Che cos'è Centrifuge? (CFG)
Descrizione di Centrifuga CFG
Centrifuge è un protocollo di prestito di finanza decentralizzata (DeFi) che mira a rendere il credito più accessibile per le piccole imprese, fornendo al contempo un rendimento stabile per gli investitori aprendo pool di liquidità al mondo della finanza tradizionale.
L'applicazione decentralizzata (dApp) associata a Centrifuge, Tinlake, costituisce un marketplace gli asset tokenizzati del mondo reale. Coniando dei token non fungibili (NFT) che rappresentano asset reali verificati, le aziende possono collezionare asset da utilizzare come garanzie collaterali per i loro prestiti e accedere rapidamente a più fondi liquidi forniti dai singoli investitori.
In cambio, gli investitori possono utilizzare i tradizionali metodi di prestito d'impresa per guadagnare una ricompensa più prevedibile sul loro investimento e proteggersi dall'esposizione all'imprevedibile volatilità dei mercati di crypto.
Originariamente sviluppato come blockchain proprietario, Centrifuge è compatibile anche con le parachain su Polkadot. Centrifuge ha seguito gli standard di Ethereum sviluppando al contempo le funzionalità NFT e il protocollo Tinlake. In questo modo, Centrifuge fa da ponte tra gli ecosistemi Polkadot ed Ethereum, cercando di far leva sui vantaggi che ciascuno ha da offrire.
Centrifuge è basato sul token Centrifuge (CFG), che fornisce sicurezza alla blockchain e consente ai possessori di pagare le commissioni delle transazioni, effettuare lo staking degli asset e partecipare alla governance di Centrifuge.
Chi ha creato Centrifuge?
Centrifuge è stato co-fondato da un team tedesco guidato dal CEO Lucas Vogelsang, già fondatore della società di e-commerce DeinDeal.
Prima di Centrifuge, Vogelsang e altri co-fondatori hanno lanciato Taulia, un fornitore FinTech di soluzioni per il capitale circolante. Taulia è disponibile per i clienti di oltre 100 paesi e fornisce servizi come fatturazione elettronica e finanziamento della catena di fornitura. Centrifuge ha puntato a creare questi servizi all'interno della sua architettura di blockchain.
Attraverso cinque round di finanziamento nel corso dei primi tre anni, Centrifuge ha raccolto quasi 12 milioni di dollari. Tra gli investitori figurano aziende come Galaxy Digital e IOSG Ventures. In una vendita di token CFG tenuta su Coinlist il 26 maggio 2021 sono stati venduti 17 milioni di token CFG per 19 milioni di dollari.
Come funziona Centrifuge?
Centrifuge è basato su Parity Substrate, una piattaforma che consente la creazione di sistemi di blockchain distribuiti sui network di Polkadot e Kusama. Centrifuge può quindi interagire senza problemi con Polkadot una volta che diventa una parachain, beneficiando dei protocolli di consenso e sicurezza della Relay Chain di Polkadot. Fino ad allora, Centrifuge Chain funge da blockchain proof-of-stake indipendente che conduce le sue transazioni con CFG.
Il prodotto principale di Centrifuge è Tinlake, un marketplace aperto e una DApp di investimenti basata su Ethereum. Tinlake aiuta a portare la tradizionale offerta finanziaria di prestiti con garanzia collaterale sulla blockchain.
Tradizionalmente, se un'azienda desidera guadagnare del capitale circolante supplementare, deve rivolgersi a un abbiente investitore privato o presentare una domanda di prestito a un grande istituto finanziario. Tuttavia, le piccole imprese raramente hanno accesso alle stesse opportunità di finanziamento delle grandi imprese, nonostante i bassi tassi di inadempimento relativi ai loro prestiti.
Il modo più semplice per capire in che modo Centrifuge utilizza la DeFi per superare queste sfide è analizzare il problema dal punto di vista dell'azienda e dell'investitore:
Aziende
Tinlake consente alle aziende, che su Tinlake sono denominate originatrici di asset, di tokenizzare i loro preziosi asset reali, come mutui e fatture. Una rappresentazione NFT di ciascuno di questi asset, chiamato documento tokenizzato, viene quindi inserito nella blockchain rendendone verificabile sia l'autenticità che la proprietà. Questo asset tokenizzato può quindi essere utilizzato come garanzia collaterale per i prestiti finanziati dalle liquidità depositate dagli investitori all'interno dei pool di Tinlake.
Investitori
Gli investitori, noti anche come prestatori, sono partecipanti che vincolano le stablecoin (come DAI) nei pool di Tinlake per fornire il capitale in prestito alle imprese. In cambio, gli investitori guadagnano un rendimento sul capitale fornito alle imprese originatrici degli asset. Gli investitori possono ricercare le originatrici di asset prima di fornire liquidità ai loro pool, al fine di comprendere con maggiore chiarezza la qualità dell'attività. Quando un investitore sceglie un pool, vincola i propri DAI e sceglie di ricevere token TIN o DROP in cambio.
In token TIN offrono agli investitori un rischio più alto e di conseguenza una ricompensa maggiore. Gli investitori che scelgono di detenere TIN accettano il primo rischio di perdite quando un destinatario del prestito risulta inadempiente. Tuttavia, TIN fornisce anche un ritorno sugli investimenti più elevato, sebbene maggiormente variabile.
I token DROP offrono un rendimento minore ma più stabile. Gli investitori che scelgono di ricevere token DROP possono sfruttare il vantaggio di una "protezione" derivante dai possessori di TIN di prima linea in ogni pool. Centrifuge descrive la differenza tra TIN e DROP come la differenza tra gli investimenti delle tranche junior e senior della finanza tradizionale.
Gli interessi maturati in TIN o DROP possono essere riscattati in qualsiasi momento per DAI quando un investitore desidera rimuovere la propria liquidità.
Cosa conferisce valore a CFG?
Il token CFG di Centrifuge presenta diverse funzionalità sulla piattaforma di Centrifuge che gli aggiungono valore.
I CFG vengono utilizzati per pagare le commissioni delle transazioni sulla piattaforma Centrifuge. Gli utenti pagano dei CFG agli operatori dei nodi per la coniazione degli NFT utilizzati come garanzia collaterale su Tinlake e per la verifica delle transazioni.
CFG funge anche da token di accesso al meccanismo di governance della piattaforma. I token di governance consentono ai possessori di votare aggiornamenti e modifiche alla piattaforma e forniscono a quelli che maggiormente hanno investito nella piattaforma di avere voce sul suo sviluppo futuro. Ad esempio, il team di Centrifuge ha indicato che la governance della catena verrà utilizzata per decidere la funzionalità a livello di protocollo, ad esempio la parte della commissione della transazione che verrà bruciata per ciascuna transazione.
Perché utilizzare i token CFG?
Gli utenti che ritengono necessario un collegamento tra la finanza reale e la DeFi potrebbero essere interessati all'aggiunta di CFG al proprio portfolio. Anche per coloro che intendono sostenere le piccole imprese per far sì che abbiano maggiore accesso al capitale i CFG possono essere considerati di valore.
Gli investitori che utilizzano la piattaforma e sono interessati ad avere voce in capitolo nel suo sviluppo futuro possono trovare dei vantaggi in CFG come utility token e token di governance della piattaforma Centrifuge.
Centrifuge consente inoltre ai possessori di CFG di eseguire lo staking dei propri asset all'interno del network, consentendo loro di ricevere una ricompensa per aver contribuito alla sicurezza del network.
Gli investitori di crypto possono vedere il valore futuro di una piattaforma di investimento avente il potenziale per una rapida adozione, dove CFG rappresenta l'unità fondamentale di tale piattaforma. Il potenziale passaggio di Tinlake da Ethereum alla catena di Centrifuge su Polkadot potrebbe rendere i CFG ancora più desiderabili.
Inizia a comprare Centrifuge
Ora è tutto pronto per fare il passo successivo e acquistare Centrifuge!
Kraken