Che che cos'è Fantom? (FTM)
Riepilogo su Fantom
- Fantom è una piattaforma di smart contract che mira a risolvere le sfide di scalabilità delle altre blockchain con il suo meccanismo di consenso Lachesis.
- FTM è il token nativo del network Fantom. Viene usato per eseguire lo staking, votare, effettuare pagamenti e coprire le commissioni di transazione su Fantom.
- Fantom è diventato un network popolare grazie alla sua attenzione alla scalabilità, che permette agli sviluppatori di creare dApp e di eseguire smart contract, offrendo allo stesso tempo un token nativo (FTM) per effettuare puntate e pagamenti.
Fantom è una piattaforma blockchain abilitata agli smart contract che mira a risolvere i problemi di decentralizzazione, sicurezza e scalabilità che molte blockchain devono affrontare.
Questi tre elementi sono comunemente indicati come il “trilemma della blockchain”: porre l'attenzione su due di essi spesso richiede un compromesso sull'altro. Fantom intende abbattere questi compromessi e apportare miglioramenti a tutti e tre gli elementi con il suo innovativo meccanismo di consenso proof-of-stake (PoS), noto come Lachesis.
Il token nativo del network Fantom è FTM. Viene utilizzato per eseguire lo staking, votare su decisioni cruciali, effettuare pagamenti e coprire le commissioni di transazione.
Perché Fantom ha valore?
Fantom risolve i problemi di scalabilità che affliggono molte blockchain tradizionali grazie al suo meccanismo di consenso ad alta velocità, Lachesis. Lachesis è privo di leader, offre definitività e fornisce Asynchronous Byzantine Fault Tolerance, grazie alla quale la catena può scalare senza compromessi in termini di sicurezza.
Lachesis migliora anche la liquidazione delle transazioni: l'invio di FTM sul network richiede un secondo per essere cancellato e costa frazioni di centesimo per essere elaborato.
Gli sviluppatori possono anche creare dApp ed eseguire smart contract su Fantom.
Attualmente, decine di progetti hanno implementato dapps sul network, da fornitori di applicazioni a protocolli che supportano il lavoro di Fantom nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Tra questi, 1inch per gli swap cross-chain, SushiSwap, uno dei più grandi exchange decentralizzati, gli NFT BitGem e Bitlootbox e Travala, un servizio di prenotazione viaggi che accetta criptovalute.
Infine, i token FTM possono essere utilizzati in diversi modi nel network, tra cui:
- Staking. Fantom opera su un modello di proof-of-stake, ovvero il network si affida agli utenti che bloccano i propri token FTM per diventare validatori. I proprietari possono puntare i loro token in questo modo per guadagnare ricompense pagate in FTM.
- Governance. La natura decentralizzata di Fantom fa sì che, possedendo ed eseguendo lo staking di token FTM, i titolari possono votare sulle decisioni cruciali per il futuro della piattaforma.
- Pagamenti. Gli utenti possono inviare FTM attraverso il network Fantom in modo rapido e più conveniente rispetto ad altri network blockchain.
- Commissioni. I token FTM possono essere utilizzati per coprire le commissioni del network per la transazione dei token e l'implementazione degli smart contract sulla blockchain Fantom.
Chi ha creato Fantom?
Ahn Byung Ik, un informatico della Corea del Sud, e il consulente Matthew Hur hanno concepito l'idea alla base di Fantom come un modo per risolvere i problemi di scalabilità dei network blockchain di seconda generazione come Ethereum.
Fantom è stata fondata ufficialmente nel 2018, con la Fantom Foundation che ha raccolto 40 milioni di dollari in due round di finanziamento. La testnet è stata lanciata nel dicembre 2018.
Da allora, il progetto ha ricevuto ulteriori finanziamenti da importanti società di investimento nel settore della blockchain, tra cui:
- 35 milioni di dollari da Alameda Research
- 15 milioni di dollari da HyperChain Capital
- 20 milioni di dollari da BlockTower Capital
La mainnet di Fantom è stata lanciata nel dicembre 2019 con un totale di 3,175 miliardi di FTM emessi inizialmente. L'allocazione dei token è stata la seguente:
- 40% agli investitori pubblici e privati
- 15% ai consulenti
- 10% al team fondatore
- 3,6% alla riserva strategica
- 31,4% riservato alle ricompense di staking
Come funziona Fantom?
Il network Fantom è stato costruito attorno a quattro principi fondamentali:
- Modularità. L'architettura modulare di Fantom la rende altamente personalizzabile. Ad esempio, gli utenti possono facilmente portare le applicazioni decentralizzate (dApp) basate su Ethereum sulla mainnet di Fantom, che è alimentata da Opera, la blockchain open source sviluppata da Fantom per alimentare il suo network.
- Scalabilità. Le applicazioni costruite su Fantom sono indipendenti l'una dall'altra, il che significa che le prestazioni e la stabilità di un'applicazione non sono influenzate dal traffico su un network più ampio.
- Open source. Chiunque può gestire un nodo e personalizzare il codice del protocollo Fantom, che è stato condiviso su Github.
- Sicurezza. Fantom ottiene protezione dal meccanismo di consenso Lachesis, che secondo il team di Fantom è più veloce, più sicuro e più scalabile dei sistemi di consenso classico e Nakamoto.
Spiegazione del meccanismo di consenso Lachesis
Fantom offre molte funzioni comuni ad altri network di criptovalute, come gli smart contract, la distribuzione di dApp e la liquidazione delle transazioni. Tuttavia, il meccanismo di consenso Lachesis è unico per il modo in cui risolve i problemi di scalabilità delle blockchain esistenti.
Le caratteristiche principali di Lachesis sono tre.
- Finalità. Non occorre attendere le conferme della blockchain per inviare FTM a un'altra persona, perciò la liquidazione delle transazioni è molto più veloce rispetto alla maggior parte delle blockchain.
- Assenza di leader. A differenza dei protocolli PoS tradizionali che spesso hanno un numero ridotto di validatori (leader) per elaborare le transazioni, Lachesis è senza leader. L'assenza di leader migliora la sicurezza del network perché il destino del network non è affidato a un gruppo selezionato di persone che possono commettere errori, intraprendere azioni egoistiche o farsi influenzare da malintenzionati.
- Asynchronous Byzantine Fault Tolerance (aBFT). I nodi possono raggiungere un consenso onesto, anche se alcuni agiscono in modo malevolo, e indipendentemente dal numero di nodi che lo fanno. L'asincronia garantisce che tutti i nodi non debbano raggiungere un accordo contemporaneamente.
Spiegazione di Asynchronous Byzantine Fault Tolerance (aBFT)
aBFT migliora la Byzantine Fault Tolerance (BFT), che si basa sul "problema dei generali bizantini".
Il problema consiste nel fatto che più generali hanno difficoltà a organizzare un attacco coordinato a una città perché si trovano in punti diversi. La comunicazione diretta è impossibile, quindi avviene su canali poco sicuri, con conseguenti problemi di fiducia reciproca. I messaggi possono essere intercettati o i generali stessi possono decidere di agire in modo disonesto.
Nell'esempio, i generali sono i nodi informatici di un network decentralizzato. Questo esempio descrive un problema che i network decentralizzati devono affrontare: come far sì che i partecipanti con informazioni asimmetriche trovino un accordo su un risultato.
La Byzantine Fault Tolerance (BFT) offre una soluzione. Consente ai nodi di concordare i tempi e l'ordine delle transazioni senza doversi fidare l'uno dell'altro. In questo modo i partecipanti possono raggiungere un consenso equo anche se alcuni nodi agiscono in modo malevolo, decidendo ad esempio di ritardare le transazioni. In breve, un sistema BFT può continuare a funzionare anche se tutti i nodi non funzionano come dovrebbero.
Tuttavia, un problema dei meccanismi BFT tradizionali è che se il numero di nodi maligni nel network è pari o superiore a un terzo di tutti i nodi del network, i nodi del network non saranno in grado di raggiungere un consenso onesto.
aBFT rimuove questo limite superiore in modo da poter raggiungere un consenso onesto anche se più di un terzo dei nodi agisce in modo malevolo. I messaggi possono essere persi o ritardati all'infinito perché aBFT presuppone che i messaggi dei nodi onesti finiscano per essere trasmessi. Il network può comunque funzionare con un numero inferiore di nodi operativi.
Perché OXT ha valore?
OXT è la valuta in cui i servizi sono valutati sul network Orchid, il che significa che gli utenti devono scambiarla quando attivano i servizi all'interno dell'app.
Ciò significa che per accedere ai servizi di Orchid e per accedere a internet tramite una connessione sicura, gli utenti dovranno conservare OXT in un wallet. L'app Orchid detrarrà automaticamente i micropagamenti man mano che consumano banda.
OXT è necessario anche per chi vuole vendere larghezza di banda sul network. Per poter competere per le offerte di larghezza di banda, gli utenti devono bloccare OXT in contratti speciali, processo questo che viene definito "staking".
Il client di Orchid valuta i venditori in base alla quantità di OXT di cui eseguono lo staking. Questo significa che maggiore è il numero di OXT di cui un utente esegue lo staking, maggiore sarà la possibilità di essere selezionato per fornire banda agli utenti e guadagnare OXT.
Orchid si differenzia dai modelli di puntata tradizionali in quanto gli utenti vengono ricompensati solo per la fornitura di banda agli utenti. Gli utenti non guadagnano OXT aggiuntivi attraverso il solo staking.
Infine, al momento del lancio è stato creato 1 miliardo di token OXT; questo significa che non verranno mai introdotti nuovi token nell'economia del software. Ciò conferisce una certa rarità alla criptovaluta, elemento che potrebbe contribuire ad aumentarne il valore nel tempo.
Guide sulle crypto di Kraken
What is 0x? (ZRX)
What is 1inch? (1INCH)
What is Aave? (AAVE)
What Is Aavegotchi? (GHST)
What is Acala? (ACA)
What is Akash? (AKT)
What is Akropolis? (AKRO)
What is Algorand? (ALGO)
What is Ampleforth? (AMPL)
What is Ankr? (ANKR)
What is Aragon? (ANT)
What is Arweave? (AR)
What is Audius? (AUDIO)
What is Augur? (REP)
What is Avalanche? (AVAX)
What is Axie Infinity? (AXS)
What is Badger DAO (BADGER)?
What is Balancer? (BAL)
What is Bancor? (BNT)
What is Band Protocol? (BAND)
What is Basic Attention Token? (BAT)
What is Bifrost? (BNC)
What is BitTorrent? (BTT)
What is Bitcoin? (BTC)
What is Taproot?
What is the Bitcoin white paper?
What is Bitcoin Cash? (BCH)
What is Reddit's BRICK token?
What is Cardano? (ADA)
What is Cartesi? (CTSI)
What is Celo? (CELO)
What is Celsius? (CEL)
What is Centrifuge? (CFG)
What is Chainlink? (LINK)
What is Chiliz? (CHZ)
What is Compound? (COMP)
What Is Convex? (CVX)
What is Cosmos? (ATOM)
What is Covalent? (CQT)
What is Curve? (CRV)
What is Dai? (DAI)
What is Dash? (DASH)
What is Decentraland? (MANA)
What is Decred? (DCR)
What is DigiByte? (DGB)
What is district0x? (DNT)
What is Dogecoin? (DOGE)
What is EOSIO? (EOS)
What is Energy Web Token? (EWT)
What is Enjin? (ENJ)
What is Enzyme Finance? (MLN)
What is Ethereum? (ETH)
What is Ethereum Classic? (ETC)
What is Ethereum Name Service? (ENS)
What is Fantom? (FTM)
What is Filecoin? (FIL)
What is Flow? (FLOW)
What is Gala Games? (GALA)
What is Genshiro? (GENS)
What Is GensoKishi Metaverse? (MV token)
What is Gnosis? (GNO)
What is Golem? (GNT)
What is Handshake? (HNS)
What is Hedera Hashgraph? (HBAR)
What is Icon? (ICX)
What is Injective? (INJ)
What is Internet Computer Protocol? (ICP)
What is Karura? (KAR)
What is Kava? (KAVA)
What is Keep Network? (KEEP)
What is Kintsugi? (KINT)
What is Kusama? (KSM)
What is Kyber Network? (KNC)
What is Lisk? (LSK)
What is Litecoin? (LTC)
What Is Livepeer? (LPT)
What is Loopring? (LRC)
What is MakerDAO? (MKR)
What is Mina Protocol? (MINA)
What is Mirror Protocol (MIR)?
What is Monero? (XMR)
What is Reddit's MOON token?
What is Moonriver? (MOVR)
What is MultiversX? (EGLD)
What is Nano? (NANO)
What is NEAR Protocol? (NEAR)
What is Neo? (NEO)
What is NuCypher? (NU)
What is Numeraire? (NMR)
What is OMG Network? (OMG)
What is Ocean Protocol? (OCEAN)
What is Orca? (ORCA)
What is Orchid? (OXT)
What is Origin? (OGN)
What is Oxygen (OXY)?
What is Paxos Gold? (PAXG)
What is Perpetual Protocol? (PERP)
What is Phala Network? (PHA)
What is Polkadot? (DOT)
What is Polygon? (MATIC)
What is Qtum? (QTUM)
What is Quant? (QNT)
What is RMRK? (RMRK)
What is Rarible? (RARI)
What is Ravencoin? (RVN)
What is Raydium? (RAY)
What is Ren? (REN)
What is Revain? (REV)
What is Ripple? (XRP)
What is Secret Network? (SCRT)
What is Serum? (SRM)
What is Shiden? (SDN)
What is Siacoin? (SC)
What is Solana? (SOL)
What is Songbird? (SGB)
What is Star Atlas? (ATLAS)
What is Stellar? (XLM)
What is Storj? (STORJ)
What is SushiSwap? (SUSHI)
What is Swipe? (SXP)
What is Synthetix? (SNX)
What is THORChain? (RUNE)
What is Tether? (USDT)
What is Tezos? (XTZ)
What is The Graph? (GRT)
What is The Sandbox? (SAND)
What is Theta? (THETA)
What is Tron? (TRX)
What is USD Coin? (USDC)
What is Uniswap? (UNI)
What is VeChain? (VET)
What is Waves? (WAVES)
What is Woo Network? (WOO)
What is Wrapped Bitcoin? (wBTC)
What is Yam Protocol? (YAM)
What is Zcash? (ZEC)
What is Zilliqa? (ZIL)
What is tBTC?
What is yearn.finance? (YFI)
Perché acquistare FTM?
Gli sviluppatori che desiderano creare applicazioni decentralizzate in un ambiente più veloce e scalabile possono prendere in considerazione l'acquisto di token FTM e l'utilizzo della blockchain Fantom.
Coloro che desiderano trasferire valore ad altri in modo quasi istantaneo e con basse commissioni di network possono prendere in considerazione l'utilizzo di Fantom e del suo token FTM nativo.
Fantom ha visto una forte adozione sin dal suo lancio: il numero di indirizzi unici è raddoppiato nel periodo compreso tra inizio novembre 2021 e febbraio 2021. Gli investitori possono considerare il forte team dietro Fantom come un'altra ragione per acquistare i token FTM.
La Fondazione che sta dietro a Fantom è composta da ingegneri, scienziati, ricercatori, imprenditori e designer esperti, a dimostrazione dell'esperienza di Fantom nello sviluppo di blockchain in tutto lo stack tecnologico. Uno dei personaggi di spicco che ha lavorato al progetto è Andre Cronje, un architetto DeFi che ha creato Yearn Finance e Keep3rV1 e ha partecipato a molti altri progetti DeFi famosi.
Inizia ad acquistare Fantom (FTM)
Fai clic sul pulsante qui sotto per acquistare FTM su Kraken oggi stesso!