Kraken
uni

Che cos'è Uniswap? (UNI)

Guida introduttiva


Uniswap è un protocollo blockchain basato su Ethereum che punta a incentivare un network globale di utenti per la gestione di un exchange in cui le criptovalute possono essere acquistate e vendute dai trader. 

In qualità di uno dei protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) emergente, Uniswap sfrutta molteplici criptovalute, compresa la sua criptovaluta UNI nativa, per fornire un servizio simile a quello di un exchange tradizionale. La differenza è che Uniswap non presenta un unico operatore o amministratore centrale. 

Anziché mantenere un libro ordini centrale in cui acquirenti e venditori possono effettuare ordini, Uniswap utilizza una raccolta di pool di liquidità.

Analogamente a protocolli come Balancer e Curve, i fornitori di liquidità contribuiscono ai pool di Uniswap vincolando anzitutto due asset in uno smart contract. Ad esempio, il pool di liquidità DAI/ETH di Uniswap è composto da due valori uguali di depositi DAI ed ETH

In cambio del mantenimento della liquidità in questi pool, i fornitori vengono ricompensati con parte delle commissioni di trading, oltre alla criptovaluta UNI appena coniata.

I depositi in questi pool sono fondamentali per le ’operazioni di Uniswap, in quanto gli utenti possono acquistare e vendere criptovalute dal pool di liquidità scambiando un token per un altro. 

Chiunque può elencare un token su Uniswap, purché vi sia un pool di liquidità per i trader. Tuttavia Uniswap è basato su Ethereum, il che significa che non elenca i token per i quali il trading viene effettuato su altre blockchain.


Gli utenti che desiderano rimanere aggiornati sullo stato di sviluppo attuale di Uniswap possono seguire il suo blog ufficiale per avere le informazioni più aggiornate.

What is uniswap uni

uni

Chi ha creato Uniswap?

Uniswap è stato rilasciato nel 2018 dal fondatore Hayden Adams. Nel 2020 è stato lanciato Uniswap v2, che consente di effettuare scambi diretti tra qualsiasi token su Ethereum.

Con il lancio del token di Uniswap nel settembre 2020, il protocollo ha effettuato l'airdrop di 400 token UNI a chiunque avesse completato una transazione nel network in una data precedente al 1° settembre dello stesso anno. 

Inoltre, alcuni utenti hanno ricevuto più token in base alla quantità di liquidità fornita al protocollo. 

uni

Come funziona Uniswap?


Il network di Uniswap è progettato per facilitare l'acquisto e la vendita di criptovalute in un modo che rispecchi un exchange tradizionale. 

L'operazione viene eseguita mantenendo degli smart contract in cui gli utenti possono depositare criptovalute a cui i trader possono accedere in modo programmatico. Gli utenti che effettuano il trading degli asset nel pool pagano una commissione che viene poi distribuita a tutti i fornitori di liquidità in modo proporzionale, in base al relativo contributo al pool.

Pool di liquidità di Uniswap

Ogni pool di Uniswap contiene due token, che insieme rappresentano una coppia per il trading di tali asset.

Uniswap utilizza la formula (x * y = k) per determinare il prezzo della coppia. In questa formula, x e y rappresentano il saldo pool di ciascun token, mentre k è il prezzo totale e costante di suddetto pool. 

In un pool di liquidità appena creato, il primo fornitore di liquidità fissa il prezzo iniziale degli asset nel pool fornendo pari valore per entrambi i token. 

Gli acquirenti possono quindi scambiare i token all'interno del pool in base alla formula. Gli smart contract che eseguono il protocollo utilizzano la formula per prelevare la quantità di token dall'acquirente e inviare un importo equivalente di token, mantenendo costante il prezzo totale del pool.

È importante notare che a ogni operazione di trading è associata una commissione, il che significa che la liquidità totale in un pool aumenta leggermente con ogni trade, rendendo il sistema redditizio per i fornitori di liquidità. 

Come risultato di questo cambiamento di prezzo, se un altro acquirente effettua un'operazione di trading nella stessa direzione, otterrà un tasso leggermente peggiore per il trade, contribuendo a mantenere il sistema in equilibrio. 

uni

Cosa conferisce valore a UNI?

La criptovaluta di Uniswap, UNI, svolge un ruolo chiave nel mantenimento e nel funzionamento del network.

I possessori di UNI contribuiscono alla gestione del protocollo votando le proposte che potrebbero favorire lo sviluppo di Uniswap e migliorarne l'ecosistema. 

Il team di Uniswap ha creato UNI con l'idea che il protocollo sia posseduto e gestito dai suoi utenti che, a loro volta, contribuiranno a farlo crescere fino a diventare un modello auto-sostenibile.

Uniswap ha mantenuto la promessa di tale visione il 1° settembre 2020, quando ha inviato 400 UNI a ogni utente. Inoltre, ha ricompensato gli utenti che avevano contribuito ai pool di liquidità con token aggiuntivi. 

È importante notare che gli utenti che desiderano inviare proposte al network di Uniswap sono tenuti a possedere un minimo dell'1% dell'offerta di UNI complessiva. 

uni

Perché usare Uniswap?

Uniswap può risultare interessante per i trader per via della sua capacità di fornire accesso alle criptovalute più recenti e meno liquide non disponibili sugli exchange più tradizionali. 

Se utilizzata in combinazione con un exchange come Kraken, gli utenti sono in grado di individuare opportunità di arbitraggio nei pool che registrano uno slittamento dei prezzi dovuto a transazioni di grandi volumi.

Inoltre, Uniswap può risultare interessante anche per gli investitori che cercano di accedere a un'ampia gamma di progetti basati sulla blockchain di Ethereum. 

Ad oggi, diversi wallet hanno già integrato Uniswap per consentire agli utenti di eseguire il trading di criptovalute all'interno del loro ecosistema. 

uni

Inizia ad acquistare UNI


Ora puoi fare il passo successivo e acquistare un po' UNI!

 

Buy UNI
uni

Kraken

(3k)
Get the App