Che cos'è Curve? (CRV)
Guida introduttiva
Curve è un protocollo blockchain che utilizza diverse criptovalute per gestire un servizio di market making automatizzato incentrato sulle stablecoin (criptovalute programmate per imitare altri asset).
Uno dei numerosi protocolli emergenti di finanza decentralizzata (DeFi) costruiti su Ethereum, Curve facilita il trading non utilizzando un libro ordini centrale, ma piuttosto pool di criptovalute fornite dagli utenti, che a loro volta possono guadagnare commissioni attraverso i loro depositi.
Come Uniswap o Balancer, Curve offre agli utenti di criptovalute un modo per guadagnare commissioni sui loro asset, consentendo ai trader di acquistare e vendere tali asset a prezzi potenzialmente migliori.
Ciò che distingue Curve da altre piattaforme simili, tuttavia, è la sua attenzione ai mercati delle stablecoin come Maker e USDT, destinate a seguire il prezzo del dollaro americano, e delle stablecoin come wBTC e renBTC, destinate a seguire il prezzo del Bitcoin.
A causa della varietà di opzioni presenti sul mercato, ognuna con il proprio livello di rischio, l'obiettivo di Curve è permettere alle stablecoin di essere scambiate con commissioni basse e variazioni di prezzo minime.
Chi ha creato Curve?
Il progetto Curve non indica i membri del team o i fondatori sul suo sito web e non dichiara quando il progetto è stato ufficialmente concepito o lanciato.
Il white paper di Curve è stato pubblicato nel novembre 2019 e riporta un unico autore, Michael Egorov, che è anche co-fondatore di una società chiamata NuCypher. L'azienda sta lanciando un network su Ethereum che consente alle applicazioni di crittografare i propri dati e preservare la privacy degli utenti.
Secondo la testata giornalistica The Defiant, Curve ha raccolto finanziamenti da noti personaggi coinvolti nella DeFi, ma non ha riportato ulteriori dettagli.
Al 2020, Curve aveva oltre 1 miliardo di dollari di criptovalute bloccate sulla sua piattaforma.
Come funziona Curve?
La piattaforma di trading di Curve è governata da una caratteristica matematica progettata per consentire alle stablecoin di essere scambiate al miglior prezzo possibile. Questa caratteristica è nota come "bonding curve".
Le bonding curve sono utilizzate da altre criptovalute DeFi, come ad esempio l'exchange decentralizzato Uniswap. Ma a differenza della bonding curve di Uniswap, che serve una grande varietà di criptovalute, la bonding curve di Curve si concentra solo sulle stablecoin.
In pratica, significa che la bonding curve di Curve permette di scambiare quantità maggiori di stablecoin con una minore variazione dei loro prezzi relativi.
Pool di prestito
Tuttavia, Curve non ha bisogno solo di operatori per funzionare. È fondamentale che ci sia anche un gruppo di utenti che si occupi di bloccare le criptovalute in modo che possano essere scambiate da altri.
Curve mantiene queste monete in determinati rapporti l'una con l'altra, in modo che, con la fluttuazione delle quantità, diventino più economiche o più costose, attirando così i commercianti ad acquistarle o venderle.
Per invogliare gli utenti a bloccare le loro monete, Curve offre un rendimento sulle monete e una parte delle commissioni derivanti dagli scambi.
Questo rendimento viene generato quando Curve fornisce i fondi bloccati a protocolli come Compound o yEarn, che a loro volta prestano le monete agli utenti.
Governance
Nel 2020, la piattaforma Curve ha emesso il suo token nativo, chiamato CRV. In quel momento sono stati generati circa 3 miliardi di token CRV.
Circa il 60% dei token CRV è stato assegnato agli utenti che hanno bloccato le monete sulla piattaforma, mentre il 30% è stato riservato al team di Curve e agli investitori. Il resto è stato riservato ai dipendenti del progetto e a una riserva per le iniziative della comunità.
Oggi vengono rilasciati 2 milioni di token CRV al giorno, il che significa che ne vengono emessi 750 milioni all'anno. I token saranno utilizzati per votare le proposte che definiscono le regole del sistema Curve.
Cosa conferisce valore a CRV?
Poiché sarà necessario votare sulle decisioni che regolano la piattaforma, il token CRV potrebbe rivelarsi essenziale per gli utenti che vogliono garantire la corretta gestione di Curve.
Come già detto, chiunque possieda token CRV potrà un giorno votare su proposte che hanno un impatto su tutti gli utenti della piattaforma. Queste votazioni favoriscono coloro che possiedono i token CRV da più tempo, il che significa che i possessori fedeli del token avranno più voce in capitolo.
Si prevede inoltre che i possessori di CRV possano determinare quali tipi di asset bloccati debbano essere promossi, come verranno ricompensati gli utenti che bloccano le monete sulla piattaforma e se i token CRV debbano essere eliminati dal circolo (aumentando così potenzialmente il loro prezzo).
La popolarità iniziale di Curve tra le piattaforme DeFi suggerisce che gli utenti che bloccano i fondi sulla piattaforma possono continuare a godere dell'esposizione alle commissioni che genera. Questo a sua volta li aiuta a guadagnare più CRV dalla piattaforma, aumentando così la domanda di token CRV.
Perché dovrei usare CRV?
Dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di CRV se credi che le stablecoin continueranno a crescere in termini di diversità e utilizzo. Se un numero maggiore di applicazioni utilizzerà le stablecoin per fornire prestiti, assicurazioni e altri servizi DeFi, la piattaforma Curve potrebbe continuare a crescere.
Potresti anche voler utilizzare CRV se desideri partecipare alla definizione delle regole della piattaforma Curve. Detenere CRV a lungo termine ti permette di determinare quali monete sono ammesse sulla piattaforma e di avere voce in capitolo sulle ricompense che gli utenti più fedeli devono ricevere.
Inizia ad acquistare Curve
Ora puoi fare il passo successivo e acquistare un po' di CRV.