gli elementi di Lisk, un insieme di librerie di codifica
- Il Lisk Commander, uno strumento che permette agli utenti di interagire con la blockchain.
Delegated Proof-of-Stake (DPoS)
Per proteggere la blockchain e mantenere sincronizzato il network distribuito di computer, Lisk utilizza un sistema di consenso chiamato delegated proof-of-stake (DPoS).
Il DPoS sfrutta un sistema di votazione in tempo reale per determinare quali computer che eseguono il software possono creare il blocco successivo sulla blockchain di Lisk. Ciò significa che chiunque possieda LSK può contribuire alla gestione del network.
Ogni token LSK può essere bloccato, o può essere eseguito lo staking, per rappresentare un voto. Tutti i detentori che eseguono lo staking di LSK votano poi per 101 delegati attivi, che sono responsabili della creazione dei blocchi.
Ogni ciclo prevede un totale di 101 blocchi, con un intervallo di circa 10 secondi tra un blocco e l'altro. Ogni ciclo di blocchi avviene all'incirca ogni 16 minuti.
Per aver proposto e aggiunto nuovi blocchi alla blockchain di Lisk, i delegati attivi ricevono le commissioni di transazione totali del blocco e la relativa ricompensa (pagata in criptovaluta LSK).
I delegati attivi possono anche scegliere la percentuale di LSK che ricevono da distribuire agli utenti che li hanno votati come delegati attivi, il che incentiva ulteriormente i votanti.
Cosa conferisce valore a LSK?
LSK viene utilizzato dal network per alimentare le dApp e permette agli utenti di partecipare alla governance della blockchain Lisk. Tuttavia, viene utilizzato principalmente per pagare le commissioni del network per i diversi tipi di transazioni, come la registrazione e l'aggiornamento di una dApp o l'invio e l'utilizzo di crypto.
Gli sviluppatori che scelgono di creare una sidechain di Lisk possono anche consentire l'uso di LSK all'interno delle loro dApp, facilitando il movimento di token tra la loro blockchain e Lisk Core.
LSK trae valore anche dal suo utilizzo come strumento di voto. Gli utenti di Lisk possono eseguire lo staking della loro crypto LSK, potendo così votare per i 101 delegati attivi che creano nuovi blocchi.
La quantità di LSK coniata dal network è inoltre progettata per ridursi nel tempo, rendendo la criptovaluta più scarsa, fattore che a sua volta potrebbe aumentarne il valore.
Al momento del lancio, la ricompensa data agli utenti che hanno creato nuovi blocchi è stata di 5 LSK, ma questa scenderà a 1 LSK e a quel punto manterrà questo programma di emissione.
Perché usare LSK?
La blockchain Lisk può essere interessante per gli sviluppatori tradizionali che vogliono iniziare a codificare dApp, ma che non vogliono imparare un nuovo linguaggio.
Sulla piattaforma sono stati creati diversi progetti. Alcuni esempi includono un marketplace di condivisione di biciclette, un'app utilizzata per convalidare e controllare i partecipanti a un evento e una serie di giochi decentralizzati, tra cui roulette e giochi di dadi.
Gli investitori possono anche voler aggiungere LSK al loro portfolio se credono che gli utenti finiranno per affollare le blockchain che facilitano la creazione e l'uso delle dApp.
Inizia ad acquistare LSK
Ora puoi fare il passo successivo e acquistare un po' di LSK.