Kraken
waves

Che cos'è Waves? (WAVES)

Guida introduttiva


La blockchain Waves è progettata per consentire agli utenti di creare e lanciare token crypto personalizzati. 

Waves consente di creare e di eseguire il trading di token crypto senza bisogno di numerose operazioni di programmazione per smart contract. È infatti possibile creare e gestire i token tramite script eseguiti negli account utente sulla blockchain Waves. 

L'idea è rendere lo sviluppo di nuovi token (e delle applicazioni che li gestiscono) sostanzialmente simile al lancio di un'applicazione web tradizionale. 

Per raggiungere questo obiettivo, i programmi e le applicazioni vengono eseguiti come allegati a queste transazioni, e alle nuove risorse viene assegnato un identificatore univoco. Gli script possono essere allegati solo al momento della creazione dell'asset.

Questi asset sono progettati per il trading all'interno dell'ecosistema Waves, che include un suo exchange decentralizzato integrato (Waves.Exchange), realizzato per facilitare il trading tra token creati sulla blockchain Waves con altri token WAVES. 

Nel 2018, il team Waves ha aggiunto la funzionalità smart contract a Waves MainNet, consentendo a terze parti di creare applicazioni decentralizzate (DApp). Inoltre, nel 2019 il team responsabile della piattaforma ha iniziato a commercializzare Waves Enterprise, una versione del network progettata per gli istituti. 

Per ricevere aggiornamenti regolari da parte del team Waves, è possibile aggiungere ai preferiti il blog Waves Medium, che include suggerimenti e tutorial sul network e sulla sua tecnologia in costante evoluzione.

What is Waves?

waves

Chi ha creato Waves?

La blockchain Waves è stata fondata dall'imprenditore Sasha Ivanov nel 2016. 

In quel periodo Ivanov ha fondato Waves Platform AG, una società a scopo di lucro con sede a Mosca, il cui scopo era promuovere e finanziare la creazione di un nuovo network blockchain. 

Il team di Waves ha tenuto una Initial Coin Offering (ICO) per la sua criptovaluta WAVES nell'aprile 2016, ottenendo l'equivalente di 22 milioni di dollari (circa 30.000 BTC). 

La blockchain Waves è stata lanciata poco dopo, nel terzo trimestre del 2016.

waves

Come funziona Waves?


La blockchain Waves consente a due diversi tipi di nodi di eseguire il proprio software: nodi completi e nodi leggeri. 

I nodi completi mantengono una cronologia completa delle transazioni, mentre i nodi leggeri dipendono dai nodi completi per la conferma delle transazioni e le interazioni all'interno del network. 

Per mantenere sincronizzato il proprio network distribuito, Waves utilizza una variante del meccanismo di consenso proof-of-stake (PoS) denominato Leased proof-of-stake (LPoS).

La blockchain LPoS Waves

In un modello proof-of-stake tradizionale, qualsiasi nodo che sceglie di vincolare i token può essere idoneo per aggiungere blocchi alla blockchain. In genere, le probabilità che un nodo sia in grado di aggiungere un blocco aumentano o diminuiscono a seconda della quantità di crypto che un nodo ha vincolato in un contratto speciale. 

Con LPoS, i nodi hanno anche la possibilità di concedere in leasing il proprio saldo ai nodi completi. 

Ciò significa che quando un nodo completo viene selezionato per produrre il blocco successivo e viene compensato, i nodi che concedono in leasing token a quel nodo guadagnano una certa percentuale del pagamento. 

Waves-NG

Il protocollo che determina quale nodo ottiene il diritto di produrre il blocco successivo è denominato Waves-NG ed è la versione modificata di un'idea inizialmente proposta (ma rifiutata) per Bitcoin (BTC). 

Waves-NG suddivide la blockchain Waves in due tipi di blocchi:  "blocchi principali" e "microblocchi". I blocchi principali vengono creati da un miner proof-of-stake scelto casualmente. Dopodiché, una chiave pubblica in questo blocco viene utilizzata da altri nodi per creare numerosi microblocchi che includono transazioni.

Smart asset 

Nella blockchain Waves riveste un ruolo fondamentale la capacità di creare token "smart asset" con uno script allegato compilato in Ride, un linguaggio di programmazione nativo di Waves. È possibile fornire funzionalità a qualsiasi token allegando uno script. L'esecuzione degli script costa 0,004 WAVES.

Poiché Waves consente di emettere token agli utenti che non hanno alcuna esperienza di programmazione, i token e i successivi trasferimenti vengono effettuati come allegati aggiunti alle transazioni. 

Diversi tipi di transazioni vengono introdotti attraverso plug-in installati come estensioni sulla blockchain.

waves

Cosa conferisce valore a WAVES?

La criptovaluta WAVES svolge un ruolo chiave nel mantenimento e nella gestione del network Waves. 

WAVES viene utilizzata per creare token personalizzati e per pagare le commissioni delle transazioni. Inoltre, l'offerta di token WAVES è limitata a 100 milioni di WAVES.  

In base al possesso di criptovaluta WAVES viene stabilito chi può aggiungere nuovi blocchi alla blockchain Waves e chi guadagna una quota delle commissioni pagate per le transazioni. 

Chi desidera diventare un nodo completo dovrà avere un saldo minimo di 1.000 WAVES. Waves consente agli utenti che non dispongono di questo numero di token di partecipare al mining concedendo in leasing i propri nodi, ma il leasing costa 0,002 WAVES.

waves

Perché utilizzare Waves?

La blockchain Waves può essere interessante per le aziende che desiderano lanciare token personalizzati o avviare il crowdfunding di un progetto di criptovaluta. 

Sulla piattaforma sono stati creati diversi progetti. Alcuni esempi includono una soluzione di certificazione dei documenti e una piattaforma di emissione di ticket. 

I membri del team Waves hanno inoltre dimostrato di avere stretti legami con gli istituti finanziari, tanto che il National Settlement Depository russo, che rappresenta la sua stanza di compensazione centrale, utilizza Waves per sviluppare le proprie soluzioni di blockchain interne.  

Inoltre, gli investitori potrebbero essere interessati ad aggiungere la criptovaluta WAVES al loro portfolio se ritengono che un giorno il mercato favorirà protocolli creati per facilitare token e DApp personalizzati.

waves

Inizia


Ora sei pronto per fare il passo successivo e acquistare Waves!

 

waves