Kraken

Litecoin vs. Ethereum

Se stai iniziando a investire nelle criptovalute, molto probabilmente avrai sentito parlare di Litecoin (LTC) ed Ethereum (ETH), due delle più grandi blockchain in termini di market cap, valore e influenza.

 

Sebbene vengano spesso paragonati, questi due network differiscono dal punto di vista tecnico e dei rispettivi casi d'uso. Tuttavia, il confronto tra Litecoin ed Ethereum è un ottimo modo per conoscere le sottigliezze dei diversi network quando si parla di criptovalute in generale.

 

Scopriamo in modo più approfondito le differenze tra i due.

litecoin vs ethereum
litecoin

LITECOIN

Litecoin è stato creato come valuta digitale alternativa a Bitcoin e vuole essere un'alternativa alle valute governative tradizionali.

Ethereum vs Litecoin

ETHEREUM

Ethereum è stato costruito per essere una sorta di sistema operativo per qualsiasi numero di asset e programmi personalizzati.

Per capire meglio come funzionano questi due network complessi, leggi qui di seguito un confronto tra Litecoin ed Ethereum, in modo che tu stesso possa iniziare a capire e apprezzare meglio le differenze.

La differenza tra Litecoin ed Ethereum

Litecoin

Litecoin è stato creato con l'intento di attirare gli esercenti che cercavano un modo più veloce per elaborare le transazioni.

 

Per raggiungere questo obiettivo, Litecoin ha copiato il codice del Bitcoin e lo ha modificato riducendo il tempo necessario per aggiungere nuovi blocchi di transazioni alla blockchain.

 

Tuttavia, quando l'interesse degli esercenti nei confronti delle criptovalute si affievolì, Litecoin adottò un approccio più aggressivo allo sviluppo, sperimentando nuove funzionalità come il Lightning Network e il Segregated Witness, tecnologie all'avanguardia che ora sono Bitcoin.

 

Per questo motivo, il progetto si differenzia da molte altre criptovalute in quanto è sempre stato posizionato come un complemento del Bitcoin, fungendo da una sorta di rete di prova per le nuove funzionalità del Bitcoin.

Ethereum

Ethereum è stato creato con l'intenzione di diventare una piattaforma globale e open-source per asset personalizzati e nuovi tipi di applicazioni economiche.

 

Considerato uno dei progetti di blockchain più ambiziosi, Ethereum cerca di sfruttare la tecnologia blockchain per decentralizzare prodotti e servizi in un'ampia gamma di casi d'uso oltre al denaro.

 

Ad oggi, Ethereum ha vissuto alcune fasi distinte che hanno enfatizzato diversi aspetti delle sue capacità.

 

In primo luogo, gli imprenditori si sono affollati su Ethereum nel 2017 durante il famoso "boom delle ICO", in cui i creatori cercavano di raccogliere fondi per nuovi progetti utilizzando nuove attività sulla blockchain di Ethereum. Durante questo periodo, Ethereum è stato visto come una sorta di meccanismo di allocazione del capitale e di finanziamento globale.

 

Una nuova fase di Ethereum, chiamata finanza decentralizzata (DeFi), ha iniziato a raccogliere l'attenzione nel 2020. Questo movimento ha visto la creazione di applicazioni decentralizzate (dapps) destinate ad automatizzare i servizi finanziari come i prestiti o i mutui senza la necessità di una banca o di un intermediario tradizionale.

Risorse utili

Se vuoi saperne di più su Litecoin ed Ethereum, consulta le pagine Che cos'è Litecoin? e Che cos'è Ethereum?  di Kraken.

 

Se vuoi saperne di più sui meccanismi di consenso che alimentano ciascuna blockchain, visita la pagina Proof-of-Work vs. Proof-of-Stake .

 

Desideri ottenere informazioni più approfondite su specifiche criptovalute e progetti di blockchain? Allora visita il nostro Centro di apprendimento per approfondire la tua formazione su questo settore in continua crescita.