Kraken
what are parachains?

Che cosa sono le parachain?

Che cosa sono
le parachain?

parachains explained

Guida alle parachain Polkadot e Kusama


Le parachain sono blockchain personalizzate e specifiche per un progetto, integrate nei network Polkadot (DOT) e Kusama (KSM).

Le parachain possono essere personalizzate per qualsiasi caso d'uso e confluire nella blockchain principale, chiamata Relay Chain, considerata il cuore dei network Polkadot e Kusama.  

La Relay Chain è responsabile della sicurezza condivisa del network, del consenso e del regolamento delle transazioni e quindi, essendo integrata nella Relay Chain, tutte le parachain beneficiano delle caratteristiche di base della Relay Chain.

Parachain Image One
Parachain Image Two

Tra le altre cose, questa struttura potrebbe consentire agli utenti di parachain di eseguire transazioni più velocemente e a costi inferiori, e agli sviluppatori di parachain di creare blockchain che non rivelano i dati degli utenti al network pubblico o che non hanno bisogno di elaborare un gran numero di transazioni.  

Le parachain ottimizzano le loro funzionalità per casi d'uso specifici e, in molti casi, supportano i propri token. Per diventare una parachain su Polkadot e Kusama, i progetti devono partecipare a un'asta parachain.

Tra i progetti che sperano di partecipare alle aste e di assicurarsi uno slot parachain ci sono Moonriver, un ambiente blockchain compatibile con Ethereum per Kusama, e Karura (KAR), un hub di finanza decentralizzata (DeFi) che consentirà agli utenti di ottenere rendimenti sulle loro criptovalute e fungerà da infrastruttura di credito per Kusama.

Parachain Graphic Image

Come funzionano le parachain


Polkadot e Kusama sono network che permettono di trasferire sia informazioni che token. A differenza di Ethereum, dove le applicazioni decentralizzate vengono create all'interno dei limiti stabiliti dalla sua blockchain, Polkadot e Kusama permettono agli sviluppatori di creare le proprie blockchain indipendenti.

Ciò significa che ogni parachain può avere i propri parametri come i tempi di blocco, le commissioni transazione, il meccanismo di governance e le ricompense di mining.

Le parachain beneficiano della sicurezza del network Polkadot e Kusama, mantenuta dalla Relay Chain, invece di doversi affidare a un proprio set di nodi validatori. Invece, le parachain sono gestite da nodi collettori che memorizzano una cronologia completa per ogni parachain e aggregano i dati delle transazioni parachain in blocchi da aggiungere alla Relay Chain. 

Aste Parachain

Polkadot e Kusama dovrebbero supportare solo fino a 100 slot parachain sui loro network, un numero flessibile e soggetto a modifiche. 

Ogni parachain ha uno slot dedicato da collegare alla Relay Chain e, per ottenere l'accesso a uno degli slot, Web3, ovvero il team dietro Polkadot e Kusama, ha creato quelle che chiama aste Parachain come metodo per distribuire gli slot disponibili in modo equo.  

I partecipanti all'asta parachain hanno un determinato periodo di tempo per fare offerte sui progetti per i quali desiderano ottenere uno slot parachain. Il progetto che ha raccolto il maggior numero di consensi in un dato momento determinato a caso durante il processo di offerta otterrà generalmente la possibilità di utilizzare uno slot parachain.

Se vuoi saperne di più sulle aste delle slot parachain, visita la pagina sulle aste parachain page.
 

 

parachains explained
Vedi l'infografica
what are parachains

 

 

Risorse utili sulle parachain Polkadot e Kusama


Se vuoi saperne di più su Polkadot e Kusama, consulta le pagine "Che cos'è Polkadot?" e "Che cos'è Kusama?" su Kraken.

Sei pronto ad acquistare DOT o KSM? Consulta le nostre guide Come acquistare Polkadot e Come acquistare Kusama.

Dai anche un'occhiata al grafico dei prezzi di Polkadot e al grafico dei prezzi di Kusama.

Cerchi informazioni più approfondite su criptovalute e progetti di blockchain specifici? Allora visita il nostro Centro di apprendimento per approfondire la tua formazione su questo settore in continua crescita.


Come acquistare KSM e DOT su Kraken

 

  1. Registrati per ottenere un account di Kraken

    Inserisci un indirizzo e-mail valido, un nome utente e una password complessa per proteggere il tuo account.

  2. Verificare il tuo account

    Dopo aver indicato il tuo nome, la tua data di nascita, il tuo paese di residenza e il tuo numero di telefono, potrai acquistare KSM e DOT con altre criptovalute. Per utilizzare valuta tradizionale (ad es. USD o EUR), dovrai fornire ai nostri esperti ulteriori documenti che gli permettano di verificare la tua identità. Scopri di più sui nostri processi di verifica qui. 

  3. Depositare in valuta tradizionale o in criptovaluta

    Puoi effettuare un versamento sul tuo account in vari modi. Le modalità dipenderanno dalla tua posizione e dalle tue preferenze.

  4. Acquista DOT o KSM!

    Una volta effettuato un versamento sul tuo account, potrai acquistare i tuoi primi KSM e DOT. A questo punto avrai accesso anche ai nostri strumenti avanzati per la creazione di grafici, all'assistenza clienti globale 24 ore su 24 e alle funzionalità di trading con margine.