Che cos'è MakerDAO? (MKR)
Guida per principianti
MakerDAO è un protocollo blockchain eseguito su Ethereum che mira a incentivare un network distribuito di computer a mantenere DAI, una criptovaluta progettata per replicare il prezzo del dollaro statunitense.
Considerato uno dei tanti progetti emergenti di criptovalute della finanza decentralizzata (DeFi), MakerDAO fa parte di un sistema più ampio, il protocollo Maker, che utilizza una combinazione di asset crypto per gestire e mantenere DAI senza necessità di avvalersi di banche o istituti governativi.
Nello specifico, il funzionamento del protocollo Maker si basa su due tipi di token: DAI e MKR.
DAI viene creato quando un utente blocca un'altra criptovaluta, come ETH, nella piattaforma Maker per contrarre un prestito in DAI. Gli utenti possono restituire il DAI preso in prestito per recuperare questa criptovaluta, ma devono fare attenzione che il suo valore non scenda al di sotto di una determinata soglia, raggiunta la quale potrebbe essere venduto automaticamente.
(Per ulteriori informazioni sul funzionamento di DAI, consulta la nostra guida ‘Che cos'è DAI?’.)
Mentre DAI può essere considerato come il servizio offerto dal protocollo Maker, MKR è il crypto asset che gestisce le modifiche apportate al protocollo responsabile del funzionamento di DAI.
In sostanza, i token MKR consentono agli utenti di votare sulle proposte che influiscono sulle modalità di utilizzo di DAI.
Ad esempio, i possessori di token MKR possono votare sulle criptovalute bloccabili nel protocollo o sul prezzo a cui questi asset possono essere venduti.
A partire dal 2020, il protocollo Maker accetta otto criptovalute, tra cui ETH, MANA e BAT, che possono essere utilizzate per generare DAI.
Chi ha creato MakerDAO?
Il protocollo Maker è stato creato nel 2015 da un gruppo di sviluppatori guidati da Rune Christensen. Il gruppo ha successivamente formalizzato la costituzione della Maker Foundation, una società con sede nelle Isole Cayman.
Nel 2017, il team Maker ha raccolto 12 milioni di dollari vendendo token MKR alla famosa società di venture capital Andreessen Horowitz e ad altri investitori. Tra questi, figurano il fondo di criptovalute Polychain Capital e altre società di venture capital, come 1Confirmation.
Nel 2018, sono stati venduti ad Andreessen Horowitz ulteriori token MKR per un valore di 15 milioni di dollari. La società dichiarò all'epoca che intendeva partecipare a MakerDAO contribuendo alla gestione del sistema DAI.
Maker ha raccolto altri 27,5 milioni di dollari nel 2019 dalle società di venture capital Paradigm e Dragonfly Capital Partners per promuovere l'espansione della piattaforma in Asia.
Come funziona MakerDAO?
Al momento del lancio, è stato creato 1 milione di token MKR per gestire il protocollo Maker.
Chiunque possieda questi token MKR può esprimere il proprio voto sulle decisioni chiave utilizzando un processo noto come "Executive Voting" (votazione esecutiva). Se la votazione esecutiva viene approvata, il codice del protocollo Maker viene modificato per riflettere la proposta vincente.
Tuttavia, prima di poter dare attuazione a un voto esecutivo, deve svolgersi un altro tipo di votazione. Si tratta del cosiddetto "Proposal Polling" (sondaggio delle proposte), che consente ai possessori di MKR di valutare il sentiment nei confronti di una proposta prima di apportare eventuali modifiche al protocollo.
Un terzo tipo di voto può essere espresso dagli utenti che non possiedono MKR utilizzando i thread nel forum MakerDAO.
Mentre chiunque può fare proposte su MakerDAO, solo i possessori di MKR possono esprimere un voto al riguardo. Il voto viene quindi calcolato in base alla quantità di token MKR impegnati su una proposta.
Ad esempio, se 10 possessori di 1.000 MKR votano per la proposta A, mentre 5 possessori di 5.000 MKR votano per la proposta B, vince la proposta B perché sostenuta con un maggior numero di token MKR.
Solo il numero di token, non il numero di possessori, influenza il risultato della votazione.
Tasso di risparmio DAI
È importante notare che i possessori di MKR possono decidere quanto guadagneranno i titolari di DAI risparmiando DAI sulla piattaforma. L'importo che i titolari di DAI guadagnano con questa operazione è noto come "tasso di risparmio DAI".
Il tasso di risparmio DAI ha oscillato da un massimo dell'8,75% a un minimo dello 0%. Attualmente, il tasso di risparmio è fissato a zero a seguito del crollo del mercato avvenuto a marzo, in conseguenza del quale il DAI è stato negoziato a un prezzo ben superiore a 1 $.
Subito dopo il crollo, i possessori di MKR hanno votato per fissare il tasso di risparmio DAI a 0% al fine di incoraggiare la vendita di DAI in modo da avvicinare il suo prezzo al target di 1 $.
In questo caso, i possessori di MKR hanno votato in linea con le aspettative.
Quando il prezzo del DAI sale al di sopra di 1 $, ci si attende che i possessori di MKR votino per ridurre il tasso di risparmio in modo da ridurre la domanda e, di conseguenza, il prezzo del DAI.
Se il prezzo del DAI è inferiore al dollaro, i possessori di MKR dovrebbero votare per aumentare il tasso di risparmio in modo da stimolare la domanda di DAI che, di conseguenza, ne farà aumentare il prezzo.
Perché MKR ha valore?
Il valore del token MKR dovrebbe aumentare man mano che cresce l'utilizzo del protocollo Maker poiché l'offerta di MKR si riduce quando il sistema funziona bene e aumenta quando è gestito male.
Si ricorda agli investitori, tuttavia, che non esiste alcun limite al numero totale di token che possono essere messi in circolazione. I token MKR vengono creati o distrutti in due scenari, che sono controllati da aste.
Se il sistema Maker funziona nel modo previsto, dovrebbe incassare le commissioni degli utenti che bloccano criptovalute nel sistema per generare DAI.
Aste di surplus
Se le commissioni incassate superano un determinato importo, stabilito dai possessori di MKR, il sistema Maker attiva un'asta per vendere il surplus di DAI. Questo surplus di DAI deve essere acquistato utilizzando MKR. Questo processo è noto come asta di surplus.
Una volta terminata l'asta, i MKR vengono distrutti, riducendo l'offerta totale di MKR. Una riduzione dell'offerta di MKR comporta l'aumento del prezzo del token.
Aste di debito
Per contro, se il sistema non funziona bene, le criptovalute bloccate vengono vendute a un prezzo inferiore al loro valore iniziale e, pertanto, il sistema Maker deve raccogliere fondi attraverso un'asta di debito.
Nell'asta di debito vengono creati nuovi token MKR dal sistema che sono messi all'asta per DAI. Questo tipo di asta aumenta l'offerta complessiva di token MKR, riducendo così il prezzo.
I possessori di MKR sono quindi motivati a garantire che il sistema Maker funzioni regolarmente in modo che generi maggiori commissioni dagli utenti, con una conseguente riduzione dell'offerta di MKR.
Se i possessori di MKR votassero in modo incauto, le criptovalute bloccate potrebbero essere automaticamente vendute a prezzi bassi, determinando così un incremento dell'offerta di token MKR.
Guide sulle crypto di Kraken
Che cos'è Bitcoin? (BTC)
Che cos'è Ethereum? (ETH)
Che cos'è Ripple? (XRP)
Che cos'è Bitcoin Cash? (BCH)
Che cos'è Litecoin? (LTC)
Che cos'è Chainlink? (LINK)
Che cos'è EOSIO? (EOS)
Che cos'è Stellar? (XLM)
Che cos'è Cardano? (ADA)
Che cos'è Monero? (XMR)
Che cos'è Tron? (TRX)
Che cos'è Dash? (DASH)
Che cos'è Ethereum Classic? (ETC)
Che cos'è Zcash? (ZEC)
Che cos'è Basic Attention Token? (BAT)
Che cos'è Algorand? (ALGO)
Che cos'è Icon? (ICX)
Che cos'è Waves? (WAVES)
Che cos'è OmiseGo? (OMG)
Che cos'è Gnosis? (GNO)
Che cos'è Melon? (MLN)
Che cos'è Nano? (NANO)
Cos'è Dogecoin? (DOGE)
Che cos'è Tether? (USDT)
Che cos'è Dai? (DAI)
Che cos'è Siacoin? (SC)
Che cos'è Lisk? (LSK)
Che cos'è Tezos? (XTZ)
Che cos'è Cosmos? (ATOM)
Che cos'è Augur? (REP)
Perché utilizzare MKR?
Per partecipare alle decisioni chiave che determinano le modalità di funzionamento del protocollo Maker, è necessario utilizzare MKR.
Più MKR si detengono, maggiore è la possibilità di avere voce in capitolo nelle decisioni che riguardano quali criptovalute devono essere utilizzate nel protocollo o quali asset del mondo reale verranno utilizzati per generare DAI.
Gli investitori possono prendere in considerazione l'opportunità di detenere MKR nel caso in cui desiderino acquisire esposizione a una crescente adozione del protocollo. Se il protocollo Maker dovesse continuare a diffondersi (e a essere gestito in modo efficiente), i token MKR potrebbero rappresentare un asset prezioso da aggiungere al portafoglio di criptovalute.
Inizia ad acquistare MKR di MakerDAO
Ora sei pronto per fare il passo successivo e acquistare MKR di MakerDAO!
Kraken