Che cos'è Karura? (KAR)
Guida per principianti a KAR
L'Acala Foundation ha creato Karura nel settembre 2019, un hub di finanza decentralizzata (DeFi) e una piattaforma stablecoin per il network Kusama. Karura è destinata a operare su Kusama come parachain.
Per chi non ha familiarità con questo termine, le parachain sono delle blockchain personalizzate che confluiscono nella blockchain principale e rappresentano il nucleo centrale del network Kusama, ovvero la Relay Chain. La Relay Chain è responsabile della sicurezza condivisa di Kusama, del consenso e della liquidazione delle transazioni. Le parachain beneficiano delle funzionalità di base della Relay Chain in cui sono integrate.
Il team ha scelto di lanciare Karura (KAR) su Kusama per fornire prodotti DeFi alla propria community e prevede di rilasciare, nel corso del 2021, la piattaforma Acala, un hub simile per Polkadot.
La criptovaluta nativa di Karura, KAR, verrà distribuita tramite airdrop ai membri della community che utilizzano KSM, la criptovaluta di Kusama, per votare a favore dell'attivazione della parachain su Kusama nell'ambito di un processo chiamato asta parachain.
Design del network Karura
Karura è stato progettato per fungere da hub DeFi su Kusama, con l'intento di consentire agli sviluppatori di creare applicazioni finanziarie per i suoi utenti. Karura è sia una piattaforma blockchain di livello 1, sia una suite di applicazioni DeFi costruite sulla blockchain Karura.
Si prevede che Karura ospiti diverse funzioni sulla sua piattaforma:
- Stablecoin con garanzia collaterale in criptovaluta: gli utenti possono mettere in staking KSM per ricevere dollari Karura (kUSD), che mantengono un rapporto stabile di 1:1 con il dollaro statunitense.
- Exchange decentralizzato: un exchange market maker automatizzato (AMM) che funziona in modo simile a Uniswap, Balancer o Curve.
- Liquid staking: gli utenti possono mettere in staking KSM su Karura e ricevere token LKSM, utilizzando la criptovaluta in staking per sfruttare altre opportunità di trading o di investimento.
- Blockchain compatibile con EVM: consente l'esecuzione di applicazioni decentralizzate Ethereum (dApp) su Karura.
Lancio ed emissione di KAR Karura
Attualmente si stima che solo 100 progetti possano basarsi sul network Kusama e sfruttare la sicurezza della Relay Chain accedendo a ciò che Kusama definisce uno "slot parachain". Si tratta di un numero è flessibile e soggetto a modifiche da parte della governance nel corso del tempo.
I progetti possono accedere agli slot parachain di Kusama per periodi fissi di 6-48 settimane e ogni progetto deve essere sottoposto a una procedura di asta per ottenere l'accesso a uno dei 100 slot. In ogni asta, i team possono fare offerte per un massimo di 8 slot da 6 settimane.
Durante un'asta parachain, i possessori di Kusama possono vincolare i loro KSM per sostenere il progetto che ritengono debba ricevere uno slot parachain. Al termine di un determinato periodo di tempo, il progetto sulla cui campagna è impegnato il maggior numero di KSM ottiene solitamente l'accesso a uno slot parachain, potendo così operare come una parachain sul network di Kusama per un periodo di 6-48 settimane.
Il team Karura utilizzerà il crowdsourcing per finanziare la sua offerta all'asta parachain accettando i contributi della community. Se Karura vince un’asta, i sostenitori riceveranno token KAR di Karura.
Se Karura non riesce a vincere uno slot parachain, i KSM che i partecipanti della community hanno impegnato nell'offerta possono essere restituiti al termine della campagna d'asta di Karura. Se Karura vince un’asta, i KSM vincolati verranno restituiti ai partecipanti nel momento in cui scade il periodo di accesso allo slot parachain.
Per ulteriori informazioni sulle aste parachain di Kusama, visita la nostra pagina delle aste parachain in cui potrai trovare maggiori dettagli al riguardo.
Politica monetaria KAR
La criptovaluta KAR verrà distribuita via airdrop a coloro che hanno impegnato KSM nel progetto durante l'asta parachain tramite un meccanismo chiamato "paradrop". I dettagli relativi all'offerta complessiva di token KAR, alla loro distribuzione e al paradrop non possono essere conosciuti con certezza e sono soggetti a modifiche. Per informazioni sugli ultimi tassi stimati, fai riferimento al tuo account di Kraken.
Inizia ad acquistare criptovalute
Inizia subito ad acquistare criptovalute e fare trading su Kraken!