Che cos'è NuCypher? (NU)
Guida per principianti
NuCypher è un software che mira a fornire un livello di sicurezza e privacy per le applicazioni decentralizzate costruite su blockchain pubbliche, come Ethereum.
NuCypher consente agli sviluppatori di archiviare, condividere e gestire i dati privati e mira ad aggiungere un livello di sicurezza interoperabile a varie blockchain in cui gli sviluppatori possono concedere l'autorizzazione alle informazioni sensibili su una serie di dApp.
La piattaforma offre due servizi principali:
- Gestione dei segreti: memorizza i dati sensibili, tra cui password e chiavi private.
- Controllo dinamico dell'accesso: concede e revoca in modo condizionato l'accesso ai dati sensibili.
La criptovaluta nativa del network, NU, viene utilizzata per incentivare i nodi che eseguono servizi di crittografia per gli utenti.
Per ulteriori aggiornamenti regolari da parte del team di NuCypher, puoi consultare il blog di NuCypher, dove vengono pubblicati aggiornamenti sul progetto e ricerche sulla tecnologia in via di sviluppo.
Chi ha creato NuCypher?
NuCypher è stata fondata nel 2015 a San Francisco da MacLane Wilkison e Michael Egorov per assistere gli utenti nella transazione sicura dei dati con i fornitori di cloud. Nel 2017 il team di NuCypher ha deciso di applicare la propria tecnologia agli smart contract.
NuCypher è stata finanziata sia attraverso un seed round privato, in cui ha raccolto 750 mila dollari, sia attraverso la prevendita di Simple Agreement for Future Token (SAFT), in cui ha raccolto oltre 15 milioni di dollari in due vendite. La piattaforma NuCypher è stata lanciata ufficialmente nell'ottobre 2020.
Mentre la NuCypher Corporation ha contribuito a guidare NuCypher attraverso le sue fasi di sviluppo, il progetto ha trasferito il potere a un sistema basato su software controllato dai suoi utenti chiamato organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) di NuCypher nel giugno 2020.
Come funziona NuCypher?
NuCypher fornisce servizi crittografici a diversi protocolli memorizzando in modo sicuro i dati privati delle blockchain pubbliche.
La piattaforma offre un sistema di gestione dei segreti e servizi di controllo dinamico degli accessi attraverso Umbral, il suo schema di crittografia, e Ursula, un network di nodi operativi.
Umbral e Ursula
Umbral è lo schema di crittografia di NuCypher. Consente agli utenti di mantenere i dati privati e di condividere le informazioni in modo sicuro.
I proprietari dei dati concedono i diritti di decifrazione a chi li riceve in un processo eseguito da nodi "proxy", chiamati Ursula, che cifrano nuovamente i dati per i destinatari. Occorre notare che i proxy non hanno accesso ai dati sottostanti o alle chiavi di sblocco, ma semplicemente applicano ulteriori condizioni che devono essere soddisfatte per sbloccare i dati.
Le Ursula devono eseguire lo staking di NU per svolgere i loro compiti nel network e guadagnare token NU di nuovo conio. I nodi possono perdere una parte o la totalità dei NU di cui hanno eseguito lo staking se eseguono una ricrittografia errata o se hanno tempi di inattività significativi.
Oltre alle ricompense in NU, i nodi Ursula vengono ricompensati anche con commissioni di transazione in ETH per aver fornito i servizi di sicurezza e privacy di NuCypher alle applicazioni ospitate sul network Ethereum sottostante.
Perché NU ha valore?
La criptovaluta NU svolge un ruolo chiave nel mantenimento e nel funzionamento del network di NuCypher e può essere utilizzata per detenere, inviare o eseguire lo staking.
Possedendo e puntando NU, gli utenti ottengono la possibilità di gestire un nodo NuCypher Ursula e di partecipare al DAO di NuCypher e possono votare sugli aggiornamenti del protocollo, sulle modifiche alle commissioni e sugli aggiustamenti del DAO stesso.
Inoltre, come secondo layer costruito su Ethereum, i token NU di NuCypher possono essere scambiati con altri token del network Ethereum e possono essere utilizzati in applicazioni basate su Ethereum.
Guide sulle crypto di Kraken
Che cos'è Bitcoin? (BTC)
Che cos'è Ethereum? (ETH)
Che cos'è Ripple? (XRP)
Che cos'è Bitcoin Cash? (BCH)
Che cos'è Litecoin? (LTC)
Che cos'è Chainlink? (LINK)
Che cos'è EOSIO? (EOS)
Che cos'è Stellar? (XLM)
Che cos'è Cardano? (ADA)
Che cos'è Monero? (XMR)
Che cos'è Tron? (TRX)
Che cos'è Dash? (DASH)
Che cos'è Ethereum Classic? (ETC)
Che cos'è Zcash? (ZEC)
Che cos'è Basic Attention Token? (BAT)
Che cos'è Algorand? (ALGO)
Che cos'è Icon? (ICX)
Che cos'è Waves? (WAVES)
Che cos'è OmiseGo? (OMG)
Che cos'è Gnosis? (GNO)
Che cos'è Melon? (MLN)
Che cos'è Nano? (NANO)
Cos'è Dogecoin? (DOGE)
Che cos'è Tether? (USDT)
Che cos'è Dai? (DAI)
Che cos'è Siacoin? (SC)
Che cos'è Lisk? (LSK)
Che cos'è Tezos? (XTZ)
Che cos'è Cosmos? (ATOM)
Che cos'è Augur? (REP)
Perché usare NU?
Gli utenti potrebbero trovare NuCypher interessante per il suo tentativo di implementare schemi di sicurezza e privacy nelle piattaforme blockchain pubbliche.
Il network NuCypher potrebbe essere interessante anche per gli sviluppatori di smart contract che cercano di non divulgare informazioni proprietarie o di integrare servizi di privacy nelle loro applicazioni decentralizzate.
Anche gli investitori possono cercare di acquistare NU e aggiungerla al proprio portfolio se ritengono che un giorno il mercato favorirà i servizi di gestione della privacy e dei dati costruiti per le applicazioni blockchain.
Inizia a comprare criptovalute
Non offriamo ancora NU su Kraken, ma dai un'occhiata alla nostra selezione qui e registrati per creare un account!
Kraken