Lo staking di crypto consente ai detentori di determinate criptovalute di guadagnare ricompense validando le transazioni su un network blockchain. Lo staking consente ai detentori di token di guadagnare più crypto senza dover vendere i propri token. Il processo di staking utilizza incentivi e penalità soggetti a regole informatiche per incoraggiare una partecipazione onesta nel network.
Gli staker che agiscono secondo le regole del protocollo ricevono ricompense per i loro contributi, mentre coloro che agiscono in modo disonesto sono passibili di penalità, come la perdita delle criptovalute in staking attraverso un processo chiamato slashing.
Scopri di più sullo staking nel nostro articolo Che cos’è lo staking di crypto?
Lo staking di crypto è importante in quanto consente ai detentori di token crypto di guadagnare ricompense contribuendo a mantenere il network blockchain sicuro e decentralizzato.
È possibile mettere in staking solo le criptovalute che utilizzano il meccanismo di consenso basato su proof-of-stake (PoS). Non è possibile mettere in staking Bitcoin e altre crypto proof-of-work (PoW). Tuttavia, grazie alle ricompense opt-in di Kraken, puoi guadagnare su un’ampia gamma di criptovalute, anche su quelle di cui non è possibile eseguire direttamente lo staking.
Sì, lo staking comporta dei rischi, tra cui la volatilità del mercato, i periodi di blocco, possibili penalità di slashing e problemi di sicurezza della piattaforma. Benché lo staking su Kraken consente di ridurre o persino eliminare alcuni di questi rischi, è sempre opportuno svolgere qualche ricerca personalmente prima di partecipare allo staking di criptovalute.
Lo staking on-chain consiste nell’eseguire lo staking di crypto direttamente su un network blockchain utilizzando il suo protocollo nativo, senza ricorrere a intermediari terzi.
Sì, lo staking on-chain comporta alcuni rischi, come la volatilità del mercato, le penalità di slashing e i bug degli smart contract. È importante svolgere personalmente delle ricerche prima di eseguire lo staking di criptovalute su qualsiasi blockchain.
Eseguire lo staking con Kraken è considerato più facile, ma comporta commissioni aggiuntive e il ricorso a una piattaforma di terze parti. Lo staking on-chain è ritenuto il sistema più decentralizzato e sicuro, ma richiede maggiori conoscenze tecniche.