Che cosa sono i grafici a candele?
Introduzione ai grafici a candele 🕯️
Per i trader alle prime armi che tentano di comprendere i mercati volatili delle criptovalute, può essere difficilissimo.
Un momento il prezzo di una criptovaluta sale, per poi crollare a picco pochi istanti dopo, apparentemente senza preavviso.
Una reazione scorretta a questi movimenti può facilmente determinare perdite ripetute o abitudini di trading scorrette, anche fra gli operatori più esperti.
E quindi, come fanno i trader di successo a evitare questi scenari e prendere decisioni più informate? Il segreto sta soprattutto nella capacità di leggere i grafici a candele.
Ma cosa sono esattamente i grafici a candele? 🤷
Un grafico a candele è uno semplice strumento che consente di visualizzare l'andamento dei prezzi di un asset in un determinato periodo di tempo.
I grafici a candele mostrano chiaramente la differenza tra i prezzi di apertura e chiusura in un intervallo di tempo specifico, oltre ai valori minimo e massimo.
Ogni candela del grafico rappresenta un segmento di tempo. I trader possono configurare il periodo di tempo delle candele, di modo che ogni candela rappresenti da un minuto a un intero anno di attività, allo scopo di identificare le tendenze a breve e lungo termine, rispettivamente.
L'interpretazione dei grafici a candele costituisce un aspetto chiave dell'analisi tecnica, che ha lo scopo di prevedere l'andamento futuro dei prezzi sulla base delle tendenze passate del mercato.
Anche se la previsione del futuro può sembrare una sorta di magia, moltissimi trader possono confermare che, se utilizzata correttamente, è uno strumento estremamente efficace.
Come avviene con l'apprendimento di una lingua, anche per padroneggiare l'analisi tecnica utilizzando le candele occorrono dedizione, tempo e costanza.
Storia delle candele giapponesi ⏳
I grafici a candele sono stati inventati nel XVIII secolo da un mercante di riso giapponese, di nome Munehisa Honma.
Nell'economia del Giappone, il mercato del riso svolgeva un ruolo determinante. Prima dell'invenzione di Honma, il riso veniva comprato e venduto solo sulla base del prezzo spot. Quando vennero introdotti i contratti futures, Honma decise di sfruttare il nuovo mercato del trading dei coupon.
Homma è stato fra i primi a comprendere le dinamiche della domanda e dell'offerta, oltre agli effetti delle emozioni e della psicologia dei trader sull'andamento dei prezzi. Decise così di creare i grafici a candele, per registrare i cambiamenti dei prezzi del riso nel corso del tempo.
Più di 200 anni dopo, nel 1991, Steve Nison illustrò il concetto dei grafici a candele giapponesi al mondo occidentale, nel suo libro dal titolo Japanese Candlestick Charting Techniques.
Potresti chiederti come una tecnica di rappresentazione grafica che risale al XVIII secolo possa risultare utile nel moderno mercato del trading delle criptovalute.
A quanto pare, negli ultimi 200 le emozioni umane e la psicologia del mercato non sono molto cambiate. Ora come allora si applicano gli stessi principi di paura e avidità, domanda e offerta.
Come interpretare le candele 📖
Per ottenere il massimo da un grafico a candele, è importante comprendere l'anatomia delle singole candele.
Ogni candela può fornire quattro diversi tipi di informazioni:
-
Lato aperto: prezzo all'inizio del nuovo intervallo di tempo
-
Lato chiuso: prezzo alla fine dell'intervallo di tempo
-
Estremità superiore: massimo prezzo raggiunto durante l'intervallo di tempo
-
Estremità inferiore: minimo prezzo raggiunto durante l'intervallo di tempo
I prezzi di apertura e chiusura dell'asset sono rappresentati dal corpo della candela (il blocco colorato rettangolare).
Gli stoppini della candela, ovvero le linee che fuoriescono dalle estremità superiore e inferiore del corpo, indicano i prezzi massimo e minimo registrati dall'asset durante il periodo di tempo in questione.
Quando il prezzo di chiusura è superiore a quello di apertura, la candela è di colore verde. Le candele di questo tipo sono considerate rialziste e dimostrano che gli acquirenti hanno preso il controllo del mercato durante quel particolare periodo di tempo.
Quando il prezzo di chiusura è inferiore a quello di apertura, la candela è rossa. Le candele rosse sono ribassiste e indicano che, durante quel periodo di tempo, l'attività di vendita è stata superiore a quella di acquisto.
Gli stoppini sopra e sotto il corpo della candela indicano i picchi e i cali improvvisi dell'attività di trading. In molti casi, gli stoppini mancano completamente, perché il prezzo massimo o minimo dell'asset durante un determinato periodo di tempo è stato raggiungo all'inizio o alla fine di tale periodo.
La dimensione della candela rispecchia l'entità della variazione del prezzo durante un periodo di tempo specifico. Le candele verdi di grandi dimensioni indicano una notevole tendenza all'acquisto nel mercato, mentre le candele rosse grandi indicano che sono state effettuate molte vendite.
Viceversa, le candele verdi di piccole dimensioni indicano una scarsa attività di acquisto durante il periodo di tempo in esame e per le piccole candele rosse vale l'opposto.
In pratica, il corpo e gli stoppini di una candela raccontano una storia, che può fornire ai trader informazioni dettagliate sulla psicologia generale del mercato per un determinato asset, come bitcoin, ethereum e litecoin.
Importanza dei grafici a candele per l'analisi tecnica 🧐
Anche se ogni singola candela può fornire molte informazioni di per sé, la visione d'insieme è infinitamente più istruttiva.
Osservando una sezione di candele, i trader riescono spesso a identificare chiaramente gli schemi o le linee che caratterizzano un grafico dei prezzi. Può trattarsi di aree di resistenza, in cui i prezzi non riescono mai a superare un determinato livello, o di linee di supporto, da cui i prezzi continuano a risalire.
A volte queste aree possono essere identificate in modo più preciso riducendo l'intervallo di tempo delle candele a soli cinque o trenta minuti.
Invece, aumentando l'intervallo di tempo a una settimana o a un mese è possibile identificare aree di supporto e resistenza importanti dal punto di vista storico.
In alcune situazioni, le candele formano uno schema ripetuto su un grafico producendo un risultato coerente, che indica ad esempio un breakout rialzista o una crisi ribassista. I trader possono sfruttare questi schemi storici per prevedere i movimenti futuri.
Combinando le candele con altri indicatori, hai la possibilità di convalidare o confutare le tue ipotesi di trading. Ad esempio, i dati relativi al volume di trading possono fornire informazioni supplementari importanti per prevedere l'andamento di determinati prezzi.
Molto spesso, gli schemi prodotti dalle candele durante i periodi con volumi di trading elevato possono determinare variazioni importanti nell'andamento dei prezzi, in entrambe le direzioni. I trader possono aspettare questi momenti per entrare o uscire dal mercato, a seconda della strategia adottata.
In pratica, la capacità di interpretare i grafici a candele è fondamentale per qualunque trader serio che desideri migliorare le proprie competenze.
Per sviluppare una strategia ottimale, in base alla tua propensione al rischio e ai tuoi obiettivi di trading, è consigliabile studiare il più possibile le migliaia di indicatori e metriche di supporto disponibili.
Importanza dell'intervallo di tempo per il significato delle candele ⏰
L'intervallo di tempo è importante per l'interpretazione delle candele.
Una candela che sembra essere promettente nel grafico di un intervallo di 15 minuti potrebbe non essere così interessante in un grafico settimanale.
L'importanza dell'intervallo di tempo è spesso determinata dagli obiettivi individuali del trader. In ogni caso, principiante o professionista che sia, il contesto fornito dall'intervallo di tempo è sempre importante per l'interpretazione di un grafico a candele.
Di seguito è riportato un pratico riferimento per l'ordine di importanza degli intervalli di tempo:
- Mensile
- Settimanale
- Giornaliero
- 4 ore
- 1 ora
- 30 minuti
- 15 minuti
- 1 minuto
Altre risorse dedicate al trading
Se vuoi scoprire di più sulle varie criptovalute, visita il Centro di apprendimento di Kraken, dove puoi trovare altre guide sui diversi concetti di trading, dalla copertura ai derivati.
Se desideri individuare opportunità di spot trading, aggiungi ai Preferiti la pagina dei prezzi di Kraken, che ti permette di seguire lo stato del mercato delle criptovalute
e di cominciare a sfruttare nella nostra piattaforma di trading avanzata Kraken Pro quello che hai imparato sugli schemi di candele.
Con Kraken Pro oggi puoi vendere, comprare, fare trading o eseguire lo staking con centinaia di asset crypto, come un vero professionista.