Confronto tra Cardano ed Ethereum
Spesso Cardano e Ethereum vengono paragonati l'uno all'altro perché entrambi i network offrono offerte simili.
Allo stesso modo, gli sviluppatori possono utilizzare le blockchain di Ethereum (ETH) e Cardano (ADA) per funzioni già note, tra cui l'esecuzione di logiche di programmazione personalizzate (smart contract) e la creazione di programmi (applicazioni decentralizzate).
Tuttavia, entrambi offrono filosofie diverse per quanto riguarda l'approccio al design.
Per capire meglio come funzionano queste due complesse piattaforme di criptovalute, usa il nostro strumento di confronto qui sotto per un confronto fianco a fianco tra Cardano ed Ethereum.
Differenza tra Cardano ed Ethereum
DATA DI FONDAZIONE
Cardano
27 settembre 2017
Ethereum
Il white paper di Ethereum è stato pubblicato alla fine del 2013 e il software è stato lanciato nel luglio 2015. Nel 2021 il network prevede di effettuare una ristrutturazione radicale del software, che gli permetterà di arrivare molto vicino alla conclusione della sua roadmap.
CREATORE
Cardano
Cardano è stata creata dai tecnologi Jeremy Wood e Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum.
Ethereum
La blockchain Ethereum è stata creata dal diciannovenne Vitalik Buterin, insieme a molti altri che hanno contribuito alla creazione del codice. Buterin è stato in precedenza fondatore della pubblicazione Bitcoin Magazine e Theil Fellow del 2014.
TICKER
Cardano
ADA
Ethereum
ETH (nota: ETC è una versione precedente del software Ethereum, ora gestita separatamente).
VISIONE
Cardano
Il caso d'uso principale di Cardano è quello di consentire le transazioni nella sua criptovaluta nativa, ADA, e di permettere agli sviluppatori di costruire applicazioni sicure e decentralizzate basate su di essa.
Tuttavia, Cardano si differenzia dagli altri progetti di blockchain per l'enfasi posta su un approccio alla progettazione guidato dalla ricerca, con l'obiettivo di raggiungere un rigore accademico che ritiene possa favorire l'adozione della sua tecnologia.
Anche se Cardano non promette nuove funzionalità rivoluzionarie, gli utenti e gli sviluppatori potrebbero scoprire che la sua criptovaluta offre ottimizzazioni interessanti basate sulla ricerca scientifica e sulla verifica formale, un processo attraverso il quale il codice viene verificato matematicamente.
Inoltre, Cardano è rilasciato in fasi e ha visto 5 importanti aggiornamenti della piattaforma dal 2017, tra cui Byron, che ha permesso il trasferimento della criptovaluta ADA per la prima volta e Voltaire, che ha introdotto un nuovo modello per il finanziamento dello sviluppo da parte degli utenti per le modifiche al software.
Ethereum
Ethereum è stato creato con l'intenzione di diventare una piattaforma globale e open-source per asset personalizzati e nuovi tipi di applicazioni economiche.
Considerato uno dei progetti di blockchain più ambiziosi, Ethereum cerca di sfruttare la tecnologia blockchain per decentralizzare prodotti e servizi in un'ampia gamma di casi d'uso oltre al denaro.
Ad oggi, Ethereum ha vissuto alcune fasi distinte che hanno enfatizzato diversi aspetti delle sue capacità.
All'inizio, gli imprenditori hanno fatto una corsa all'Ethereum nel 2017 durante il famoso "boom delle ICO", in cui i creatori cercavano di raccogliere fondi per nuovi progetti utilizzando nuovi asset sulla blockchain di Ethereum.
Nel 2020, l'attenzione ha cominciato a spostarsi su una nuova fase di Ethereum denominata Decentralized Finance (DeFi, Finanza decentralizzata). Questo movimento puntava a creare applicazioni decentralizzate (DApp) con lo scopo di automatizzare servizi finanziari come la concessione o la richiesta di prestiti, senza ricorrere a un intermediario o a una banca tradizionale.
LANCIO ED EMISSIONE
Cardano
Cardano è gestita da tre organizzazioni separate e indipendenti.
La Cardano Foundation supervisiona lo sviluppo della blockchain Cardano.
IOHK ha costruito Cardano e ha progettato Ouroboros, l'algoritmo di proof-of-stake che Cardano utilizza per gestire il suo network.
Emurgo incoraggia le imprese e le organizzazioni più grandi ad adottare la tecnologia di Cardano.
Al momento del lancio sono stati creati circa 31 miliardi di ADA, di cui quasi 26 miliardi sono stati venduti agli investitori da una società con sede in Giappone incaricata di gestire la vendita. I partecipanti hanno potuto acquistare dei voucher che potevano essere scambiati con ADA al momento del rilascio del software.
Ethereum
Vitalik Buterin aveva immaginato Ethereum come un "computer mondiale", in cui chiunque potesse lanciare ed eseguire un'applicazione.
Ha potuto sviluppare la sua idea grazie a un'organizzazione no-profit, la Ethereum Foundation, che ha venduto 72 milioni di ETH (la criptovaluta di Ethereum) durante una vendita online che ha permesso di raccogliere 18 milioni di dollari.
Tuttavia, l'aspetto che ha contraddistinto Ethereum fin dall'inizio è costituito dalla vivace community di sviluppatori che ha iniziato ben presto a formarsi attorno al progetto.
In seguito, la sua tecnologia ha ricevuto importanti contributi da sviluppatori come Gavin Wood, Jeff Wilke, Joseph Lubin e Charles Hoskinson, che erano destinati a diventare alcuni degli esponenti più importanti dell'ecosistema blockchain.
DESIGN DEL NETWORK
Cardano
Per proteggere il suo network, Cardano utilizza Ouroboros, un meccanismo di consenso simile a quelli di Proof of Stake (PoS) che permette agli utenti di convalidare le transazioni e guadagnare ADA di nuovo conio.
Ouroboros divide il tempo in epoche e slot, dove le epoche sono il quadro temporale generale e gli slot sono incrementi di 20 secondi all'interno delle epoche.
All'interno di ogni slot, un leader viene scelto in modo casuale ed è responsabile della scelta dei blocchi che vengono aggiunti alla blockchain.
Una volta terminata l'epoca, i leader degli slot precedenti eleggono i leader degli slot dell'epoca successiva.
Ethereum
Per creare le dApp, gli sviluppatori scrivono programmi, chiamati smart contract, e distribuiscono questo codice sulla blockchain di Ethereum. Queste dApp sono essenzialmente grandi costruzioni di smart contract che possono essere attivate se e quando si verificano determinati risultati.
Come Bitcoin, Ethereum impiega il mining Proof-of-Work (PoW) per alimentare la sua blockchain.
Tuttavia, il network prevede di effettuare la migrazione a Ethereum 2.0, in seguito alla quale adotterà un meccanismo di consenso alternativo, denominato Proof-of-Stake (PoS).
Con questo modello, ogni utente che possiede un minimo di 32 ETH può bloccare questi fondi in un contratto e guadagnare ricompense per la risoluzione dei calcoli necessari ad aggiungere nuovi blocchi alla blockchain.
POLITICA MONETARIA
Cardano
ADA è la principale criptovaluta che alimenta Cardano, viene coniata a ogni blocco e distribuita ai leader delle slot come ricompensa per la verifica delle transazioni.
Come accade con molte altre criptovalute, l'offerta di token ADA è limitata, vale a dire che, secondo le regole del software, saranno emessi solo 45 miliardo di ADA.
All'inizio del 2021 erano in circolazione 31 miliardi di ADA, mentre i restanti 14 miliardi saranno emessi tramite conio.
Ethereum
La principale criptovaluta alla base di Ethereum è l'ether (ETH). Come Bitcoin, ETH viene coniato in ogni blocco e distribuito ai miner.
Tuttavia, mentre Bitcoin ha un'offerta limitata, Ethereum non pone limiti alla quantità di ETH che può essere coniata e la sua offerta è programmata per aumentare del 4,5% ogni anno.
In particolare, le modifiche alla politica monetaria vengono proposte dagli sviluppatori e votate dai nodi e dai miner che eseguono il software.
La blockchain di Ethereum è alimentata anche da un'altra funzione crittografica chiamata "gas", che è una speciale unità di calcolo utilizzata per le commissioni di calcolo. Più complesso è il calcolo, più gas richiederà un determinato programma.
Cardano
Il caso d'uso principale di Cardano è quello di consentire le transazioni nella sua criptovaluta nativa, ADA, e di permettere agli sviluppatori di costruire applicazioni sicure e decentralizzate basate su di essa.
Tuttavia, Cardano si differenzia dagli altri progetti di blockchain per l'enfasi posta su un approccio alla progettazione guidato dalla ricerca, con l'obiettivo di raggiungere un rigore accademico che ritiene possa favorire l'adozione della sua tecnologia.
Anche se Cardano non promette nuove funzionalità rivoluzionarie, gli utenti e gli sviluppatori potrebbero scoprire che la sua criptovaluta offre ottimizzazioni interessanti basate sulla ricerca scientifica e sulla verifica formale, un processo attraverso il quale il codice viene verificato matematicamente.
Inoltre, Cardano è rilasciato in fasi e ha visto 5 importanti aggiornamenti della piattaforma dal 2017, tra cui Byron, che ha permesso il trasferimento della criptovaluta ADA per la prima volta e Voltaire, che ha introdotto un nuovo modello per il finanziamento dello sviluppo da parte degli utenti per le modifiche al software.
Ethereum
Ethereum è stato creato con l'intenzione di diventare una piattaforma globale e open-source per asset personalizzati e nuovi tipi di applicazioni economiche.
Considerato uno dei progetti di blockchain più ambiziosi, Ethereum cerca di sfruttare la tecnologia blockchain per decentralizzare prodotti e servizi in un'ampia gamma di casi d'uso oltre al denaro.
Ad oggi, Ethereum ha vissuto alcune fasi distinte che hanno enfatizzato diversi aspetti delle sue capacità.
All'inizio, gli imprenditori hanno fatto una corsa all'Ethereum nel 2017 durante il famoso "boom delle ICO", in cui i creatori cercavano di raccogliere fondi per nuovi progetti utilizzando nuovi asset sulla blockchain di Ethereum.
Nel 2020, l'attenzione ha cominciato a spostarsi su una nuova fase di Ethereum denominata Decentralized Finance (DeFi, Finanza decentralizzata). Questo movimento puntava a creare applicazioni decentralizzate (DApp) con lo scopo di automatizzare servizi finanziari come la concessione o la richiesta di prestiti, senza ricorrere a un intermediario o a una banca tradizionale.
Risorse utili
Se vuoi saperne di più su Cardano ed Ethereum, consulta le pagine Che cos'è Cardano? e Che cos'è Ethereum?
Se vuoi scoprire di più sui meccanismi di consenso alla base delle singole blockchain, visita la pagina Confronto tra Proof-of-Work e Proof-of-Stake è la pagina che fa per te!
Cerchi informazioni più approfondite su criptovalute e progetti di blockchain specifici? Allora visita il nostro Centro di apprendimento per approfondire la tua formazione su questo settore in continua crescita.