Guida introduttiva
Chi ha creato Ocean Protocol?
Come funziona Ocean Protocol?
Ocean Market
Compute-to-Data
Cosa conferisce valore a OCEAN?
Perché usare OCEAN?
Inizia ad acquistare crypto

Che cos'è Ocean Protocol? (OCEAN)

By Kraken Learn team
5 min
22 ott 2024
Share this:

Guida introduttiva

Ocean è un protocollo open-source che mira a consentire ad aziende e privati di scambiare e monetizzare dati e servizi basati sui dati. 

Costruito sulla blockchain di Ethereum, il protocollo Ocean utilizza i "datatoken" per consentire l'accesso a set di dati. I token vengono poi riscattati dagli utenti che hanno bisogno di accedere alle informazioni.

Ocean vuole rendere disponibili i set di dati della sua piattaforma a startup e ricercatori, senza che i dati debbano lasciare le mani di chi li conserva.

Il software di Ocean è costruito per facilitare questo scambio di dati, mettendo in contatto gli utenti che hanno bisogno di dati o che non hanno le risorse per archiviarli con quelli che, invece, le hanno. In cambio del loro lavoro, i fornitori ricevono OCEAN, la criptovaluta nativa di Ocean.

Il token OCEAN (talvolta indicato come OCEAN coin o OCEAN crypto) è progettato per essere multiuso e viene utilizzato per convalidare i migliori datatoken e per consentire agli utenti di partecipare alla governance e di acquistare e vendere dati. 

Inoltre, Ocean consente ai mercati di implementare il suo protocollo per connettere le parti e facilitare le transazioni tra di esse. Ad esempio, Ocean Market, creato dal team Ocean, è un luogo in cui i datatoken sono pubblicamente disponibili per lo scambio. 

Per ulteriori aggiornamenti regolari da parte del team di Ocean Protocol, puoi consultare il blog di Ocean Protocol, che include dettagli sui prodotti, nuove versioni e integrazioni di progetti.

What is ocean protocol

Chi ha creato Ocean Protocol?

Ocean Protocol è stata fondata nel 2017 da Bruce Pon e dal ricercatore di AI Trent McConaghy, che in precedenza aveva fondato BigChainDB, un'azienda di software per database blockchain. 

Il progetto è sostenuto dalla Ocean Protocol Foundation, un'organizzazione no-profit con sede a Singapore, e da OceanDAO, una organizzazione autonoma decentralizzata (dao).

La Ocean Protocol Foundation ha raccolto un totale di 26,8 milioni di dollari attraverso diversi cicli di offerta di token, rilasciando circa 160 milioni di token OCEAN. 
 

Come funziona Ocean Protocol?

Ocean Protocol utilizza programmi personalizzati chiamati smart contract per garantire che ogni datatoken possa essere scambiato sulla blockchain di Ethereum e all'interno delle sue applicazioni decentralizzate.

Per far funzionare il sistema, Ocean opera attraverso tre componenti principali:  

  • Fornitori – Coniano datatoken e vendono il diritto di accedere a set di dati off-chain
  • Consumatori – Acquistano i datatoken e riscattano l'accesso ai set di dati
  • Mercati –Collegano fornitori e consumatori e facilitano le transazioni

Ocean Market

Ocean Market è un market maker automatizzato (AMM) costruito per facilitare il conio e lo scambio di datatoken.

A differenza delle tradizionali contrattazioni in stile libro ordini, che abbinano le "offerte" e le "richieste" delle parti partecipanti, i market maker automatizzati utilizzano una collezione di pool di liquidità, simili a Uniswap e Balancer, che permettono di regolare ogni compravendita attraverso una serie di smart contract.

Quando un fornitore cerca di coniare e pubblicare un datatoken, specifica diversi campi per informare i consumatori sul proprio prodotto, tra cui un titolo, una descrizione, un prezzo e un URL in cui è possibile trovare i dati, che vengono poi crittografati e memorizzati su Ethereum.

Infine, quando i consumatori decidono di riscattare un datatoken, i dati vengono decifrati e possono essere scaricati direttamente dal wallet collegato al marketplace.

Compute-to-Data

Compute-to-Data è la funzione di Ocean che permette di condividere i dati preservando la privacy degli utenti.

Grazie a questo metodo, i datatoken consentono ai consumatori di sfruttare alcune porzioni di un set di dati per eseguire lavori di calcolo specifici, supportando così lo sviluppo della ricerca o dell'intelligenza artificiale, mantenendo al contempo la privacy di alcune informazioni dell'utente. 

I fornitori possono quindi conservare i dataset sui propri server e venderne porzioni a soggetti specifici o per casi d'uso particolari. 
 

Cosa conferisce valore a OCEAN?

La criptovaluta di Ocean Protocol, OCEAN, consente agli utenti di acquistare e vendere datatoken, di partecipare alla governance o di partecipare all'Ocean Market. 

Il principale caso d'uso di OCEAN è la sua capacità di essere l'unità di scambio per i datatoken. Inoltre, essendo un token che rispetta gli standard di Ethereum, OCEAN e i datatoken sono trasferibili anche per altri token ERC-20 come ETH, DAI e molti altri. 

Gli utenti che partecipano a OCEAN contribuiscono anche alla governance del protocollo, votando sulle proposte di aggiornamento del network per determinare quali iniziative portare avanti.

Dato che Ocean Market opera come un marketplace, i titolari di OCEAN possono anche eseguire lo staking dei loro token e fornire liquidità al mercato. In cambio, questi fornitori di liquidità possono guadagnare una percentuale sulle commissioni di transazione pagate dai trader che utilizzano i pool di liquidità. 

Infine, OCEAN è fondamentale per le operazioni di OceanDAO, in quanto garantisce ai titolari la possibilità di votare su quali proposte finanziare e di guidare il futuro del progetto.
 

Perché usare OCEAN?

Gli utenti possono trovare interessante il Ocean Protocol se desiderano monetizzare un set di dati o accedere a dati utili per la ricerca, la modellazione AI o l'analisi generale.

I sostenitori di Ocean potrebbero essere attratti dalla possibilità di acquistare, vendere e controllare i propri dati, riappropriandosi di un servizio ora fornito solo da giganti aziendali come Amazon, Microsoft o Google.

Il progetto Ocean potrebbe essere interessante anche per gli sviluppatori che desiderano implementare lo scambio di dati con token in un mercato.

Anche gli investitori potrebbero cercare di aggiungere OCEAN al loro portfolio se credono nel futuro e nella domanda di AI e di mercati di condivisione dei dati.

Inizia ad acquistare crypto

Non offriamo ancora OCEAN su Kraken, ma dai un'occhiata alla nostra selezione completa qui e registrati per ottenere un account.