Che cos'è tBTC?
Guida per principianti
tBTC è un software che permette ai possessori di bitcoin di utilizzare i loro averi per coniarne i token, consentendo loro di accedere ad applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) sulla blockchain di Ethereum.
Costruita come prima applicazione del Keep Network, tBTC opera come un ponte tra Bitcoin ed Ethereum, dove i possessori di bitcoin possono depositare i loro fondi in BTC in uno smart contract e ricevere tBTC, un token Ethereum di valore equivalente a BTC.
Ogni tBTC coniato è supportato a livello 1:1 da criptovaluta bitcoin detenuta in una riserva e salvaguardata dai firmatari, nodi che gestiscono i depositi e i rimborsi di bitcoin.
Ogni nodo può diventare un firmatario a condizione che accetti di vincolare ETH, la criptovaluta di Ethereum, come garanzia, assicurando così che agisca onestamente. Occorre notare che i firmatari sono scelti casualmente dal protocollo.
L'utilizzo di tBTC consente ai possessori di BTC di sfruttare le applicazioni DeFi di Ethereum, comprese quelle che producono rendimento, senza dover vendere i propri bitcoin.
Per maggiori informazioni su Keep Network, puoi leggere la guida "Che cos'è Keep Network?" nel Centro di apprendimento.
Chi ha creato tBTC?
tBTC è un'applicazione di Keep Network sviluppata dalla società di software Thesis, che ha già creato Keep Network.
Thesis è stata fondata da Matt Luongo e Corbin Pon. In precedenza, nel 2014, hanno co-fondato un'azienda chiamata Fold che mirava a consentire agli utenti di spendere bitcoin presso i principali rivenditori e di scambiare vecchie carte regalo con bitcoin.
Come funziona tBTC?
Per far funzionare il suo network, tBTC si affida a un gruppo di utenti noti come firmatari che hanno il compito di gestire i depositi e i rimborsi di BTC.
I nodi che desiderano diventare firmatari devono depositare una quantità di Ether pari al 150% dei BTC depositati come garanzia di buona condotta. I firmatari vengono poi ricompensati con KEEP, la criptovaluta nativa di Keep Network, per i loro servizi.
In questo modo, i firmatari di tBTC sono incentivati ad agire in modo onesto e competente.
Random Beacon
I firmatari sono selezionati in modo casuale da un pool di candidati attraverso una tecnica crittografica nota come "Random Beacon" e operano in gruppi di tre.
Per ricevere tBTC, gli utenti devono inviare i loro bitcoin a un gruppo di firmatari, che hanno il compito di detenere i BTC depositati e, una volta ricevuti, possono recuperare 1 tBTC per ogni 1 BTC inviato al gruppo.
Occorre notare che queste transazioni possono essere facilmente invertite quando gli utenti desiderano scambiare i loro tBTC con BTC.
Perché tBTC ha valore?
Il tBTC trae il suo valore dal fatto di rispecchiare il prezzo del bitcoin, in quanto ogni unità è completamente supportata da un'unità simile di bitcoin. È importante notare che quando gli utenti decidono di recuperare i loro BTC originali dall'applicazione, il software distrugge i tBTC depositati.
Uno dei principali vantaggi di tBTC è che permette ai possessori di bitcoin di interagire con la vasta suite di applicazioni finanziarie decentralizzate presenti su Ethereum senza dover vendere i propri asset.
tBTC permette agli utenti di accedere ai protocolli DeFi per i servizi di risparmio, prestito e investimento, in un modo che può offrire vantaggi rispetto alle opzioni esistenti. Rispetto ai processi in cui il credito viene valutato da un istituto finanziario, gli utenti di tBTC possono mettere a frutto i loro bitcoin.
Quando decidono di smettere di utilizzare questi servizi, pagano solo una piccola commissione aggiuntiva per recuperare i loro bitcoin dal gruppo di firmatari.
Guide sulle crypto di Kraken
Che cos'è Bitcoin? (BTC)
Che cos'è Ethereum? (ETH)
Che cos'è Ripple? (XRP)
Che cos'è Bitcoin Cash? (BCH)
Che cos'è Litecoin? (LTC)
Che cos'è Chainlink? (LINK)
Che cos'è EOSIO? (EOS)
Che cos'è Stellar? (XLM)
Che cos'è Cardano? (ADA)
Che cos'è Monero? (XMR)
Che cos'è Tron? (TRX)
Che cos'è Dash? (DASH)
Che cos'è Ethereum Classic? (ETC)
Che cos'è Zcash? (ZEC)
Che cos'è Basic Attention Token? (BAT)
Che cos'è Algorand? (ALGO)
Che cos'è Icon? (ICX)
Che cos'è Waves? (WAVES)
Che cos'è OmiseGo? (OMG)
Che cos'è Gnosis? (GNO)
Che cos'è Melon? (MLN)
Che cos'è Nano? (NANO)
Cos'è Dogecoin? (DOGE)
Che cos'è Tether? (USDT)
Che cos'è Dai? (DAI)
Che cos'è Siacoin? (SC)
Che cos'è Lisk? (LSK)
Che cos'è Tezos? (XTZ)
Che cos'è Cosmos? (ATOM)
Che cos'è Augur? (REP)
Perché usare tBTC?
Gli utenti potrebbero essere interessati ad acquistare tBTC per mettere a frutto i loro bitcoin inattivi e cercare di accedere a strumenti che generano rendimento costruiti su Ethereum.
Gli investitori potrebbero anche prendere in considerazione l'aggiunta di tBTC al loro portfolio se credono nelle soluzioni decentralizzate per convertire i BTC in token compatibili con Ethereum o se desiderano detenere BTC come token di Ethereum.
Kraken