Guida introduttiva
Chi ha creato Zcash?
Come è stato lanciato Zcash?
Cosa rende Zcash privato?
Come funziona Zcash?
Cosa conferisce valore a ZEC?
Perché usare ZEC?
Inizia

Che cos'è Zcash? (ZEC)

By Kraken Learn team
7 min
19 gen 2022
Share this:

Guida introduttiva

Una delle criptovalute più note per la tutela della privacy, Zcash (ZEC) sfrutta i progressi della crittografia per offrire agli utenti l'anonimato opzionale durante le transazioni. 

Prima di Zcash, le criptovalute erano per lo più progettate per essere "<a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Pseudonymity">pseudonimeBitcoin (BTC), il che significa che i dati relativi alla quantità di denaro scambiato dagli utenti, agli indirizzi a cui hanno inviato i fondi e a quelli da cui hanno ricevuto i fondi erano sempre registrati sulla blockchain e visibili a tutti. 

Quindi, anche se si sente parlare di criptovalute per la loro privacy, non è così per impostazione predefinita. I dati possono essere (e a volte lo sono) collegati agli individui che hanno effettuato le transazioni, sia da parte di aziende, governi o utenti malintenzionati. 

Lanciata nel 2016, Zcash ha offerto un livello superiore di privacy introducendo gli "indirizzi schermati", progettati per criptare i dati delle transazioni e degli indirizzi memorizzati sulla sua blockchain. 

Tuttavia, Zcash permette agli utenti di scegliere il livello di anonimato che desiderano, offrendo due tipi di indirizzi: quelli trasparenti (che appaiono sulla blockchain) e quelli schermati (che invece non appaiono). 

Gli utenti possono anche inviare transazioni tra i due tipi di indirizzi, anche se questo comporta ulteriori considerazioni sulla privacy.

What is Zcash?

Chi ha creato Zcash?

La storia di Zcash inizia nel 2013 con la pubblicazione del whitepaper Zerocoin (scritto dai professori Matthew Green ed Eli Ben-Sasson, oltre che da un gruppo più ampio di crittografi e accademici).

Gli autori ritenevano che il design del Bitcoin compromettesse la privacy degli utenti e, in risposta, hanno proposto nuove soluzioni. Tuttavia, il progetto aveva dei limiti. Per prima cosa, Zerocoin è stato progettato per Bitcoin, il che avrebbe richiesto una serie di complesse modifiche alla sua blockchain.

Questo lavoro è stato successivamente portato avanti dal crittografo Zooko Wilcox nel 2015, quando ha fondato una startup per esplorare come le idee alla base di Zerocoin potessero essere utilizzate per creare una nuova criptovaluta. 

Zcash è stata annunciata nel 2016 e rilasciata al pubblico nell'ottobre dello stesso anno.

Come è stato lanciato Zcash?

Per rendere possibile la sua crittografia all'avanguardia, la blockchain di Zcash ha dovuto essere impostata in un modo unico rispetto alle altre criptovalute. Questo processo (chiamato "Zcash Ceremony" o "Zcash Trusted Setup") rimane un punto cardine di molte critiche al progetto.

Ad esempio, i creatori di Zcash dovevano fidarsi di persone di tutto il mondo per creare in modo cooperativo quella che era essenzialmente una chiave pubblica principale per la sua blockchain utilizzando frammenti di una chiave privata. 

I partecipanti hanno poi ricevuto istruzioni di distruggere i dati rimanenti per proteggerli da future manipolazioni. (Ulteriori dettagli sono disponibili qui.) 

L'aspetto negativo di questo approccio è che, sebbene teoricamente sicuro, nessuno potrà mai provare che la cerimonia si sia svolta come previsto. (Le prospettive su questo tema sono diverse.) 

A partire dal 2020, la Electric Coin Company, guidata dal CEO Zooko Wilcox, impiega un grande team di crittografi che lavorano allo sviluppo della blockchain Zcash. Questo lavoro è ulteriormente supportato dalla fondazione senza scopo di lucro Zcash. 

Entrambi i gruppi ricevono parte dei loro finanziamenti attraverso il rilascio di nuovi ZEC dal protocollo Zcash.

Cosa rende Zcash privato?

L'ingrediente segreto di Zcash è una tecnica crittografica grazie alla quale chiunque sia in possesso di dati privati può convincere qualcuno che cerca di verificarli che questi dati sono veri senza rivelare nient'altro che una dichiarazione vera o falsa.

Per ottenere questo risultato, Zcash utilizza una variante delle prove a conoscenza zero chiamata zk-SNARK per le sue transazioni schermate. 

Ciò garantisce che:

  • Il verificatore non apprende nulla dei dati se non che sono veri o falsi.

  • La prova è abbastanza piccola da poter essere verificata in pochi millisecondi.

  • Non c'è comunicazione tra il prover e il verificatore 

  • Nessun prover può far accettare al verificatore informazioni false.

  • Un prover non può dimostrare un'informazione se non c'è un'informazione verificabile da dimostrare.

Grazie a queste proprietà, si può affermare che le transazioni tra gli indirizzi schermati di Zcash offrono forti garanzie di anonimato agli utenti.

Come funziona Zcash?

A parte le sue caratteristiche di privacy, Zcash funziona in modo simile alle altre criptovalute. 

Le transazioni di Zcash, sia schermate che non, vengono verificate dai nodi e registrate sulla blockchain. I blocchi vengono aggiunti da un network aperto di computer utilizzando un algoritmo chiamato Equihash, che calcola la quantità di RAM che un miner sta dedicando alla protezione della blockchain.

Questo design è stato pensato per mitigare l'impatto delle attrezzature specializzate per il mining, consentendo ai computer più piccoli di competere meglio per le ricompense. (A partire dal 2018, tuttavia, le aziende di mining su larga scala hanno sviluppato macchine da mining specifiche per Zcash).

Un'altra caratteristica non comune di Zcash è stata la modalità di distribuzione della criptovaluta. 

Per i primi quattro anni di funzionamento della blockchain, l'80% della ricompensa dei blocchi è stata programmata per andare ai miner, mentre il 20% è stato assegnato alla Electric Coin Company, alla Zcash Foundation e ad alcuni dei loro dipendenti e stakeholder principali. 

Questa sovvenzione sarebbe dovuta scadere nel 2020, all'incirca nel momento in cui il protocollo subirà il suo primo "dimezzamento", in cui la fornitura di nuovi ZEC che il protocollo può produrre si ridurrà. 

All'inizio del 2020, non era ancora stato votato per estendere l'assegnazione dei premi a queste aziende.

Cosa conferisce valore a ZEC?

Poiché ha copiato e modificato il codice del Bitcoin, lo ZEC conserva alcune delle proprietà che conferiscono valore al BTC e che gli hanno permesso di fungere da moneta digitale. 

Come per il BTC, ci saranno solo 21 milioni di ZEC. Nuovi ZEC vengono inoltre introdotti in un processo chiamato mining, in cui i computer dedicano energia alla risoluzione di puzzle e i computer vincenti aggiungono blocchi alla blockchain di Zcash.

Si può dire che le caratteristiche aggiuntive di Zcash in termini di privacy ne aumentino il valore percepito.

Alcuni investitori considerano le criptovalute incentrate sulla privacy come un sottoinsieme della più ampia classe di asset crittografici e quindi allocano una parte dei loro portfolio a questa opportunità. 

La tesi è che, con la crescita del mercato delle criptovalute, sempre più utenti e applicazioni integreranno o cercheranno alternative come la blockchain Zcash, che garantiscono una maggiore privacy.

Perché usare ZEC?

Il futuro di Zcash, come di qualsiasi criptovaluta, è difficile da prevedere. Tuttavia, occorre notare che Zcash ha attirato l'attenzione di diversi gruppi nella sua breve storia. 

Ethereum (ETH), ad esempio, ha cercato di integrare le sue caratteristiche di privacy nella sua tecnologia. 

Anche importanti istituzioni finanziarie, come JP Morgan, hanno incorporato la tecnologia di Zcash in vari software blockchain, con l'idea che possa consentire loro di rimanere conformi ai requisiti e alle normative aziendali quando utilizzano le blockchain. 

Tuttavia, Zcash incontra degli ostacoli quando si tratta di un'adozione più ampia. 

A causa dei calcoli coinvolti, la blockchain di Zcash è molto più grande di quella di altre criptovalute, il che significa che ci sono preoccupazioni sulla decentralizzazione del network.

Sono disponibili anche criptovalute rivali per la tutela della privacy, come GRIN, BEAM ed XMR, che potrebbero rivelarsi un'opzione preferibile per gli utenti attenti alla privacy (o altre alternative). 

Tuttavia, c'è stata anche una reazione da parte delle autorità di regolamentazione, che temono che tecnologie come Zcash possano essere utilizzate in modo improprio dai criminali. Di conseguenza, alcuni exchange si sono spinti a cancellare ZEC e altre criptovalute legate alla privacy per questioni legate al loro status legale.

Inizia

Ora è il momento giusto per fare il passo successivo e acquistare Zcash!