Che cos'è Filecoin? (FIL)
Guida per principianti
Filecoin è una criptovaluta che mira a incentivare un network globale di operatori informatici a fornire un servizio di condivisione e archiviazione di file.
I fondatori del progetto sostengono che, se il network venisse utilizzato da un numero adeguato di persone, potrebbe diventare il modo più rapido ed economico di archiviare dati su Internet. Inoltre, poiché il sistema non si baserà su un’autorità centrale, lo scambio dei file non sarebbe soggetto alla censura di governi o altri attori.
Filecoin è infatti gestito da miner che mettono a disposizione la capacità computazionale necessaria a far funzionare il network. I miner Filecoin vengono pagati per lo spazio di archiviazione che rendono disponibile agli utenti. Gli utenti Filecoin, a loro volta, devono pagare i miner per l'archiviazione, il recupero o la distribuzione di questi dati.
Il network Filecoin si basa su un altro protocollo per la gestione decentralizzata dei file chiamato IPFS (Interplanetary file System). Sebbene i due sistemi presentino molte analogie, la differenza principale consiste nel fatto che IPFS è un protocollo gratuito che non fa guadagnare denaro ai miner. Filecoin è invece un sistema a pagamento che potrebbe anche generare reddito.
Tuttavia, gli investitori e i trader devono tenere presente che Filecoin non è l'unico protocollo a offrire un sistema di archiviazione e condivisione di file decentralizzato basato sulla criptovaluta.
Tra i protocolli concorrenti figurano Storj e Siacoin. Il network Storj sostiene di aver raggiunto una capacità di oltre 100 petabyte, mentre Siacoin afferma di avere una capacità di 2 petabyte, secondo i dati del 2020.
Filecoin, tuttavia, è forse il token più atteso tra queste criptovalute, avendo raccolto 205,8 milioni di dollari in un'ICO (Initial Coin Offering) lanciata nel 2017, uno dei più grandi round di finanziamento del settore.
A luglio 2020, Filecoin è in fase di test e il suo lancio ufficiale è previsto per la fine di agosto 2020.
Chi ha creato Filecoin?
Filecoin è un software open source sviluppato da Protocol Labs, la stessa azienda che ha creato tecnologie come IPFS e Libp2p, volte a sostituire gli attuali protocolli.
Ad esempio, IPFS è un sistema che potrebbe sostituire il protocollo di trasferimento ipertestuale sul web, il quale richiede l'apposizione del prefisso http:// davanti agli indirizzi web.
Protocol Labs è stato fondato da Juan Benet che, durante i suoi studi di informatica a Stanford, ha co-fondato anche Loki Studios, una società specializzata nello sviluppo di giochi. La società è stata acquisita da Yahoo nel 2013. Benet ha successivamente collaborato con l'acceleratore di startup Y Combinator per avviare Protocol Labs.
Protocol Labs ha ricevuto finanziamenti da importanti investitori, come Digital Currency Group, StartX (acceleratore di startup dell’Università di Stanford), Fred Erhsam (co-fondatore di Coinbase) e Naval Ravikant (fondatore di AngelList).
Con l'ICO che si è svolta da agosto a settembre 2017, Filecoin ha raccolto altri 257 milioni di dollari da alcune delle più note società di venture capital, tra cui Sequoia Capital, Andreessen Horowitz e Union Square Ventures. All'epoca, l'ICO Filecoin è stata la più grande raccolta di fondi mai registrata fino ad allora.
Come funziona Filecoin?
Filecoin è un network simile a Dropbox, ma alimentato da blockchain. Gli utenti che desiderano archiviare dati sul network Filecoin devono pagare un miner per farlo.
L'importo da pagare è determinato da un mercato aperto in cui i miner si fanno concorrenza per offrire questo servizio di archiviazione al prezzo più basso. Filecoin sostiene che questo mercato sarà "ipercompetitivo" e, pertanto, più economico dei servizi di archiviazione di dati centralizzati, come Amazon Web Services.
I miner, a loro volta, sono incentivati a offrire spazio di archiviazione perché, in questo modo, possono ricevere ricompense dal network sotto forma di token Filecoin. Maggiore è lo spazio di archiviazione che offrono al network, maggiori possibilità hanno di ricevere una ricompensa.
Queste ricompense, tuttavia, non sono gratuite. I miner devono eseguire diversi processi ad alta intensità di calcolo (chiamati "proof") per dimostrare al network che stanno effettivamente archiviando i dati che sostengono di conservare e di farlo in modo affidabile per un determinato periodo di tempo.
Se offrono uno spazio di archiviazione adeguato e lo fanno in maniera affidabile, possono creare nuovi blocchi sulla blockchain Filecom e ricevere ricompense e commissioni per le transazioni.
Proof-of-replication e proof-of-spacetime
Le blockchain si basano su meccanismi chiamati "proof" per garantire che tutti gli utenti del network possano esprimere il loro consenso alle nuove transazioni. La blockchain Bitcoin, ad esempio, si basa su un meccanismo chiamato "proof-of-work" in cui i miner devono dimostrare di aver eseguito un'enorme quantità di calcoli per guadagnarsi il diritto di aggiungere nuove transazioni alla blockchain e reclamare bitcoin di nuovo conio.
Filecoin utilizza due nuovi tipi di proof per verificare che i miner stiano effettivamente archiviando i dati che sostengono di conservare. La proof-of-replication serve a dimostrare che un miner ha effettivamente archiviato il numero di copie di dati che sostiene di conservare. La proof-of-spacetime fornisce invece la prova che un miner ha mantenuto i dati nel suo spazio di archiviazione per il periodo di tempo concordato.
I due meccanismi di conferma permettono agli utenti di avere la certezza che i miner abbiano effettivamente archiviato i dati che sostengono di conservare.
Mercato dell'archiviazione di Filecoin
Grazie a queste tecnologie, Filecoin offrirà un mercato per l'archiviazione su disco nel quale gli utenti che desiderano archiviare dati possono fare offerte per lo spazio messo a disposizione dai miner.
I miner che forniscono spazio su disco saranno giudicati in base alla loro affidabilità e ai prezzi di archiviazione che offrono. Il mercato dell'archiviazione di Filecoin sarà simile a un mercato finanziario, in cui gli utenti possono fare e chiedere offerte.
Mining di Filecoin
In generale, i miner Filecoin sono utenti che offrono spazio di archiviazione. Ciò significa che qualsiasi utente può collegare un disco rigido, eseguire il software Filecoin e iniziare a offrire spazio su disco nel mercato dell'archiviazione. Questi miner sono anche noti come "Storage Miner".
Esiste anche un'altra categoria di miner Filecoin, i "Miner e servizi di recupero" .
Questi miner sono pagati dagli utenti per recuperare i dati ed eseguire servizi che velocizzano la trasmissione dei dati, tra cui la memorizzazione nella cache o la partecipazione come nodo in un network di distribuzione dei contenuti.
Perché FIL ha valore?
La criptovaluta di Filecoin, FIL, è il token nativo che alimenta il suo network. Ciò significa che FIL viene utilizzato per pagare l'archiviazione e il recupero dei dati e per eseguire qualsiasi altra transazione sul network.
Poiché Filecoin si basa su meccanismi di conferma (proof) dell'archiviazione e del tempo di conservazione, il network dichiara di essere costituito da miner che forniscono un servizio di fondamentale utilità mettendo a disposizione spazio di archiviazione su disco.
Filecoin sostiene che i prezzi del suo mercato dell'archiviazione saranno più bassi rispetto ai prezzi offerti da concorrenti centralizzati, come Amazon Web Services.
Se Filecoin fosse in grado di offrire un efficace servizio di archiviazione decentralizzato difficilmente manomissibile da aziende o governi, potrebbe conquistare un maggior numero di utenti, soprattutto se i servizi centralizzati iniziassero a perdere la fiducia dei propri clienti.
Come per i Bitcoin, anche la quantità totale di FIL immessi nel sistema è limitata e, in questo caso, il tetto massimo è 2 miliardi di token.
Se la rete Filecoin dovesse crescere, un maggior numero di utenti affidassero al network i loro dati e più miner offrissero spazio su disco, allora aumenterebbe anche la richiesta di FIL per eseguire le transazioni. Il prezzo di FIL dovrebbe quindi aumentare dal momento che la quantità di questo token in circolazione è limitata.
Guide sulle crypto di Kraken
Che cos'è Bitcoin? (BTC)
Che cos'è Ethereum? (ETH)
Che cos'è Ripple? (XRP)
Che cos'è Bitcoin Cash? (BCH)
Che cos'è Litecoin? (LTC)
Che cos'è Chainlink? (LINK)
Che cos'è EOSIO? (EOS)
Che cos'è Stellar? (XLM)
Che cos'è Cardano? (ADA)
Che cos'è Monero? (XMR)
Che cos'è Tron? (TRX)
Che cos'è Dash? (DASH)
Che cos'è Ethereum Classic? (ETC)
Che cos'è Zcash? (ZEC)
Che cos'è Basic Attention Token? (BAT)
Che cos'è Algorand? (ALGO)
Che cos'è Icon? (ICX)
Che cos'è Waves? (WAVES)
Che cos'è OmiseGo? (OMG)
Che cos'è Gnosis? (GNO)
Che cos'è Melon? (MLN)
Che cos'è Nano? (NANO)
Cos'è Dogecoin? (DOGE)
Che cos'è Tether? (USDT)
Che cos'è Dai? (DAI)
Che cos'è Siacoin? (SC)
Che cos'è Lisk? (LSK)
Che cos'è Tezos? (XTZ)
Che cos'è Cosmos? (ATOM)
Che cos'è Augur? (REP)
Perché utilizzare FIL?
Potresti prendere in considerazione il token FIL se ritieni che gli attuali fornitori di servizi di archiviazione centralizzati possano perdere la fiducia dei propri clienti.
I fornitori centralizzati come Amazon, Microsoft o Google potrebbero essere soggetti a pressioni da parte di aziende o governi affinché modifichino, rimuovano o neghino il servizio a determinati utenti. Ciò potrebbe indurre a considerare inaffidabile il sistema di archiviazione centralizzato.
In questo caso, potrebbero trarne vantaggio Filecoin e i suoi concorrenti, come Storj, Siacoin. Il loro design decentralizzato potrebbe infatti offrire un’alternativa ai servizi centralizzati.
Un altro argomento a favore di FIL è la convinzione che il suo marketplace potrebbe garantire prezzi inferiori a quelli offerti dagli attuali fornitori. Filecoin sostiene, ad esempio, che una percentuale significativa dello spazio su disco a livello mondiale è attualmente inutilizzata. Se fosse in grado di sbloccare lo spazio su disco inutilizzato attraverso la crittografia e incentivi finanziari, potrebbe far scendere ulteriormente i prezzi dell'archiviazione.
Il combinato disposto di prezzi più bassi e perdita di fiducia nei fornitori centralizzati potrebbe fornire un valido motivo per prendere in considerazione il token FIL.
Kraken